BRUCIATA GUARNIZIONE TESTATA . . . RADUNO A RISCHIO ?

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
taunus o niente!
Messaggi: 562
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 20:10

BRUCIATA GUARNIZIONE TESTATA . . . RADUNO A RISCHIO ?

Messaggioda taunus o niente! » martedì 2 agosto 2011, 23:32

QUOTO TUTTI!
cavolo non pensavo fosse cosi' "rognoso" il caro e vecchio V4..... :roll:

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

BRUCIATA GUARNIZIONE TESTATA . . . RADUNO A RISCHIO ?

Messaggioda bomber » mercoledì 3 agosto 2011, 0:08


Cita:

ma se dei pistoni fa dare una bella "grattata" ribassando in revisione e ribassa tutta la testa del materiale tolto al pistone la compressione non rimane uguale? poi cambia fasce e raschiaoli...

Per i motori in linea questo ragionamento ha una logica, ma per i V non è possibile abassare il monoblocco più di qualche decimo, altrimenti il collettore di aspirazione, non tiene più, lo stesso Roldano sconsiglia la spianatura di teste e basamento.
E' complicato ma fidati sulla parola.

La mia considerazione sul punto 1 (spianatura teste sostituzione guarnizioni e rettifica sedi valvole) e il punto 2 (sostituzione pistoni eventualmente danneggiati) si basa sulla mia personale prospettiva.
Non riuscirei a rimontare un motore quasi completamente smontato senza rimetterlo a nuovo (bronzine, pistoni, frizione ecc.)
e qui la cifra aumenta di molto, del resto il motore è ancora nel cofano e per toglierlo- rimetterlo ci vuole del tempo.
Mentre nel punto 1 , male che vada perdi 60 euro di guarnizioni e la manodopera, ancora contenuta, mentre il resto dei lavori di rettifica, rimangono utilizzabili anche in un secondo intervento.

:) ribassando i pistoni (non sarebbe consigliato farlo in nessun caso, dato che perdera in un qualche modo la forma originaria del cielo ) e ribassando la testa ,la compressione verra' compromessa e calando di conseguenza: almeno su teste piane delle escort.
x mantenere la compressione inalterata bisognerebbe ribassare come dice bardigiano il monoblocco della misura tale quale del ribassamento pistoni ( :roll: questo x farlo bisogna smontare tutto il monoblocco e portarlo in retifica) :? :? :? questo x cosa ,x non cambiare i pistoni. :v poi un domani si devono cambiare e si va alla ricerca di pistoni nuovi e ribassati x tale modifica??
o le capri hanno guarnizioni di testa differenziate su misura x ogni retifica ??


:wink: :wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Avatar utente
FASU7
Messaggi: 218
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2010, 12:33
Località: Bologna

BRUCIATA GUARNIZIONE TESTATA . . . RADUNO A RISCHIO ?

Messaggioda FASU7 » mercoledì 3 agosto 2011, 17:58

Ecco un preventivo di base a spanne di prezzi senza iva :

lavori al punto 1) :

Va sistemato il radiatore che perdeva, riparato, trattato e rimesso a nuovo : 200 eur

Spianatura testate e valvole nuove circa 350 eur

Manicotti acqua 60 eur

Termostato 30 eur

Pompa acqua 70 eur

Va cambiato olio e filtro, circa 70 eur per i pezzi

Guarnizioni complete motore : il mio meccanico non ha idea del prezzo, abbiamo ipotizzato circa 200 eur, troppo ?

Mano d'opera : a 35 eur l'ora per circa 10 ore per montagggio, smontaggio, cambio pezzi ecc , esageriamo e facciamo 12 ore fa 420 eur.

Totale punto 1 = 1400 eur ( e ripeto che sono conti della serva, se anzi qualcuno ha suggerimenti o precisazioni sono i benvenuti ).


Per il punto 2) il meccanico mi ha pospettato due scelte :

Punto 2a) si smontano i pistoni (ha detto che col motore a v non si può fare una semplice prova di mettere la benzina come se i cilindri fossero in piano perchè la benzina filtrerebbe solo nella parte in basso e non in alto quindi occorre smontare) e si pulisce il cilindro cambiando solo i segmenti perchè secondo lui i pistoni potrebbero anche andare bene e cossì si aggiungono altri 400/450 di tutto.

Punto 2b) si cambiano anche i pistoni e qui la spesa decolla perchè parliamo di 150 l'uno, prezzo che al tel mi ha confermato anche Bardigiano.


Cosa mi dite ?
:mrgreen:

taunus o niente!
Messaggi: 562
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 20:10

BRUCIATA GUARNIZIONE TESTATA . . . RADUNO A RISCHIO ?

Messaggioda taunus o niente! » mercoledì 3 agosto 2011, 18:17

io a questo punto mi metteri alla ricerca di un V6.... 8)

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

BRUCIATA GUARNIZIONE TESTATA . . . RADUNO A RISCHIO ?

Messaggioda stefano spider » mercoledì 3 agosto 2011, 19:08

io a questo punto mi metteri alla ricerca di un V6.... 8)



sei incorregibile :shock: :roll: :wink:

Il buon fasu si terrà il suo onestissimo 1300...

in passato questi incidenti capitavano sovente e ci si limitava soltanto al punto 1,
gli interventi di cui al punto 2 non dipendono direttamente da quello che è successo, soltanto che una volta che smonti il motore potrebbe essere l'ocasione per ringiovanirlo...ma non mi sembra indispensabile...
.certo potrebbe essere l'occasione giusta per riavere in pratica un motore nuovo!!!!

La domanda è, come mai camminavi senza acqua? e il termometro? non segnalava nulla?

ecco che ritornano sempre validi i vecchi consigli...controllare sempre acqua e olio prima di partire!!!! ( ci vuole un munuto e mezzo)!!!!!!!!!!

