Al momento del suo acquisto alcuni pezzi mi erano stati dati con il chiaro intento di fare certi lavori, entro un tot di km, o un anno circa, ed eccomi qui quindi a raccontarvi come e' andata e come andra', anche perche' non e' finita la serie di lavori che avevo in mente...
Ad ogni modo durante un anno ho solo fatto controllare il minimo dall'impiantista del gpl al cambio di stagione e sostituito fin da subito la batteria.
Tra i pezzi che ho e che volevo montare mi resta sul groppone questo.

Sia l'impiantista (prima), che il meccanico (dopo), pensavano fosse il suo, invece nessuno e' riuscito a montarlo, e non ho ancora capito il perche'.
Non che mi preoccupi (troppo) avere la cinghia scoperta, ma se qualcuno ha un copricinghia che vada bene mi faccia un fischio! :wink:
Ad ogni modo a parte il minimo del GPL a Maggio, ho cambiato anche le candele (ne avevo 4 nuove nel cassettino e le ho messe, le altre che montavo erano tutte diverse!) quindi pochi lavorii!
Tutto bene fino al primo caldo tra Giugno e Luglio, e poi una prima calda in autostrada, che mi ha preccupato.
Ho cercato di andare molto di piu' a benzina, pensando a valutando dove poteva essere il problema, e forse tutt'ora e', ovvero il radiatore e la viscostatica/ventola, segue foto.

Taunus o Niente! mi diceva che la ventola gialla deve essere di un 1.6L, e che cmq. la viscostatica e' un po' andata, e di sicuro il radiatore, per quanto ha tenuta e non ha molte "alette" piegate ha il suo tempo, per non parlare dei manicotti.
Tenete presente che il motore e' stato trapiantato da un transit ed e' un 2.0L a bassa compressione con un monte km che supera i 180.000.
Questi sono i lavori che mi mancano, ma ne sono stati fatti il mese scorso, tramite/grazie Taunus o niente! Con la conoscenza del suo fidato meccanico abbiamo cercato di fare il punto, io raccontando i sintomi e lui consigliandomi sulla tecnica di quello che seconfd lui c'era da fare (lui e' stato il secondo proprietario dell'auto, sulla quale lui ha fatto fare la maggior parte dei lavori di restauro/ripristino, cambiando quasi tutto!)
I lavori fatti riepilogandoli brevemente sono in ordine sparso.
Pulizia sedi valvole,
albero a camme(recuperato da un 1.6 con molti meno km sulle spalle, sul quale il meccanico ha tribolato per lo stato di sporco in cui era)
martelletti albero, clip e molle, paraolio albero.
Bulbo/sensore temperatura
termostato
Kit guarnizioni (usate solo quelle della testa)
Frizione
olio e filtro olio motore
cavi candele
cinghia di distribuzione
e liquido radiatore
Devo dire che con questi lavori fatti la macchina scalda molto meno, ma anche Taunus o niente nel primo pomeriggio di prova, ha visto che la macchina scalda, specialmente nel traffico urbano.
Lui ha provato per pochi km a benzina, poi solo GPL.
Io ho fatto il contrario e a benzina ora ragioniamo, ma con il GPL siamo ancora un po' alti.
I lavori di sicuro erano da fare tutti, e quelli imprevisti, son stati i cavi candele, il parolio e la cinghia.
Ma sono all'ordine del giorno, gia' che si lavora.
Ad ogni modo tra i vari pezzi ho fatto un piccolo reportage, che pubblico dopo con calma per far vedere lo stato di usura dei componenti.
Purtroppo non ho foto del motore aperto, ma il meccanico diceva che comunque le camicie dei cilindri e la testa non sono poi cosi male, buon segno dice "Taunus o niente!".
Io per ora mi limito a guidare :)