Albero CAMMES

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
Avatar utente
FIUSO-MUSTANG
Messaggi: 1320
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 14:30

Albero CAMMES

Messaggioda FIUSO-MUSTANG » venerdì 19 giugno 2009, 17:57

di cose che combino ce n'è una marea :lol: siccome ho praticamente rifatto tutto il motore, ho cambiato anche l'albero camme, e intendevo che probabilmente quello spinotto mancante è sulla mia capri

fireskull
Messaggi: 207
Iscritto il: venerdì 20 febbraio 2009, 10:01

Albero CAMMES

Messaggioda fireskull » giovedì 25 giugno 2009, 12:05

:D :D :D

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Albero CAMMES

Messaggioda BARDIGIANO » venerdì 27 maggio 2011, 22:48

Esiste il modo di risalire al tipo di albero (fasatura) e su quale motore era montato?

Avatar utente
FIUSO-MUSTANG
Messaggi: 1320
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 14:30

Albero CAMMES

Messaggioda FIUSO-MUSTANG » lunedì 30 maggio 2011, 12:07

ciao, quello che ho io era montato su di un taunus cupè 1.6 del '72 (non so l'allestimento perchè c'era solo il motore, però magari si può risalire dal blocco??), questo (quello che hai visto anche tu) servirebbe al taunus GXL di olindo...

Avatar utente
FIUSO-MUSTANG
Messaggi: 1320
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 14:30

Albero CAMMES

Messaggioda FIUSO-MUSTANG » lunedì 30 maggio 2011, 12:14

...ad 88 hp

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Albero CAMMES

Messaggioda BARDIGIANO » martedì 31 maggio 2011, 0:21

Secondo me il tuo dovrebbe andare bene, ma credo non si possa risalire alla fasatura se non con atrezzature speciali per le misurazioni, in quanto non ricordo ci fosse stampato altro se non l'anno di produzione


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron