La capri di kr1k

In questa sezione si discute dei restauri effettuati e delle revisioni sulle singole parti meccaniche
Avatar utente
doc01
Messaggi: 1064
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 11:59
Località: Genova Pra'
Contatta:

Re: La capri di kr1k

Messaggioda doc01 » giovedì 28 marzo 2013, 9:48

Guarda secondo me un bel verde tipo questo ci sta'

Immagine

almeno come base, poi magari puoi ispirarti o creare qualche decals per dare un effetto di piu' colori e metterci anche qualche "sponsor" non sarebbe male 8-)

Ricordo al tempo mio papa' che con il suo mercedes 220/8 aveva avuto l'idea di riverniciarlo, da color caffelatte ad argento metallizzato ( :o ), lo avevano criticato un po' tutti (compreso me) ma il risultato era proprio bello, anche se non era il suo colore gli aveva dato un tocco di personalita'

Kr1k
Messaggi: 91
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 12:44
Località: Chiarano (TV)

Re: La capri di kr1k

Messaggioda Kr1k » giovedì 28 marzo 2013, 12:59

e un verde acido tipo vw scirocco o porsche cayman r dite sia troppo?

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Re: La capri di kr1k

Messaggioda kigno » giovedì 28 marzo 2013, 23:34

E un bel verde come questo? Fa molto anni "70...
Allegati
260px-Porsche_911_RS.jpg
260px-Porsche_911_RS.jpg (13.73 KiB) Visto 3509 volte

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Re: La capri di kr1k

Messaggioda kigno » giovedì 28 marzo 2013, 23:38

Oppure, sempre restando su colori del 911, c'era questo arancio, molto sportivo, a mio parere..da prendere in considerazione...
Allegati
Porsche 911 arancio.jpg
Porsche 911 arancio.jpg (32.94 KiB) Visto 3504 volte

Kr1k
Messaggi: 91
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 12:44
Località: Chiarano (TV)

Re: La capri di kr1k

Messaggioda Kr1k » venerdì 29 marzo 2013, 8:06

l'arancio no solo perchè fa tanto generale lee, il verde della porsche è una bell'idea

Avatar utente
doc01
Messaggi: 1064
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 11:59
Località: Genova Pra'
Contatta:

Re: La capri di kr1k

Messaggioda doc01 » venerdì 29 marzo 2013, 10:16

Eh, bello acido quel verde ma potrebbe starci, a quel punto pero' mi farei fare della decals su misura e magari potresti creare un effetto patchwork in alcuni punti della carrozzeria, avevo visto una zackspeed nero/verde e qualche altro colore che non era niente male...trovata era questa

Immagine

Cmq anche il fatto di rivaltare un contesto storico non sarebbe male,ma bisogna vedere quanto ti piace...

Kr1k
Messaggi: 91
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 12:44
Località: Chiarano (TV)

Re: La capri di kr1k

Messaggioda Kr1k » sabato 30 marzo 2013, 8:11

Così è corsaiola! e io che volevo fare solo parte centrale del cofano e strisce laterali in finto carbonio, adesso mi mettete in crisi :D

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Re: La capri di kr1k

Messaggioda stefano spider » sabato 30 marzo 2013, 16:20

io sono sempre dell'idea del bianco e blu come tutte quelle VERE che trovi in giro nelle corse dell'epoca!
Allegati
motor sport le mans 1972.jpg
motor sport le mans 1972.jpg (116.65 KiB) Visto 3489 volte

BadTaunus
Messaggi: 338
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 21:58

Re: La capri di kr1k

Messaggioda BadTaunus » giovedì 11 aprile 2013, 17:53

Ho visto solo ora questa bestia :shock: ! Complimenti, che impresa!!!!!!
Ti invidio molto, sarà sicuramente bella da usare ma... Il piu bello è soprattutto il restauro!!!!
Modificherai anche le sospensioni e i vari accessori ( barre, ecc?) ...
Complimentissimi!!!!!

Kr1k
Messaggi: 91
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 12:44
Località: Chiarano (TV)

Re: La capri di kr1k

Messaggioda Kr1k » venerdì 12 aprile 2013, 11:55

Si ho già provveduto ad eliminare la barra di torsione posteriore, in seguito monterò balestre monofoglio su uniball, gli ammortizzatori verranno aperti e rivisti trasformandoli a doppio effetto con la massima durezza in compressione possibile e lasciandoli abbastanza morbidi in estensione, aumenterò il diametro e la durezza della barra di torsione all'anteriore e i bracci oscillanti verranno sostituiti con quelli modifica a triangolo che fanno per la escort


Torna a “RESTAURI e REVISIONI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti