Realizzo modellini Ford Capri

Spazio dedicato alle discussioni varie per cui non sono disponibili sezioni specifiche
gfratus
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:09
Località: CHIUDUNO BG

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda gfratus » lunedì 16 aprile 2012, 13:28

MK1: sai se intorno allo specchio di coda la RS ha il profilo cromato o è finito a lamiera? Il paraurti posteriore è in due pezzi come l'anteriore? Aspetto risposta grazie.
Tra i pezzi che ho in laboratorio ho trovato un bellissimo V8 di derivazione Ferrari: madonna come ci sta bene nel cofano della RS!!! probabilmente però manterrò la configurazione Ford......era solo un volo pindarico.

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda bomber » lunedì 16 aprile 2012, 14:52

provo a rispondere io ,poi mk1 confermera o meno.
il profilo in pvc con pellicola tipo stagnola all'interno, dato che è montato nel parabrezza anteriore sicuramente ci sara anche nel lunotto posteriore.
dalle foto mi sembra che monta anche i profili, sempre in pvc sui gocciolatoi.
è il solo paraurti anteriore che è in 2 pezzi, cosi x lasciar libere le 2 prese d'aria e raffreddare meglio il vano motore.
:)
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda stefano spider » lunedì 16 aprile 2012, 16:41

Sembra incredibile che questa paciosa utilitaria abbia dato paga a tante case automobilistiche e sembra altrettanto strano che la ben più sportiva Capri......
Forse scelte di mercato.
Scusate l'OT

Buon lavoro gfratus


queste foto e questa macchina sono così belle che è difficile non andare OT...
la purezza della linea supera qualunque aggiunta...

Avatar utente
mk1
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 20:43

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda mk1 » lunedì 16 aprile 2012, 20:16

Confermo tutto quello che scrive bomber, è presente sia il profilo cromato inserito nella guarnizione del lunotto (esattamente come per il parabrezza) che quello sul gocciolatoio e il paraurti posteriore è un pezzo unico e privo di rostri gommati.
- Perché l'hai salutato?
- Per educazione

gfratus
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:09
Località: CHIUDUNO BG

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda gfratus » giovedì 19 aprile 2012, 15:00

Nel ringraziarvi vi devo una precisazione:per specchio di coda io intendevo proprio la modanatura del cofano e tutto il perimetro, che se non sbaglio sulle escort normali era di alluminio lucidato.Aspetto conferma.

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda bomber » giovedì 19 aprile 2012, 22:55

:D confermera sempre mk1.

:v non credo proprio che le RS montino i profili in alluminio del posteriore (bagagliaioparafanghi),
neppure i laterali dei vetri.

:D :D
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Avatar utente
mk1
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 20:43

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda mk1 » giovedì 19 aprile 2012, 23:16

Già, nessuno dei profili elencati.
- Perché l'hai salutato?
- Per educazione

gfratus
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:09
Località: CHIUDUNO BG

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda gfratus » venerdì 20 aprile 2012, 9:30

Siete una fonte inesauribile di conoscenza, pozzi di scienza!thanks

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda BARDIGIANO » venerdì 20 aprile 2012, 22:09

Siete una fonte inesauribile di conoscenza, pozzi di scienza!thanks

Meno male che ci sono loro. :wink:

Avatar utente
mk1
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 20:43

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda mk1 » sabato 21 aprile 2012, 11:52

Non so se il tuo modello avrà il motore visibile, nel caso due altri link. Da notare che la batteria, nelle RS1600 come per le Twincam, era ospitata nel baule.

http://www.rsownersclubaust.com.au/wp-content/uploads/2010/12/113.jpg
http://www.rsownersclubaust.com.au/wp-content/uploads/2010/12/BDA-02.jpg
- Perché l'hai salutato?
- Per educazione


Torna a “Non Solo Capri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron