Capri RS 2600

In questa sezione si discute dei restauri effettuati e delle revisioni sulle singole parti meccaniche
BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Capri RS 2600

Messaggioda BARDIGIANO » mercoledì 23 marzo 2011, 22:37

Anche se il motore girava, ho deciso, in accordo con Biondo, di aprirlo, perchè aveva un funzionamento irregolare e con "pulsazioni" dal monoblocco.
Avevo percorso diversi km, sperando in qualche fascia incollata dai parecchi anni di inattività, ma non é cambiato nulla, neanche con i "miracolosi" aditivi.
Quindi ho iniziato quella che per me è la fase più intrigante, perchè non sai mai quello che trovi, quando apri un motore.

Attached files

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Capri RS 2600

Messaggioda BARDIGIANO » mercoledì 23 marzo 2011, 22:44

Per ora grossi danni non se ne vedono....
Anche se poco evidenti nell'ultima foto cerchiate di rosso, ci sono delle scalinature anomale, non dovute ad usura ma alla probabile rottura di un segmento e il pistone balla parecchio nel cilindro.

Attached files

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Capri RS 2600

Messaggioda BARDIGIANO » mercoledì 23 marzo 2011, 22:48

Domani tolgo il motore e avrò in mano i pistoni, se i dubbi verranno confermati, prevedo una spesa impegnativa.
Se qualcuno ha qualche dritta su dove trovare i pistoni a prezzo di favore.......

ezekiele
Messaggi: 56
Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 0:55

Capri RS 2600

Messaggioda ezekiele » mercoledì 23 marzo 2011, 23:08

dammi qualche riferimento che sento un amico che mi ha procurato la guarnizione della testa mancante, lui sa dove andare a cercare!

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Capri RS 2600

Messaggioda BARDIGIANO » mercoledì 23 marzo 2011, 23:16

potrei darti solo l'alesaggio, ma ci fai poco o niente.
Prova casomai con il generico "Ford 2.6 RS" maggiorazione 0,50.

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Capri RS 2600

Messaggioda bomber » giovedì 24 marzo 2011, 1:01

:D non fate la retifica dei cilindri ,cambiate i soli pistoni e fasce ?
mi sembra di vedere uno scalino ,è poco ?
:) comunque se va in retifica sono loro che hanno svariati cataloghi,pistoni di tipi all'originale,sportivi o racing ,con le varie misure da adattare.
non so mica se accettano pistoni da terzi?
:wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Capri RS 2600

Messaggioda kigno » giovedì 24 marzo 2011, 1:03

Potrei provarci anch'io...che tu sappia altre alla Capri RS, sono montati anche su altri modelli?

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Capri RS 2600

Messaggioda stefano spider » giovedì 24 marzo 2011, 17:51

Che onore Bardigiano...il cuore pulsante di una Capri RS in mano :D

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Capri RS 2600

Messaggioda BARDIGIANO » giovedì 24 marzo 2011, 23:43

Oggi ho smontato completamente il motore, sepresenta ancora i sechi di rettifica e i pistoni hanno ancora le rigature da fabbrica, le bronzine sono originali ford e il motore era in buone condizioni generali.

Bomber, la rettifica va fatta e la mia officina accetta volentieri che il cliente si procuri i ricambi (almeno così ho fatto in passato).
Potrei provarci anch'io...che tu sappia altre alla Capri RS, sono montati anche su altri modelli?

Purtroppo credo di no, ma non ne sono sicuro.

Questo è il danno, dovuto forse ad ossido causato dalla lunga inattività o ad una tirata con motore freddo o non saprei a cosa altro.

Attached files

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Capri RS 2600

Messaggioda bomber » venerdì 25 marzo 2011, 9:36

:D retifica seria allora, se vuoi i pistoni originali a me li procuro il romano,xche' non feci la retifica dato che non lo richiedeva .i miei erano usurati i paraolio e fasce,e 1 fascia superiore di un cilindro giocava nella sua sede .
:wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)


Torna a “RESTAURI e REVISIONI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron