Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

In questa sezione si discute dei restauri effettuati e delle revisioni sulle singole parti meccaniche
Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda Zingaro » sabato 25 giugno 2011, 14:43

Torta di riso finita. :mrgreen: :mrgreen:
Fordari, strana meravigliosa gente

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda kigno » domenica 26 giugno 2011, 1:48

Belandi, un'altro che ce lo viene a menare... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sono troppo forti quei due...mi fan piegare dalle risate... :D

Michele
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 20:59

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda Michele » sabato 9 luglio 2011, 12:13

Ciao a tutti, il restauro sta procedendo, la settimana scorsa è stata ultimata la sostituzione del motore e della frizione.
Il motore vecchio, nonostante funzionasse ancora discretamente, aveva più di 100.000km e una volta smontato oltre la ruggine generale presentava marciume e ruggine all'ultimo stadio vicino al volano e una leggera sigillatura saltata sulla testata da cui perdeva leggermente olio.
La frizione nuova come mi aspettavo ha dato problemi, e per far combaciare il cuscinetto dentro la forca ho dovuto limare di diversi millimetri questa. Ma ora controllato e tutto a posto. Finalmente non stacca più all'ultimo millimetro di pedale!
Il motore nuovo è un 1300 standard 711m con 49000km, pagato 230 euro


Mentre il motore veniva montato ho fatto rifare il radiatore, con 60 euro è stato pulito interamente internamente e riverniciato..


Una volta montato tutto il motore è andato in moto al primo colpo, mi sono meravigliato della rumorosità, che è minore rispetto all'altro vecchio 1100. Non avendo i sedili montati non ho provuto provarlo a dovere ma sembra molto più sano e brillante del vecchio.

Volevo fare una domanda.. un 1300 liscio che dovrebbe avere 57 cavalli reali, se combinato con un doppio corpo e uno scarico 4-2-1 (come ho io), a quanti cavalli arriva su per giù?

Putroppo ho solo queste foto, cercherò di documentare meglio il resto.. in ogni caso al raduno ci sarò quasi sicuramente!

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda Zingaro » sabato 9 luglio 2011, 12:49

Bisogna vedere che carburatore monti e che scarico oltre al 4.2.in uno.
tirar fuori cavalli non e' facile ma tra carburatore aspirazione e scarico completo una decina ò più almeno penso ci stia.
Fordari, strana meravigliosa gente

Michele
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 20:59

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda Michele » sabato 9 luglio 2011, 13:33

Monta precisamente un tranquillo weber 32/32DGV con filtro dell'ario sportivo, scarico 4-2-1 da 2" (un pò più grande del Gt quindi)...

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda Zingaro » sabato 9 luglio 2011, 13:38

Be quindi non saprei a migliorare si fa' sempre in tempo, ora provala e goditela cosi' poi si vedrà, le modifiche sono costose e non garantiscono stabilità e durata del motore, una vela troppo grande spezza anche l'albero maestro.
Fordari, strana meravigliosa gente

taunus o niente!
Messaggi: 562
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 20:10

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda taunus o niente! » sabato 9 luglio 2011, 15:36

:D :mrgreen: :D :mrgreen: :D :mrgreen: :D :mrgreen: :D :mrgreen: :D :mrgreen: :D :mrgreen: :D :mrgreen: bello bello bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!! vado matto per queste cose!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :mrgreen: :D :mrgreen: :D :mrgreen: :D :mrgreen:

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda stefano spider » sabato 9 luglio 2011, 16:34

L'incremento di potenza si può misurare solo al banco...
Su quale macchina era montato questo 1300 kent da 57 cavalli? non ero al corrente di questa versione...
per una stima dell'eventuale incremento di potenza bisognerebbe vedere la fasatura dell'albero a camme rispetto alla versione da 75 CV montato sulle escort GT...
mi sembra improbabile che una così significativa differenza di potenza sia imputabile soltanto al nuovo carburatore e scarico senza una modifica del diagramma di fasatura...

taunus o niente!
Messaggi: 562
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 20:10

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda taunus o niente! » sabato 9 luglio 2011, 20:15

quoto appieno il ragno! 8)

Michele
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 20:59

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda Michele » sabato 9 luglio 2011, 20:16

Ciao Stefano,
in effetti hai ragione, la versione 1300Gt aveva anche sedi valvole ppiu grandi e albero a camme in comune con la mexico,
Comunque questo 1300 era montato su una escort inglese, mk1 o mk2 non ricordo. Da noi in italia non c'è mai stato un 1300 XL se non sbaglio, comunque dovrebbe avere 56 cavalli DIN (non 57), cioè 61 cavalli SAE


Torna a “RESTAURI e REVISIONI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron