Mi sembra giusto che, per avere un compromesso tra prestazioni e consumi, i parametri tra larghezza e diametro di rotolamento siano tenuti bene in considerazione.
All'aumentare della larghezza, dovra' diminuire la spalla.
I 185 per un cerchio da 5 pollici sono abbondanti.
Cio' provocherebbe un'usura anomala del battistrada( si consuma piu' al centro), nonche il calo di tenuta su strada della gomma stessa, data da un'impronta a terra non uniforme.
Oltre a questo esteticamente non mi sembra tanto gradevole vedere una ruota spanciata dal cerchio( un eccezione potrebbe andare ai fuoristrada).
Un idea alternativa potrebbe essere quella di far allargare il cerchio dal lato esterno, portandolo anche a 6 pollici, misura limite per un 185.
Operazione che viene effettuata al tornio.
Anni addietro avevo fatto tale modifica sulla Escort 73.
Sui cerchi Capri 1 serie avevo tagliato al tornio il canale esterno originale , per installarne uno, lato interno,di maggiore larghezza, prelevato da un qualsiasi altro cerchio da 13pollici,ma che avesse una sagoma gradevole in termini di estetica.( se non erro avevo utilizzato quelli della Fiesta 2 serie).
Al tornio si puo scegliere comunque, prima dell'accoppiamento, mediante saldatura, di quanti pollici dev'essere fatto.
Anche qui' la modifica non presenta pericoli in termini di sicurezza(ovviamente il tornitore dev'essere all'altezza).
Esteticamente il cerchio e' ancora piu' bello a vedersi.
Valuta l'idea.
P.s. se trovo una foto del cerchio, com'era allora fatto, te la invio.
Ciao.