Allora, ho pensato che fosse il caso di farvi vedere a cosa mi sono ispirato e soprattutto che cosa influenza le mie scelte.
Per prima cosa ci tengo a far presente che ho studiato moltissime foto di quest'epoca x cercare di fare un lavoro il più possibile verosimile, intendo, se quest'auto fosse stata a Los Angeles tra il 72 e l'82 circa e customizzata, come sarebbe stata? Ho sempre voluto una taunus/cortina, e ho un debole x i lowriders, e visto che nessuno in europa ha mai fatto un'auto nostrana in questo stile, soprattutto cercando di essere corretto da un punto di vista "storico" ho pensato perchè no? nn sarà facile ma il risultato sarebbe stato appagante....devo dire che la strada è stata, e continua ad essere tutta in salita, difficoltà a reperire parti, spedizione dagli states costosissima, metà degli appassionati nostrani dicono che è una schifezza, x loro o americane o niente, idioti! ecc ecc.. x fortuna al contrario di molti dell'opinione degli altri me ne frego, la mia macchina la facio solo x mè. punto.
Frequento anche altri forum, tra cui uno dedicato solo a questo genere, early lowriders/cruisers e custom.
Credo che un pò di foto d'epoca non vi dispiacciano, basta parole quindi, e lasciamo parlare le immagini:
Questa camaro è semplicissima, ed ha gli stessi fari che userò io. I doppi fari rettangolari sono stati introdotti dalla GM nel 76 ed erano una modifica gettonatissima, in quanto davano un aspetto "moderno" ad auto più datate.
Ha anche delle bellissime ruote, Tru Spokes, che sto trattando x comprare da un contatto in canada, le ruote in sè nn costano tanto, è più trovarle in 4 fori e il costo della spedizione, 150 dollari circa a ruota... :(
Questa è la griglia anteriore che sto facendo dove alloggierò i 4 fari rettangolari. i miei arrivano da una Olds del 76, ma x ogni marchio GM fino agli anni 80 erano tutti uguali!
Questa piccola Chevy Corvair per mè è stata un'incredibile fonte di ispirazione....come penso si noterà.
LA mia taunus avrà una verniciatura di questo genere.
come anche queste piccole utilitarie, Ford Pinto e Chevy Vega, non c'erano solo full size customizzate, tutte le auto, piccole e grandi ricevevano uguale attenzione, nn come adesso che la gente snobba tutto quello che non è comune.
Queste sono altre un pò più particolari. Di Mustang con questo trattamento ce ne sono sempre state davvero poche. Questa è stupenda...almeno ai miei occhi! anche l'altra Ford mi piace, ha il marchio T-Bird sul montante del tetto ma non è un Tbird.
come dicevo prima, tutte le macchine ricevevano questo trattamento, dalle più vecchie alle nuovissime.
Questa Ford, credo del 54 è un ottimo esemplare....a volte vorrei sapere dove sono finite tutte.... :(
queste sono tra le più usate nell'ambiente. Buick Riviera, questa è del 67. Le più comuni e le più belle sono proprio queto modello (66/69), quelle dal 63/65 e le cosiddette Boat Tail da 70/74....però sono enormi, ed essendo alto 1.70 non mi ci troverei a mio aagio.
E ovviamente l'Impala, in assoluto l'auto più customizzata dai lowriders. Questa è del 67, ed era l'auto di Howard Gribble, colui che ha scattato la maggior parte delle belle foto in questo post, proprio tra il 68 ed il 70 credo.
Spero vi sia piaciutotutto questo anche se un pò O/T non essendo tutto Ford...