Capri 2.3 S Mk3 1981

In questa sezione si discute dei restauri effettuati e delle revisioni sulle singole parti meccaniche
Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Capri 2.3 S Mk3 1981

Messaggioda bomber » venerdì 16 marzo 2012, 21:19

:? accipicchia , bisogna sudarla pure qui.
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Capri 2.3 S Mk3 1981

Messaggioda stefano spider » mercoledì 21 marzo 2012, 20:55

ghe sboro.... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

vvvvvrrrrrooooooooooommmmmmmmmmmmmmmm!!!!!!!!!!!!!!!! :wink: :wink: :wink: :wink:

MAxLAzzarin
Messaggi: 554
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 13:58

Capri 2.3 S Mk3 1981

Messaggioda MAxLAzzarin » mercoledì 21 marzo 2012, 22:16

Evvaaaaaaaiiiiiiiii!!!!

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Capri 2.3 S Mk3 1981

Messaggioda bomber » mercoledì 21 marzo 2012, 22:34

:42: :42: :42: all'era l'uraaaaa!!!!
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Capri 2.3 S Mk3 1981

Messaggioda stefano spider » giovedì 22 marzo 2012, 13:11

ieri finalmente sono arrivate le targhe...ho fatto appena in tempo ad assicurare la macchina e in serata l'ho riportata su strada dopo più di 20 anni di assenza...è stata un'emozione indescrivibile!
pensavo che sarebbero emersi tanti problemi ma invece la macchina è andata come un treno...ho fatto una bella strada provinciale in salita poco frequentata e ben illuminata con bei rettilinei e qualche tornante e....praticamente tutto perfetto...motore silenziosissimo, nessun rumore parassita, allungo formidabile, ripresa pronta e senza vuoti...
adesso farò qualche tirata in autostrada e rivedremo la carburarazione che è un pelino grassa e perfezioneremo l'equilibratura e la convergenza!

dopo tanti anni di inattività inoltre deve essere rimasto bloccato il galleggiante dell'indicatore del carburante in quanto lo strumento funziona ma rimane bloccato a inizio corsa...lunedì smontiamo e vediamo...speriamo non si sia rotto niente e basti una bella pulizia...

E' quasi sparito anche il rumore del differenziale...probabilmente c'era qualche velo di lacca che sarà andato via...

rispetto alla 1700 V4, oltre ovviamente al motore, lontano anni luce, anche il telaio sembra quello di un'altra macchina, il che è davvero strano...lo sterzo è formidabile, il grip offerto dai cerchi da 7 con gomme da 205/60 è formidabile e l'inserimento in curva sembra sui binari...
Certo, le impressioni forse sono un pò falsate dallo stato di estasi ma....che macchina la Capri!!!!!!

appena ultimerò anche la pratica al PRA farò un pò il riassunto della procedura...e adesso...di nuovo a bordo!!!!!!!! e chi scende più....

MAxLAzzarin
Messaggi: 554
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 13:58

Capri 2.3 S Mk3 1981

Messaggioda MAxLAzzarin » venerdì 23 marzo 2012, 9:47

non vale stefano.. adesso mi viene la voglia anche a me di una 3.. :shock:

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Capri 2.3 S Mk3 1981

Messaggioda kigno » sabato 24 marzo 2012, 1:19

Vero tutto, la MKIII è più godibile, sicuramente è anche più governabile...ma il fascino della MKI non si batte... 88)

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Capri 2.3 S Mk3 1981

Messaggioda stefano spider » sabato 24 marzo 2012, 17:23

...ma il fascino della MKI non si batte... 88)


questo è fuori discussione :D

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Capri 2.3 S Mk3 1981

Messaggioda stefano spider » sabato 31 marzo 2012, 15:11

finalmente abbiamo sistemato anche il galleggiante viewtopic.php?f=12&t=958 e ho provato la macchina in autostrada in un tratto e in un orario con quasi assenza di traffico...ragazzi, che emozioni...non pensavo fosse così :D :D :D :D

La rimessa in strada del bolide è stata onorata dal PRESIDENTE in persona che ha suggellato il gemellaggio VICENZA-PALERMO :D

non potevo chiedere di meglio :D :D :D

Attached files

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Capri 2.3 S Mk3 1981

Messaggioda stefano spider » sabato 31 marzo 2012, 15:14

Adesso rimane da fare un pò di rodaggio di assestamento, dopo un pò di strada si è manifestato qualche problema con il minimo che, accompagnato da un forte fischio di aspirazione, si è portato da 900 a 500 giri con improvvise cadute e riprese di giri...dobbiamo rivedere un pò il circuito del minimo...


Torna a “RESTAURI e REVISIONI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti