QUOTO TUTTI!
cavolo non pensavo fosse cosi' "rognoso" il caro e vecchio V4..... :roll:
Cita:
ma se dei pistoni fa dare una bella "grattata" ribassando in revisione e ribassa tutta la testa del materiale tolto al pistone la compressione non rimane uguale? poi cambia fasce e raschiaoli...
Per i motori in linea questo ragionamento ha una logica, ma per i V non è possibile abassare il monoblocco più di qualche decimo, altrimenti il collettore di aspirazione, non tiene più, lo stesso Roldano sconsiglia la spianatura di teste e basamento.
E' complicato ma fidati sulla parola.
La mia considerazione sul punto 1 (spianatura teste sostituzione guarnizioni e rettifica sedi valvole) e il punto 2 (sostituzione pistoni eventualmente danneggiati) si basa sulla mia personale prospettiva.
Non riuscirei a rimontare un motore quasi completamente smontato senza rimetterlo a nuovo (bronzine, pistoni, frizione ecc.)
e qui la cifra aumenta di molto, del resto il motore è ancora nel cofano e per toglierlo- rimetterlo ci vuole del tempo.
Mentre nel punto 1 , male che vada perdi 60 euro di guarnizioni e la manodopera, ancora contenuta, mentre il resto dei lavori di rettifica, rimangono utilizzabili anche in un secondo intervento.
io a questo punto mi metteri alla ricerca di un V6.... 8)
Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti