Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

In questa sezione si discute dei restauri effettuati e delle revisioni sulle singole parti meccaniche
Michele
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 20:59

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda Michele » martedì 2 agosto 2011, 2:39

Ahaha hai ragione, inizialmente volevo fare un restauro veloce, ma anche quando smontavo un pezzettino si apriva una voragine.. non è comunque un restauro ambizioso alla fine, ci sono cose da rifare nei prossimi "anni", come sospensioni cuscinetti controllare l'asse posteriore e il cambio, magari l'impianto elettrico... poi c'è il discorso dei paraurti e della mascherina che si ammaccano e vengono raddrizzati una volta al mese (scherzo) e che piu avanti cercherò di sostituire..

Comunque intanto che la macchina è in carrozza mi sono dedicato ad altre cose..
-Sedili: Sono stati ricuciti ai lati ma la finta pelle marrone per rifare la parte centrale non si trova.. mi tocca tenere dei copri sedili d'epoca presi dal signore anziano dei ricambi (a proposito bomber, ha due fendinebbia rettangolari carrello se ti interessano)
-ho rifatto le mensole dei vani porta oggetti con del legno-cartone (non mi ricordo come si chiama) e li ho riverniciati
-ho rifatto le guarnizioni semplici delle freccie laterali e anteriori e comprato su ebay le guarnizioni nuove dei fanali posteriori
-trovato delle bocchette dell'aria che sembrano nuove(purtroppo nere) e comprato guarnizioni vetri anteriori posteriori nuove con inserto cromato..
-rifatto provvisoriamente la moquette interna sagomandola da un bel rotolo
-per finire ho provato a fare una console centrale di legno incastrandoci la radio provvisoria, poi ho smontato un contagiri tamarro universale che avevo, l'ho riverniciato di nero, rifatto la grafica sul computer e stampato su carta fotografica e sostituito la fredda luce blu di fondo con una calda gialla.. questo è il risultato anche se devo sistemare un pò la simmetria (la radio stona.. lo so)


Uploaded with ImageShack.us

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda kigno » martedì 2 agosto 2011, 15:13

Michele, se guardi in avvistamenti c'è una bella Escrot in demolizione... Vai e spolpala, tutti gli interni sono perfetti...

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda bomber » martedì 2 agosto 2011, 23:27

(a proposito bomber, ha due fendinebbia rettangolari carrello se ti interessano)

:) sono quelli piccoli +- 67 x 1112 cm dimmi il prezzo in p.m.
se sono quelli grandi da +- 8 x 15 cm non non li vedo bene sulle nostre, anche se sempre meglio dei circolari.
:wink: punto solo sui piccoli.

:) :) grazie Michele
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Michele
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 20:59

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda Michele » venerdì 5 agosto 2011, 22:08

Ti faccio sapere Bomber!

Ragazzi ce la si è fatta.. è venuta bene! Ci sono da sistemare due cosette in carozzeria quando tornano dalle ferie ma il grosso è fatto!








Nel portarla a casa ho sentito la macchina un pò strana e fiacca, sarà da carburare? Il 1300 non l'avevo ancora provato su strada!

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda bomber » venerdì 5 agosto 2011, 22:21

:shock: santa polenta, li si che si lavora senza controllare l'orologio.

ormai la prossima è belle che pronta!!!
Nel portarla a casa ho sentito la macchina un pò strana e fiacca, sarà da carburare? Il 1300 non l'avevo ancora provato su strada!

:?: potrebbe essere, come pure altre cose . prova da un carburatorista e vedi che dice.
il motore era nuovo o usato , non è che peggio del tuo , prova se posssibile la compressione dei cilindri se usato.
poi se stato fermo da molto dovra slegarsi un pochino.
:wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Michele
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 20:59

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda Michele » venerdì 5 agosto 2011, 22:28

Dovrà essere solo scaldato un pò e ricarburato bene dai (Spero!:D).. il motore aveva 49000km ed era messo benissimo apparentemente..
ricordo anche che il meccanico mi disse un mese fa di aver regolato l'anticipo al massimo ora che mi viene in mente..

Bomber, è un buon prezzo?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda bomber » venerdì 5 agosto 2011, 23:40

Dovrà essere solo scaldato un pò e ricarburato bene dai (Spero!:D).. il motore aveva 49000km ed era messo benissimo apparentemente..
ricordo anche che il meccanico mi disse un mese fa di aver regolato l'anticipo al massimo ora che mi viene in mente..

Bomber, è un buon prezzo?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT

:!: è si , un po di rodaggio ci vorra di certo x capire bene cosa è da controllare.

:roll: la testa è in omaggio si puo' dire,ci sara il trucco poi.
:idea: e ben messa, non è identica alla mia,anche la posizione delle valvole è differente e migliore, si vede che è piu' sporting è del 1600.
p.s. :? Xro' facci caso anche tu, la posizione dei fori valvole nella testa della foto penosamente sbiadida mi sembrano come la mia del 1100, mentre nella foto ravvicinata è tutt'altra cosa (questo sistema intendo "ben messo"). io non credo che siano foto della stessa testa.
:-* :* non vorrai prenderla tu,non so se adattabile hai 1300,informati bene prima.
:wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda BARDIGIANO » sabato 6 agosto 2011, 0:30

Caspità che rapidità.

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda kigno » sabato 6 agosto 2011, 1:59

Aprima vista direi che è stato fatto un'ottimo lavoro...molto rapido oltretutto...a questo punto non puoi mancare al raduno di settembre... :wink:

Motore fiacco...può essere l'anticipo dello spinterogeno, oppure da fare una registrazione del gioco punterie...non credo sia colpa del carburatore, ma comunque fallo controllare...

Michele
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 20:59

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda Michele » sabato 6 agosto 2011, 2:32

Non mancherò di certo al raduno non vedo l'ora!
La macchina è anticipata al massimo, domani la porto dal meccanico allora...

Comunque Bomber sì, la vorrei mettere su a lungo andare, e dato che il venditore vende anche questo camme, pensavo di prendere due piccioni con una fava, risparmiando sulla spedizione..
http://www.ebay.co.uk/itm/Ford-Crossflo ... 415c0c6fc6
Gli ho chiesto se la testata combacia con il 1300 e mi ha risposto così (l'ha tradotto lui stesso in italiano :S):
"Questa testata e una testa di serie cilindro con camere di combustione
ad incasso per le valvole."

ed io non ho capito cosa voglia dire.. forse che la testata non è completamente piatta?


Torna a “RESTAURI e REVISIONI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron