Messaggioda doc01 » martedì 7 giugno 2011, 0:15
Cerco di fare chiarezza, restando che purtroppo non ho avuto ancora tempo/modo di fare le dovute verifiche, ma in teoria sui fronti, termostato, viscostatica, funzionamento plancia ci siamo, anche sulla carburazione, e piu' sul grasso, anticipo va' bene.
Resto in forse su pompa acqua e bulbo temperatura.
Per il resto dovrei fare una bella pulita al radiatore (anche se guardando l'acqua al livello non si vede sporcizia galleggiare) con bicarbonato, e capire quanto andare a GPL influisce sulla temperatura.
Perche' mi sembra che solo viaggiando ad una certa velocita' (oltre 100km/h in autostrada) la temperatura si stabilizzi, sia a GPL che BENZINA, anzi ieri ho fatto una duplice prova sullo stesso tratto di strada, e con il GPL scalda fin da subito (tre quarti del quadrante) , e piano piano scende (poco sopra la meta' del quadrante) mantenendo una certa velocita', per poi scendere velocemente riducendo la velocita'(quindi passando da oltre 100km/h a 70/80km/h), con la benzina scalda meno in marcia (meta' quadrante, anche qualcosa meno), ma appena rallento, la temperatura sale piu' che il GPL (non sul fondo scala arancione, ma quasi!).
E comunque continua a bere un sacco...
Ah, dimenticavo ho guardato in giro, ma il radiatore sembra lo stesso dal 1.3 al 2.0, solo quello del v6 sembra piu' grosso, quello copra dal 2.0 al 2.3, quindi dovrei essere "nel giusto"....
PS: son in definizione lavori sul motore quali il set completo delle guarnizioni motore, protebbe esserci qualcosa che "sballa" anche da queste parti