Problemi devioluci

In questa sezione potrete discutere tutti gli argomenti relativi alla Taunus
decatonate
Messaggi: 116
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 14:03
Località: Rosarno (RC)

Problemi devioluci

Messaggioda decatonate » mercoledì 30 marzo 2011, 18:51

Da qualche tempo quando inerisco la freccia sia a sx che a dx l'asta devioluci non ritorna alla posizione centrale, a dir molto fastidioso anche perchè per abitudine pensi che ritroni al suo posto e poi invece faccio km con la freccia inserita. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Posso intervenire io o si è rotto qualcosa?

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Problemi devioluci

Messaggioda bomber » mercoledì 30 marzo 2011, 22:48

:? se è come le escort ,potrebbe essersi rotto il dente in PVC che fa da sblocco, prendendo il moto da una boccola con dentone nel piantone sterzo sotto il volante.
spero di sbagliare ,ma se cosi il devioluci sarebbe da sostituire.
:D
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

Problemi devioluci

Messaggioda Zingaro » mercoledì 30 marzo 2011, 23:15

Potrebbe essere come dice Bomber, lo potrai scoprire solo smontando il mozzo del volante, se così fosse chissa con una colla apposita per pvc ed u pizzico di fortuna ci metti una pezza, altrimenti sappi che il devio luci del taunus è lo stesso del cortina, in GB si trovano "abbastanza" facilmente. :wink:
Fordari, strana meravigliosa gente

hansjörg
Messaggi: 398
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 21:48

Problemi devioluci

Messaggioda hansjörg » giovedì 31 marzo 2011, 15:59

Se smonti i due pezzi di plastica che coprono i devioluci, il mozzo e anche il blocchetto chiave,dovresti vedere dove sta il problema.Basta levare il pezzo superiore,che e fissato con una vite lato cruscotto,e quello inferiore,che ha due viti lato ginocchia guidatore.Cosi vedi la boccola di plastica sul mozzo che ha un naso che fa da camma sul devioluci.Il devioluci difficile che si rompa,perche di alluminio pressofuso,pittosto la camma di plastica della boccola.Forse hai smontato il volante,e nel rimontaggio la boccola non ingrana piu sul devioluci a suo dovere.

decatonate
Messaggi: 116
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 14:03
Località: Rosarno (RC)

Problemi devioluci

Messaggioda decatonate » giovedì 31 marzo 2011, 16:55

Sinceramente questo problema è successo subito dopo aver smontato il volante, mi dava fastidio che dopo un'accurata convergenza il volante non stava perfettamente al centro rispetto le razze, intendo dire che per andare diritto il volante stava visibilmente di una decina di gradi a destra e così l'ho smontato e girato di qualche mm sul millerighe, dopo il rimontaggio proprio questo problema del ritorno...pensi che quindi non dovrei aver rotto nulla semmai non ingrana bene come dici tu?

hansjörg
Messaggi: 398
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 21:48

Problemi devioluci

Messaggioda hansjörg » giovedì 31 marzo 2011, 22:20

Il volante sotto,vicino al foro millerighe ha un foro,che fa da sede per il pernetto della boccola di plastica.Probabilmente spostando il volante e posizionandolo,la boccola hai lasciata in sua posizione e appoggiando il volante in fondo non combaciavano piu foro e pernetto(io lo chiamo cosi).In quel caso basta che allenti il dado centrale e sollevi il volante anche senza smontarlo del tutto.Con il volante alzato,o smontato se serve,fai combaciare pernetto e foro del volante.Sempre sperando che non si e gia spezzato qualche particolare di plastica.


Torna a “Taunus”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron