ford capri mk1 1700 gtxlr.....finalmente

In questa sezione si discute dei restauri effettuati e delle revisioni sulle singole parti meccaniche
MAxLAzzarin
Messaggi: 554
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 13:58

ford capri mk1 1700 gtxlr.....finalmente

Messaggioda MAxLAzzarin » domenica 30 ottobre 2011, 12:26

fantastico lavoro!

Avatar utente
malafruschi
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2013, 17:53
Località: Catania

ford capri mk1 1700 gtxlr.....finalmente

Messaggioda malafruschi » giovedì 3 novembre 2011, 21:18


BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

ford capri mk1 1700 gtxlr.....finalmente

Messaggioda BARDIGIANO » giovedì 3 novembre 2011, 22:13

Giro la domanda agli esperti...
Non trovando la pompa dell'olio originale è meglio montare quella ad alta pressione o alta portata?

ps, non sono riuscito a risponderti, perchè non sapevo quale consigliarti

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

ford capri mk1 1700 gtxlr.....finalmente

Messaggioda Zingaro » giovedì 3 novembre 2011, 23:15

Di pompe dell'olio dalla mia immensa ignoranza credo ne esistano solo 2 tipi, loriginale ò di concorrenza con pari requisiti oppure quella racing in vendita anche da motomobil che dà sia più pressione che più portata. :wink:
Fordari, strana meravigliosa gente

taunus o niente!
Messaggi: 562
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 20:10

ford capri mk1 1700 gtxlr.....finalmente

Messaggioda taunus o niente! » venerdì 4 novembre 2011, 0:16

Giro la domanda agli esperti...
Non trovando la pompa dell'olio originale è meglio montare quella ad alta pressione o alta portata?

ps, non sono riuscito a risponderti, perchè non sapevo quale consigliarti


per l'ohc quella originale ve bene sino ai 7000 quella con piu' pressione per oltre 7000 se propio non vuoi mettere l'originale quella con piu' portata e' una buona scelta.... :D

elvis78
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 18:47
Località: Oliena (NU)

ford capri mk1 1700 gtxlr.....finalmente

Messaggioda elvis78 » venerdì 4 novembre 2011, 19:38

veramente un bel lavorone e anche molto ben documentato!! :D
spero di essere altrettanto fortunato nel trovare un bravo carroziere :?
complimenti O:) O:-)

Avatar utente
malafruschi
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2013, 17:53
Località: Catania

ford capri mk1 1700 gtxlr.....finalmente

Messaggioda malafruschi » venerdì 4 novembre 2011, 19:41


se propio non vuoi mettere l'originale quella con piu' portata e' una buona scelta.... :D


non è che non voglio mettere l'originale, è che non la trovo......comunque il Mecca la sta aprendo se è ok la rimontiamo se no Motomobil avrà un'altra fetta del mio sedere!

Avatar utente
malafruschi
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2013, 17:53
Località: Catania

ford capri mk1 1700 gtxlr.....finalmente

Messaggioda malafruschi » venerdì 4 novembre 2011, 19:56

Body shults ancora da finire








Ritocchi preverniciatura









....e vai con spazzola di ferro e raschietto


BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

ford capri mk1 1700 gtxlr.....finalmente

Messaggioda BARDIGIANO » venerdì 4 novembre 2011, 20:17

cos'è il body shults ?
Ancora BRAVO!

Avatar utente
malafruschi
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2013, 17:53
Località: Catania

ford capri mk1 1700 gtxlr.....finalmente

Messaggioda malafruschi » venerdì 4 novembre 2011, 20:26

cos'è il body shults ?
Ancora BRAVO!



ho sbagliato a srivere :oops: .....Body schultz!
è un prodotto simile al plastico anti graffio ed anticorrosivo che si usa nelle parti basse della carrozzeria ed anche sotto la macchina, si da a a spruzzo ed e' verniciabile. nelle foto è quello in grigio scuro!


Torna a “RESTAURI e REVISIONI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron