Finalmente il restauro è finito?
si.....sabato mattina ho sostituito i cerchioni con quelli restaurati, devo ancora montare i prigionieri sulle ruote posteriori sulle quali avevo messo dei distanziali da 1 cm cosi' potro' montare i dadi originali, poi finiti i 1000 chilometri di rodaggio sostituiro' i coperchi delle punterie con quelli cromati e relative guarnizioni nuove. Il motore, al minimo e' silenziosissimo, non un battito, nessun cigolio o strano rumore; considera che l'albero di bilanciamento e relative bronzine erano totalmente andati , adesso anche la pressione dell'olio si e' stabilizzata nei valori normali. Lo spinterogeno della 1300, propio come dicevi tu, sembra aver dato piu' brio mal motore! La settimana scorsa ho percorso circa 70 km, tra autostrada e strade urbane: la scatola di sterzo, i braccetti, le sopenzioni e i relativi tamponi hanno reso l'avantreno veramente ben piantato a terra! non posso dire lo stesso del retro sul quale dovro' in futuro sostituire i tamponi dei bracci stabilizatori, e sui quali penso di fare qualche modifica..... nel complesso sono abbastanza soddisfatto dei lavori, specialmente di quelli eseguiti sul motore e la meccanica, per quanto riguarda il carrozziere avrei qualcosina da ridire sulla regolazione di cofano e sportelli, ma quelle si e' sempre in tempo a farle..... per quanto riguarda l'elettrauto invece ha fatto propio un lavoro di MERDA, e quindi rendo noto publicamente che: ORAZIO UNA LIRA NON LA VEDI E SE CITOFONI UN'ALTRA VOLTA A CASA QUANDO STO DORMENDO VENGO IN OFFICINA E TI SCASSO DI BOTTE! cmq mi sono ripassato l'impianto da solo e favevo meglio a farlo prima! Grazie a tutti voi per l'interessamentoincoraggiamento e ringraziamenti speciali al BIONDO, BARDIGIANO e STEFANO SPIDER per ipreziosi consigli, il materiale tecnico, i ricambi e soprattutto per il sostegno psicologico! adesso non rimane altro che incontrarci sulla strada!
