Escort mk1 1100 XL 1972

In questa sezione potrete discutere tutti gli argomenti relativi alla Escort
Michele
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 20:59

Escort mk1 1100 XL 1972

Messaggioda Michele » lunedì 1 novembre 2010, 13:28

Ciao, grazie! Si sono di Cesena! quando era "giovane" quella escort girava per le trafficate strade di rimini molto probabilmente, ma forse ne avrai incontrate lo stesso più di una!

Il problema è che il colore della carrozzeria in alcuni punti è diventato opaco, e le tonalità con il tempo non sono più tanto uniformi dappertutto. Spero di non dovermi far campionare dieci tonalità diverse di rosso!

Mk1, ma nell'autoacessori sei andato con il tuo codice di colore?

Avatar utente
mk1
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 20:43

Escort mk1 1100 XL 1972

Messaggioda mk1 » lunedì 1 novembre 2010, 16:58

No, Michele, non sono andato con il codice colore.
Ho comprato una bomboletta dallo scaffale, solo che nel mio caso è davvero sovrapponibile al colore esistente. Naturalmente il mio era un lavoro più semplice e meno in vista, essendo all'interno del baule.
Ad ogni modo ti mando in pvt nome, marca e codice della bomboletta, appena la recupero.
- Perché l'hai salutato?
- Per educazione

Avatar utente
mk1
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 20:43

Escort mk1 1100 XL 1972

Messaggioda mk1 » lunedì 1 novembre 2010, 17:04

Ciao, mi complimento per l'acquisto, anch'io in futuro vorrei una mk1 come la tua (i miei genitori ne hanno possedute 2). Mi intriga la Mexico ma, a quanto pare, in Italia non se ne trovano.


Certo che la Mexico sarebbe una cosa stupenda: ha una bella storia ed è affascinante. E te lo dice uno che già stravede per una 940.
- Perché l'hai salutato?
- Per educazione

Michele
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 20:59

Escort mk1 1100 XL 1972

Messaggioda Michele » sabato 13 novembre 2010, 19:36

Mk1, ti ringrazio per il codice della bomboletta!
Finalmente, dalla mezzanotte di stasera mi scatta l'assicurazione e potrò uscire in strada! (:

Avete qualche consiglio da darmi riguardo queste auto con l'arrivo dell'inverno?
Quanto tempo bisogna lasciare scaldare il motore in genere?
Con l'aria tirata e il motore freddo poi si hanno prestazioni più basse e consumi maggiori vero?

Per finire.. anche nelle vostre ford d'epoca la frizione stacca agli ultimissimi due centimetri di corsa? sono abituato ad una fiesta 1.25 degli anni 90 che ha una frizione sensibilissima e un motore esuberante (:

Questa è la foto più recente che ho dell'auto, scattata con una pellicola scaduta e caricata al contrario, che ha creato un effetto un pò bizzarro..



Buon sabato sera a tutti!
Michele

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Escort mk1 1100 XL 1972

Messaggioda kigno » domenica 14 novembre 2010, 0:40

Sarà anche bizzarro, ma è un bell'effetto...bella foto... :D

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Escort mk1 1100 XL 1972

Messaggioda kigno » domenica 14 novembre 2010, 0:41

Ah, la frizione non deve staccare così in alto...se lo fa è sintomo di usura...prova a registrare il cavetto, se non risolvi dovrai rifare la frizione... :cry:

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Escort mk1 1100 XL 1972

Messaggioda bomber » domenica 14 novembre 2010, 10:33

Ah, la frizione non deve staccare così in alto...se lo fa è sintomo di usura...prova a registrare il cavetto, se non risolvi dovrai rifare la frizione... :cry:

:D prova ad allentare il filo frizione di qualche giro,sul registro che c'è sulla campana frizione . :wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Michele
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 20:59

Escort mk1 1100 XL 1972

Messaggioda Michele » martedì 23 novembre 2010, 16:52

Ciao ragazzi la frizione l'ho fatta vedere ed è a posto, solo un pò consumata!
Avendo fatto un giro invano da norauto per la bomboletta sono andato al consorzio carrozzieri e ho preso appuntamento per la campionatura del colore.
Con una spesa onesta mi faranno uno spray per il fondo e un barattolino per i ritocchi, prima però mi è hanno consigliato di lucidare l'auto con quel bagaglio che hanno anche da norauto.
Saranno giusto toppe ma non ne posso più dello stucco!

PS: l'altra sera divertendomi un pò sul bagnato delle rotonde con la trazione posteriore ho perso un cerchione ):
fortuna ne ho 4 di riserva ora ma.. non c'è un modo per fissarli bene?

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Escort mk1 1100 XL 1972

Messaggioda bomber » martedì 23 novembre 2010, 21:10

Ciao ragazzi la frizione l'ho fatta vedere ed è a posto, solo un pò consumata!
Avendo fatto un giro invano da norauto per la bomboletta sono andato al consorzio carrozzieri e ho preso appuntamento per la campionatura del colore.
Con una spesa onesta mi faranno uno spray per il fondo e un barattolino per i ritocchi, prima però mi è hanno consigliato di lucidare l'auto con quel bagaglio che hanno anche da norauto.
Saranno giusto toppe ma non ne posso più dello stucco!

PS: l'altra sera divertendomi un pò sul bagnato delle rotonde con la trazione posteriore ho perso un cerchione ):
fortuna ne ho 4 di riserva ora ma.. non c'è un modo per fissarli bene?

:roll: il cerchione= la ruota ? mi sa di no. intenderai la borchia copri dadi , strano, quando c'è da levarle ce da piangere cinese ,direi che era stata agganciata male in precedenza . :D :wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Michele
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 20:59

Escort mk1 1100 XL 1972

Messaggioda Michele » mercoledì 24 novembre 2010, 16:01

Ciao ragazzi la frizione l'ho fatta vedere ed è a posto, solo un pò consumata!
Avendo fatto un giro invano da norauto per la bomboletta sono andato al consorzio carrozzieri e ho preso appuntamento per la campionatura del colore.
Con una spesa onesta mi faranno uno spray per il fondo e un barattolino per i ritocchi, prima però mi è hanno consigliato di lucidare l'auto con quel bagaglio che hanno anche da norauto.
Saranno giusto toppe ma non ne posso più dello stucco!

PS: l'altra sera divertendomi un pò sul bagnato delle rotonde con la trazione posteriore ho perso un cerchione ):
fortuna ne ho 4 di riserva ora ma.. non c'è un modo per fissarli bene?

:roll: il cerchione= la ruota ? mi sa di no. intenderai la borchia copri dadi , strano, quando c'è da levarle ce da piangere cinese ,direi che era stata agganciata male in precedenza . :D :wink:


Eh sì pardon :D, intendevo il copparuota, probabilmente era stato fissato male. Sul mio modello si installa la strumentazione post 70? quella con il contagiri motore, mi pare che manchi lo spazio comunque


Torna a “Escort”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron