Arrivato da un po'
Inviato: lunedì 18 agosto 2014, 11:41
Ora che sono in ferie, riassumo brevemente perche' non sono venuto per l'ennesima volta ad uno dei raduni.
Ultimamente esigenze economiche mi hanno portato con un'amico a prendere lui...

Lo useremo solo i sabati e le domeniche per piccoli mercatini (hobbisti) e piano piano si vorrebbe rimetterlo in sesto, per adesso non ci sono fondi, ma se qualche affare andasse in porto.
Il mezzo e' stato fermo un paio di anni, prima all'aperto poi al chiuso, molti punti della carrozzeria sono stati ripresi ma non verniciati, e qualcuna sarebbe da fare ex-novo.

Gli interni dopo essere stati puliti con ogni sorta di prodotto e vaporetto si sono ripresi, ma risentono degli anni, specialmente il divanetto passeggeri anteriore.
Ho recuperato i tappetini in gomma originali e li ho ripristinati (attutiscono anche un poco il rumore, che non sembra ma c'e'!) la plancia tiene duro, ha due casse improvvisate e ha anche un lettore cd Blaupunkt funzionante.
Nel vano di carico avevo di tutto, ora ho ridato una mano di colore sul fondo, tanto per "sanificare"...
Quando l'avevo visto e provato la prima volta il vetro anteriore era venato in modo pauroso, per fortuna il ricambio era pronto da montare e mi e' stato dato con il vetro sostituito (non e' nuovo, un ricambio usato, ma meglio di niente),

ho anche diversi pezzi che devo ancora montare, il furgone era in progetto di restauro poi abbandonato...
Ho riverniciato i paraurti anteriori e posteriori e lavato bene la carrozzeria che pur segnata ha mostrato ancora una certa "lucentezza".
Per quello che riguardo il motore e la parte meccanica direi che e' perfetto il 2.5 di parte al primo colpo, nessuna incertezza e una vivacita' che non credevo.

Devo fare ancora un bel tagliando vero e proprio ma le premesse sono buone.
Vi terro' aggiornati su come procede con il mezzo, ho trovato tra l'altro delle risorse molto interessanti che poi segnalo in altri post.
Avro' qualche domanda piu' avanti, sperando che spuntino altri Transit all'orizzonte.
Ah, ultima cosa ma non ultima ringrazio ZINGARO per l'aiuto e l'esperienza
Ultimamente esigenze economiche mi hanno portato con un'amico a prendere lui...

Lo useremo solo i sabati e le domeniche per piccoli mercatini (hobbisti) e piano piano si vorrebbe rimetterlo in sesto, per adesso non ci sono fondi, ma se qualche affare andasse in porto.
Il mezzo e' stato fermo un paio di anni, prima all'aperto poi al chiuso, molti punti della carrozzeria sono stati ripresi ma non verniciati, e qualcuna sarebbe da fare ex-novo.

Gli interni dopo essere stati puliti con ogni sorta di prodotto e vaporetto si sono ripresi, ma risentono degli anni, specialmente il divanetto passeggeri anteriore.
Ho recuperato i tappetini in gomma originali e li ho ripristinati (attutiscono anche un poco il rumore, che non sembra ma c'e'!) la plancia tiene duro, ha due casse improvvisate e ha anche un lettore cd Blaupunkt funzionante.
Nel vano di carico avevo di tutto, ora ho ridato una mano di colore sul fondo, tanto per "sanificare"...
Quando l'avevo visto e provato la prima volta il vetro anteriore era venato in modo pauroso, per fortuna il ricambio era pronto da montare e mi e' stato dato con il vetro sostituito (non e' nuovo, un ricambio usato, ma meglio di niente),

ho anche diversi pezzi che devo ancora montare, il furgone era in progetto di restauro poi abbandonato...
Ho riverniciato i paraurti anteriori e posteriori e lavato bene la carrozzeria che pur segnata ha mostrato ancora una certa "lucentezza".
Per quello che riguardo il motore e la parte meccanica direi che e' perfetto il 2.5 di parte al primo colpo, nessuna incertezza e una vivacita' che non credevo.

Devo fare ancora un bel tagliando vero e proprio ma le premesse sono buone.
Vi terro' aggiornati su come procede con il mezzo, ho trovato tra l'altro delle risorse molto interessanti che poi segnalo in altri post.
Avro' qualche domanda piu' avanti, sperando che spuntino altri Transit all'orizzonte.
Ah, ultima cosa ma non ultima ringrazio ZINGARO per l'aiuto e l'esperienza