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

BRUCIATA GUARNIZIONE TESTATA . . . RADUNO A RISCHIO ?

Messaggioda BARDIGIANO » mercoledì 3 agosto 2011, 23:58

Evidentemente sono fuori da ogni preventivo, visto quello che ti ho detto per telefono, comparato con le prospettivve del meccanico.
Radiatore: a 270
Manicotti: direi che ci siamo
Pompa acqua: 65 euro , ma si trovano anche a metà prezzo
Termostatica: 13 euro
Spianatura e valvole nuove: ci siamo solo se consideri le valvole a prezzo Motomobil, si trovano con stelo standard anche a 50 euro tutte e 8, contro i 200.
Guarnizioni: tutte 101 euro, solo le superiori 77 euro.

Fonte Motomobil

Punto 2a con 35 euro di manodopera la vedo dura smontare il motore, pistoni, fasce nuove, rientrare nei 400-450 preventivati, sarebbe un buon prezzo, personalmente non mi piace sostituire solo le fasce, si devono riadattare all'ovalizzazione dei cilindri e per un bel po di km fumerebbe consumando olio e non andrebbe meglio.

Punto 2b personalmente ho messo a nuovo un 1.7 con 1500 euro di spese vive, la mia manodopera esclusa.

Cosa importante, non contraddire il meccanico, te lo potrebbe richiudere in malo modo, a meno che non ci sia confidenza e fiducia.

taunus o niente!
Messaggi: 562
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 20:10

BRUCIATA GUARNIZIONE TESTATA . . . RADUNO A RISCHIO ?

Messaggioda taunus o niente! » giovedì 4 agosto 2011, 0:54

cosa importante, non contraddire il meccanico, te lo potrebbe richiudere in malo modo, a meno che non ci sia confidenza e fiducia.

QUEST'ULTIMA COSA CHE HA DETTO BARDIGIANO... SONO SANTE PAROLE!
ci son passato anch'io... ho "bruciato" la testa appena rifatta ho denunciato il meccanico perche' non mi voleva risarcire ovviamente ho vinto la causa (con una semplice lettera dell'avvocato) ho cambiato meccanico e ho conosciuto memme (il mio odierno meccanico)
lavora con testa cuore e stomaco perfetto per me! :D

Avatar utente
FASU7
Messaggi: 218
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2010, 12:33
Località: Bologna

BRUCIATA GUARNIZIONE TESTATA . . . RADUNO A RISCHIO ?

Messaggioda FASU7 » giovedì 4 agosto 2011, 3:33

Allora : km circa 102.000 (se chi me l'ha venduto è stato onesto)

Per il fatto di contraddire il meccanico non c'è problema, ci serviamo da lui da 40 anni (mio padre) e il rapporto personale è ottimo, era anche mio cliente.

L'acqua . . . l'avevo portata in officina che è poco per un altro lavoro e onestamente non l'avevo controllata !

Bardigiano ti chiamo a breve che mi dici esattamente quali guarnizioni richiedere (su Motomobil, giusto ?) e qualcosa anche sugli altri pezzi.
:mrgreen:

Avatar utente
FASU7
Messaggi: 218
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2010, 12:33
Località: Bologna

BRUCIATA GUARNIZIONE TESTATA . . . RADUNO A RISCHIO ?

Messaggioda FASU7 » giovedì 4 agosto 2011, 3:36

La manodopera a 35 eur si intende all'ora ovviamente
:mrgreen:

Michele
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 20:59

BRUCIATA GUARNIZIONE TESTATA . . . RADUNO A RISCHIO ?

Messaggioda Michele » giovedì 4 agosto 2011, 4:12

Ciao, scusate se mi intrometto, ma se cercate su ebay uk si risparmia anche se si compra ogni ricambio da un venditore diverso.. difatti:
-termostato a 13 euro spedizione italia inclusa (ford capri thermostat)
http://www.ebay.co.uk/itm/ESCORT-MK1-MK ... 1c1d9e0d16

-tubi radiatore superiore e inferiori 20 euro più spedizione (top/lower radiator hose)
http://www.ebay.co.uk/itm/RADIATOR-TOP- ... 483f5e5504
http://www.ebay.co.uk/itm/FORD-CAPRI-Mk ... 588dac731d

-guarnizioni motore complete (gasket set) - 40 euro con spedizione inclusa in italia
http://www.ebay.co.uk/itm/Ford-Capri-Es ... 35b3f0475a

-radiatore ricondizionato internamente (con una verniciata diventa anche bello da vedere) - 75 sterline (86 euro) spedizione inclusa in italia
http://www.ebay.co.uk/itm/RADIATOR-ESCO ... 2c5e31c7fb

-pompa acqua: 58 euro (water pump) spedizione inclusa in italia
http://www.ebay.co.uk/itm/Water-Pump-Fo ... 33681b3887

Riassumendo:
termostato: 13 euro - spedizione inclusa
tubi radiatore: 20 (con la spedizione saranno una trentina)
guarnizioni complete motore: 40 euro - sp in.
radiatore ricondizionato: 86 euro - sp in.
pompa acqua: 58 euro - sp in.

Con poco più di 200 euro lì prendi tutti, poi se riesci a comprare più roba possibile dallo stesso venditore risparmi sulla spedizione (di solito chi vende termostati ha anche pompe dell'acqua e tubi radiatore).. io per la escort ho sempre preso su ebay uk e non ho mai avuto problemi, mandi una mail al venditore se non c'è scritto quanto costa la spedizione e sei a posto, in 7-8 giorni ti arriva la roba leggera e in un paio di settimane la roba piu pesante come il radiatore..

Ciao!


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron