Motorizzazioni Taunus

In questa sezione potrete discutere tutti gli argomenti relativi alla Taunus
GIACOMONE
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 11 luglio 2006, 17:26

Motorizzazioni Taunus

Messaggioda GIACOMONE » giovedì 4 dicembre 2008, 20:40

Ciao ragazzi
Volevo sapere se è possibile cambiare il motore della Taunus con uno più grosso.
In caso quali sarebbero le trafile burocratiche da fare e quanto verrebbe a costare tutto, motore compreso (es.2000cc)?

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Motorizzazioni Taunus

Messaggioda BARDIGIANO » giovedì 4 dicembre 2008, 21:50

Puoi motare praticamente tutti gli ohc ( 4 in linea) senza necessariamente sostituire il cambio, anche se è consigliabile, quindi 1.3 - 1.6 - 1.8 - 2.0.
Si possono montare anche tutti i 4 -6 V, sostituendo anche il cambio.
Questo a livello di meccanica.

Per quanto riguarda l'omologazione mi sembrava di aver letto nel forum qualcosa.

madnuts
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 19:56

Motorizzazioni Taunus

Messaggioda madnuts » mercoledì 17 dicembre 2008, 22:58

no aspetta, il 1.8 non esiste per il taunus.

il "cambio" bisogna per forza "cambiarlo", a meno che non passi da 1,6 a 2,0 che il cambio e sempre lo stesso(ad eccezione di un tipo di cambio che facevano solo per il 1.6, che ha la flangia rettangolare, ma non l ho mai visto dal vero e non so su su che 1.6 li montavano)

oltre il 2.0 ohc ce il 2.0 e 2.3 V6. , i v6(ambedue) montano un altro tipo di blocco.

cmq se fai la modifica, per essere in regola dovresti passare il collaudo alla motorizzazione...senno stai zitto e fai lo stesso. :roll:

e consigliabile pero almeno mettere il sistema frenante maggiorato.
se poi hai un 1.3 e ci metti il 1.6 o il 2.0 devi cambiare l albero di trasmissione,(facendo sempre attenzione alla nota che ti ho detto sopra)

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Motorizzazioni Taunus

Messaggioda BARDIGIANO » venerdì 19 dicembre 2008, 22:14

E' vero il 1.8 non esiste per il Taunus ma è esistito per la Sierra prima serie ed essendo un OHC è assolutamente identico alle altre cilindrate, quindi montabile.
Ho già sperimentato.

madnuts
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 19:56

Motorizzazioni Taunus

Messaggioda madnuts » sabato 20 dicembre 2008, 14:38

ah.ok di sierra non so un cazzo.ma solo il prima serie e uguale al taunus giusto?il seconda serie mi pare sia gia diverso

Avatar utente
FIUSO-MUSTANG
Messaggi: 1320
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 14:30

Motorizzazioni Taunus

Messaggioda FIUSO-MUSTANG » sabato 20 dicembre 2008, 15:35

che io sappia su un 1.6 ci si può montare la testa del cosworth per cui non credo siano così differenti...supponendo

Avatar utente
FIUSO-MUSTANG
Messaggi: 1320
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 14:30

Motorizzazioni Taunus

Messaggioda FIUSO-MUSTANG » sabato 20 dicembre 2008, 15:37


Ho già sperimentato.

la tua foto? :lol:

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Motorizzazioni Taunus

Messaggioda BARDIGIANO » domenica 21 dicembre 2008, 21:50

Piccola leggenda di lettura.
ci sono su tutti i motori ford, Taunus e non,OHC (4 in lina) sul monoblocco le cilindrate, es 13-16-18-20.
nei modelli più recenti il numero è seguito in serie dal n°5 es 135-165-185-205.
Questo secondo la mia esperienza attuale, se sbaglio correggetemi.
Io in casa ho questi:

Attached files

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Motorizzazioni Taunus

Messaggioda BARDIGIANO » domenica 21 dicembre 2008, 21:52

E questo è quello che mi chiedevi

Attached files

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Motorizzazioni Taunus

Messaggioda BARDIGIANO » domenica 21 dicembre 2008, 22:03

Ultima cosa.
Il 185 provviene da una Sierra I° serie 1800
Il 205 da una Scorpio 2000
Il 1.8 ha disco frizione inercambiabile con il 1.6, identica campana cambio,
quindi volendo si puo montare a scelta sia il vecchio 4 marce che il 5.
La leva si inserisce perfettamente nell'abitacolo, solo il supporto in lamiera deve essere modificato.
Questo per 1.6- 1.8- 20. per il 1.3 non so nulla di preciso

Attached files


Torna a “Taunus”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron