A marzo 2012 ho acquistato una ford capri mk3 1.6 Gt dell'1980, il vecchio proprietario dopo averla abbandonata in garage nel 1996 ha deciso di restaurarla alla buona e rimetterla in strada, infatti metà vettura porta il colore darkgold originale, l'altra metà è un marrone opaco color "cacca" che la fa sembrare più trasandata di quel che è. Portata a casa per una cifra irrisoria mi ero deciso a farne un'auto tuning con impianto audio e boiate varie, ma man mano che procedevo con il progetto e con l'aiuto di un amico che fa rally storici con una escort mk1, ho deciso di trasformarla in un prototipo stradale.
Ecco che aspetto aveva appena portata a casa







Spero di non caricare troppo la pagina con tutte le foto, comunque dopo aver fatto i sedili posteriori in pelle nera con cuciture rosse

Ho cambiato piani e deciso di eliminare tutto l'interno ad eccezione del cruscotto che da così

diventerà tutto in vero carbonio appena mi arriva il mozzo volante

Le modifiche non si fermano qui ho preso impianto frenante wilwood 4 pompanti su dischi capri RS, kit abbassamento 50mm per il posteriore con balestre monofoglio su uniball e kit per trasformare gli ammo di serie anteriori in ghiera, ovviamente verranno rivisti in taratura e idraulica. Inoltre non trovando cerchi che mi piacessero ho deciso di farmeli fare su misura e donando un rene XD ho fatto produrre quattro cerchi 9x13 et-75 scomponibili in 3 pezzi peso 3.6kg l'uno

Per l'estetica come anticipato nella mia presentazione ho optato per un kit replica gruppo 2


Intanto spinto da un vecchietto che aveva promesso miracoli di potenza sul piccolo 1.6 avevo fatto fare anche collettori di scarico artigianali e scarichi laterali all'americana



Purtroppo causa restauro poco accurato e carburazione non proprio ok una bella mattina la capri decide di non partire e produce rumori simili a sbuffi di fastidio, alzo il cofano riprovo la messa in moto e noto con sgomento che il carburatore lancia fiammate esagerate, mi decido a smontare la testa risultato sedi valvole da rifare



In tutto questo decido di cambiare motore, prima ho optato per un 302 ford come quello di ford gt40, de tomaso mangusta e capri perana, poi dato il costo elevato per un cambio manuale 6 marce (circa 6000 dollari più spedizione per uno stradale e cifre da capogiro per uno ZF) e lo sbilanciamento derivante dal montare un 4700cc, un amico mi ha proposto il mazda 13b cioè il tanto temuto motore renesis (evoluzione del wankel, un rotativo per capirci) che ha un peso complessivo di 90kg circa e delle dimensioni ridottissime che mi consentirebbero di alloggiarlo senza tanti pensieri, trovo un motore con cambio e albero di trasmissione in carbonio di una rx8 incidentata a 9000km e decido di fare l'acquisto con 1300 euro spese comprese porto tutto a casa, ma per evitare rotture compro un kit di rebuild completo di tutti gli apex (dette fasce elastiche per un normale motore a pistoni) guarnizioni e paraoli vari maggiorati per potenze superiori ai 300cv, e giusto per farsi del male una serie di pezzi per convertire il motore da iniezione a carburatori

Adesso sono in attesa di iniziare i lavori, mentre aspetto kit estetico e tempo per fare tutto.
Via alle telefonate ragazzi! Sono ben accette anche le critiche, dato che sto macellando un'auto che per molti è una vera e propria passione