Taunus Tc 2 SW - Genova

In questa sezione potrete discutere tutti gli argomenti relativi alla Taunus
Avatar utente
doc01
Messaggi: 1064
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 11:59
Località: Genova Pra'
Contatta:

Taunus Tc 2 SW - Genova

Messaggioda doc01 » martedì 28 dicembre 2010, 19:17

Solo oggi ho potuto far un mini giro (finalmente sono in vacanza!), peccato che il tempo su Genova e' sul brutto da diversi giorni...mi son fatto una decina di Km, fino ad Arenzano e ritorno, con tutta la famiglia...

Ho notato due cose, la presenza del motore, veramente "sprintoso" (io per lavoro ho sempre guidato mezzi destinati al trasporto merci, da fiorini "massacrati" a Berlingo in fin di vita), e le marce tutto sommato sono corte, insomma sembra di guidare un bel bolide!

Nei dossi la parte centrale della marmitta tocca appena appena...

Di ammortizzatori non e' male, quelli di dietro, meglio di quelli anteriori.

I freni sono un poco lunghi, ma devo far fare ancora uno spurgo a quelli anteriori (la pompa e' stata montata il giorno prima di avere l'auto, ma anche a detta del proprietario, lo spurgo andrebbe fatto bene dopo un tot di km, e adesso son sui 120km percorsi)

Per partire a GPL ho un tasto dedicato che sovralimenta la bobina, quindi non ho praticamente problemi, vista anche la batteria nuova, deve pero' stabilizzarsi prima di tenere il minimo (era ferma da piu' di una settimana)

Il quadro della temperatura dopo un po' resta costantemente nella parte centrale.

Devo ancora prenderci un poco la mano, ma sembra una macchina da autostrada senza compromessi, guidarla nel traffico di Voltri (localita' Genovese vicino a casa mia) e un peccato...

Allego qualche foto, anche degli interni, noterete la presenza di alcuni particolari non proprio di serie...poi se mai ne parliamo in pvt...

PS: non ho ancora potuto lucidarla 8)

Attached files

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Taunus Tc 2 SW - Genova

Messaggioda bomber » martedì 28 dicembre 2010, 21:52

:D cos'è quel manometro grande al centro ?
direi che non di serie ci sia l'estintore il manometro sopracitato è la autoradio e relativa posizione .giusto?
:wink: :wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Taunus Tc 2 SW - Genova

Messaggioda kigno » martedì 28 dicembre 2010, 23:37

C'è anche qualche interruttore al centro, sulla sinistra del manometro centrele...a che servono?

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

Taunus Tc 2 SW - Genova

Messaggioda Zingaro » mercoledì 29 dicembre 2010, 1:11

Be' con il tempo avrai modo di personalizzare e migliorare il tuo taunus tournier come si deve :-)
La trovo una bella base di partenza.

Cavolo devi aver guidato per tatnto ma tanto tempo dei mezzi meccanici con dei pony vapore per considerare un bolide il motore del taunus :lol:
Fordari, strana meravigliosa gente

Avatar utente
doc01
Messaggi: 1064
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 11:59
Località: Genova Pra'
Contatta:

Taunus Tc 2 SW - Genova

Messaggioda doc01 » mercoledì 29 dicembre 2010, 1:36

Eh si Zingaro, sono passato dal Fiorino brasiliano al Taunus :)

Bomber, Si il contagiri deve arrivare da Motomobil ed e' molto "volante" e magari ripristino il pezzo centrale, portaoggetti/autoradio e cassettino cenere, che dovrei avrere tra i pezzi "extra" in cantina

Kigno a fianco del contagiri c'e' il blocchetto con i led del tasto gpl/benzina, dalla parte sinistra del volante in rosso si intravede l'interrutore che uso per la partenza a gpl che sovralimenta la bobina e li sotto poi ho il tasto per la ventola supplementare in zona radiatore, e un interruttore a parte per i fendinebbia.

L'autoradio a mosfet,mp3 ecc non e' niente male (ma non dona molto), e nemmeno l'estintore, ma per adesso li lascio dove sono....

Presto aggiornamenti sul montaggio dei cerchi in lega...

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Taunus Tc 2 SW - Genova

Messaggioda BARDIGIANO » mercoledì 29 dicembre 2010, 23:23

Pensa che c'è chi le riduce così......

Attached files

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Taunus Tc 2 SW - Genova

Messaggioda kigno » mercoledì 29 dicembre 2010, 23:28

Ecco cosa vuol dire stile "minimalista"...hahahahahaha :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
doc01
Messaggi: 1064
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 11:59
Località: Genova Pra'
Contatta:

Taunus Tc 2 SW - Genova

Messaggioda doc01 » mercoledì 29 dicembre 2010, 23:34

Belandi che strana foto, non si capisce se il mezzo sia in quelle condizioni volutamente o ci sia pian piano arrivato...e sembra marciante!
Forse con i pezzi che ho posso dare una mano a rimetterlo in sesto...
:D

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

Taunus Tc 2 SW - Genova

Messaggioda Zingaro » giovedì 30 dicembre 2010, 0:58

Bardigiano ne sà sempre una più di tutti per far fronte alla calura estiva :lol:
Fordari, strana meravigliosa gente

taunus o niente!
Messaggi: 562
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 20:10

Taunus Tc 2 SW - Genova

Messaggioda taunus o niente! » giovedì 30 giugno 2011, 20:48

ciao era la mia.... ne arriva da latte sopra ventimiglia...
era di un contadino quando l'ho comprata era piena di paglia e con le gomme sulle tele...
non mi scordero' mai piu' il viaggio di ritorno sbandava da tutte le parti...
che macchina stupenda...


Torna a “Taunus”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron