ALL WEBER CARBURETTOR

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
Avatar utente
FIUSO-MUSTANG
Messaggi: 1320
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 14:30

ALL WEBER CARBURETTOR

Messaggioda FIUSO-MUSTANG » domenica 13 luglio 2008, 19:33

non è che me ne intenda più di tanto...ma sembra lo stesso...sul manuale che ho io è dato come un 34...credo che sia lo stesso anche come valori di apertura aria-benza(sempre termini molto meccanici uso), con il diametro più grosso credo siano gli stessi in proporzione fa entrare più o meno benzina da bruciare così come l'aria...
o sbaglio??
ps= se vi serve basta chiedere... :roll: sono 40 euro a pagina :lol: ahah

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

ALL WEBER CARBURETTOR

Messaggioda Zingaro » domenica 13 luglio 2008, 20:20

VERAMENTE MI SERVIREBBE IL CARBURATORE.
IL 38/38 ERA MONTATO SUI MOTORI V6 DI 2300 E SUL 2000 CREDO ANCHE SUL 2300 SP OHC DI OLTRE OCEANO.

MENTRE IL GT EUROPEO MONTAVA IL 32/36 COME IL MIO (TANTA BENZA RESA COSI' COSI').

MI SERVIREBBE ILO 38/38 PER AVERE UNA MODIFICA CHE NON VADA A STRAVOLGERE IN MANIERA ABBASTANZA SOSTANZIALE LE CARATTERISTICHE TECNICHE DEL MOTORE.

PERCHE' PASSANDO AD UN SISTEMA PIU' EFFICACE SICURAMENTE COME USAVA ALFA E LANCIA SI STRAVOLGE UN PO' IL SISTEMA ORIGINALE, VEDI COLLETTORI ECC... ECC...E PERDI L'ARIA AUTOMATICA LO STARTER A FREDDO. :?
Fordari, strana meravigliosa gente

Avatar utente
FIUSO-MUSTANG
Messaggi: 1320
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 14:30

ALL WEBER CARBURETTOR

Messaggioda FIUSO-MUSTANG » domenica 13 luglio 2008, 20:29

Prova a cercarlo da chi mette a posto i maggioloni da zero (quelli vecchi ovviamente)...quelli della Volksvagen hanno sempre le mani in pasta con i weber, magari li pigliano, li testano li provano e poi non gli piacciono per il tipo di motore ma se li tengono li...(ne conosco un paio così)

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

ALL WEBER CARBURETTOR

Messaggioda Zingaro » domenica 13 luglio 2008, 20:33

OTTIMO CONSIGLIO HO GIA UN IDEA SU DOVE ANDARE A VEDERE.
NUOVO LO SI TROVA ABBASTANZA FACILMENTE MA 400,00 EURI PER IL MIO PORTAFOGLIO SONO TANTISSIMI. :wink:
Fordari, strana meravigliosa gente

Avatar utente
FIUSO-MUSTANG
Messaggi: 1320
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 14:30

ALL WEBER CARBURETTOR

Messaggioda FIUSO-MUSTANG » venerdì 2 gennaio 2009, 13:38

Sto tirbolando un po perchè anche comprimendo sono 60 Mb, vedo se riesco a inviartelo con la gmail, altrimenti ti faccio un cd e il 5 te lo porto al pub al massimo se non ci siete lo lascio giù, tanto credo che ti conoscano bene! :lol: :wink:

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

ALL WEBER CARBURETTOR

Messaggioda stefano spider » lunedì 2 maggio 2011, 14:04

IL 38/38 ERA MONTATO SUI MOTORI V6 DI 2300 E SUL 2000 CREDO ANCHE SUL 2300 SP OHC DI OLTRE OCEANO.


ma dove hai trovato questa notizia? è una fonte certa?
il WEBER DGAS 38 è intercambiabile con il SOLEX EEIT 35?

io solo trovato che questo carburatore era montato sulla 3000...che non della serie Cologne...

http://books.google.it/books?id=OSLglUx ... ri&f=false

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

ALL WEBER CARBURETTOR

Messaggioda Zingaro » lunedì 2 maggio 2011, 20:06

IL WEBER DGAS 38 - 38 AD APERTURA SIMULTANEA ERA MONTATO SUI MOTORI V6 SIA DELLE VETTURE CHE DEI TRANSIT V6-3000 DELLA POLIZIA :lol:
SUL PINTO VA' BENISSIMO (E' MONTATO SUL TAUNUS), E LO DICE PURE IL MIO BENZINAIO. :lol:
Fordari, strana meravigliosa gente

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

ALL WEBER CARBURETTOR

Messaggioda stefano spider » lunedì 2 maggio 2011, 20:17

Non ho mai approfondito questo tema...forse è arrivato il momento...immagino che in alternativa al SOLEX sia stato scelto il modello DGAS in quanto dotato degli stessi attacchi...ma oltre alla geometria esterna bisognerebbe considerare anche l'erogazione della miscela al variare del carico del motore, e queste dipende da tante variabili: venturi, freno motore, pompetta di ripresa, getti, livello del carburante nelle vaschette...

Ricordo che quando misi in pensione il mio vecchio SOLEX (ricorda un pò l'espressione romanesca SOLA) e lo sostitui con un nuovo Weber...non fu facile trovare la messa a punto ottimale e solo dopo alcune prove al banco di potenza con misura reale del carico fu possibile trovare la perfetta combinazione che funziona ancora adesso...

Ecco perchè sono scettico nel cambiare i carburatori con facilità...bisogna individuare quelli perfettamente equivalenti ma...quali sono?
L'ideale sarebbe se esistesse una tabella di equivalenza fra le varie marche anche in funzione dei modelli installati... :roll:

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

ALL WEBER CARBURETTOR

Messaggioda stefano spider » lunedì 2 maggio 2011, 20:47

Al fine di evitare doppioni blocco questa discussione e ci trasferiamo in quella nuova:

viewtopic.php?f=12&t=1743


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron