ford capri mk1 1700 gtxlr.....finalmente

In questa sezione si discute dei restauri effettuati e delle revisioni sulle singole parti meccaniche
Avatar utente
malafruschi
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2013, 17:53
Località: Catania

ford capri mk1 1700 gtxlr.....finalmente

Messaggioda malafruschi » giovedì 27 ottobre 2011, 15:59

Ciao Roberto, apprezzo molto il tuo giudizio così come quello di tutti gli altri partecipanti alla discussione. nel restauro di questa macchina, iniziando dal cruscotto(vendutomi da te :42: ) Passando dal crik fino all'ultima vite ho cercato e sono riuscito a reperire tutto materiale originale, sto cercando di far eseguire al meglio tutti i lavori di carrozzeria e meccanica, motivato dall'idea di tenere a vita questa macchina. Nella scelta della vernice sono riuscito a procurarmi sia il codice originale del daytona yellow (utilizzato,se non sbaglio, sulle capri fino al 1971) sia la targhetta che va nel vano motore ancora vergine. Se non sarà del tutto originale sarà di certo un ottimo falso d'autore! :42:
È chiaro che i puristi storceranno il naso ma è anche vero che sia nella livrea che in qualche accessorio(fendi nebbia, antenna radio) mi sto attenendo ai gusti del tunning anni 70.

Ps il colore originale era un grigio azzurro metallizzato che personalmente nun me gusta.

hansjörg
Messaggi: 398
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 21:48

ford capri mk1 1700 gtxlr.....finalmente

Messaggioda hansjörg » giovedì 27 ottobre 2011, 18:12

Importante che non ci si allontana troppo dell'originale,e non solo di vernice.Basta vedere quante Fiat 500 di color viola,e certi blu mai esistiti girano,per me rovinate.

MAxLAzzarin
Messaggi: 554
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 13:58

ford capri mk1 1700 gtxlr.....finalmente

Messaggioda MAxLAzzarin » giovedì 27 ottobre 2011, 18:41

in ogni restauro si arriva sempre al punto decisivo del colore.. originale o un colore che "ludicamente" mi piace di più?.. io alla fine ho scelto sulla mia di restare sull'originale ma solo perchè amavo quella tinta da sempre. se avessi tenuto la capretta verde credo che avrei cambiato strada. Poi, ad essere pignoli pignoli.. non c'è molto di commerciale nel comprare una ford capri :oops: voglio dire, se uno fa un investimento su auto d'epoca per trarne un vantaggio di sicuro non si mette a spendere soldi sul nostro marchio.. per cui per me fai quello che ti piace e goditela fino in fondo! :mrgreen:

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

ford capri mk1 1700 gtxlr.....finalmente

Messaggioda stefano spider » giovedì 27 ottobre 2011, 20:03

Poi, ad essere pignoli pignoli.. non c'è molto di commerciale nel comprare una ford capri :oops: voglio dire, se uno fa un investimento su auto d'epoca per trarne un vantaggio di sicuro non si mette a spendere soldi sul nostro marchio.. per cui per me fai quello che ti piace e goditela fino in fondo! :mrgreen:


Mi sento di potere dire che l'osservazione di RS Blu non era legata ad un eventuale investimento su una Capri, (che sarebbe un pò improbabile :shock: ) ma semplicemente che i casi della vita non si possono mai conoscere prima e si potrebbe essere costretti ad effettuare delle operazioni assolutamente non volute ma inevitabili...
Se si riesce a conciliare la cmq ricca offerta di varianti cromatiche originali con il fondamentale appagamento dei propri gusti e desideri è il massimo! :D
Se poi si vogliono tentare delle striscie colorate qua e la non previste all'epoca e che potrebbero alterare l'originalità del mezzo...credo che si possa ricorrere alle applicazioni di fascie adesive che danno un buon risultato e che ci consentono di afre eventualmente marcia indietro!
Chi si muove da più di 10 anni nel mondo delle auto d'epoca e del restauro ritiene opportuno dare questi suggerimenti...poi al proprietario ovviamente spetta la scelta finale e quella più importante!!!

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

ford capri mk1 1700 gtxlr.....finalmente

Messaggioda stefano spider » venerdì 28 ottobre 2011, 0:24

ma si...goditi la capri dei tuoi sogni...in fondo l'unica differenza che vorresti fare rispetto all'opzione GTXLR sta solo nella mancanza del nero nella parte centrale del cofano che si può sempre fare in qualunque momento...l'importante è che la tinta di base sia originale e nel tuo caso abbiamo visto che lo è!

Avatar utente
malafruschi
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2013, 17:53
Località: Catania

ford capri mk1 1700 gtxlr.....finalmente

Messaggioda malafruschi » venerdì 28 ottobre 2011, 23:36

INTERNI: dato il fondo sulle parti interne, vano motore e porta bagagli , si procede dando il mastice isolante(nelle foto in giallo) sulle giunzioni lamieralamiera e sulle parti che tendenzialmente raccoldono acqua e condenza:







contemporaneamente in forno sono state verniciate le parti interne di cofano, sportelli e portellone posteriore:









da lunedi prossimo fino a metà settimana si carteggia la carrozzeria a mano e con acqua, nel fine settimana verniciamo!

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

ford capri mk1 1700 gtxlr.....finalmente

Messaggioda bomber » venerdì 28 ottobre 2011, 23:45

>:O >:-O >:o >:-o belin :oops: ops:santa polenta che roba.
Rinnovo gli egregi complimenti x la supenda ristrutturazione!

:wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

ford capri mk1 1700 gtxlr.....finalmente

Messaggioda kigno » sabato 29 ottobre 2011, 0:03

:D :D :D Bello!!! :D :D :D

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

ford capri mk1 1700 gtxlr.....finalmente

Messaggioda BARDIGIANO » sabato 29 ottobre 2011, 0:47

Bello ben fatto e veloce

taunus o niente!
Messaggi: 562
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 20:10

ford capri mk1 1700 gtxlr.....finalmente

Messaggioda taunus o niente! » sabato 29 ottobre 2011, 19:57

si propio bel colore :D


Torna a “RESTAURI e REVISIONI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron