Grazie Stefano della segnalazione. Non avevo notato l'argomento in quanto si era svolto molto prima che m'iscrivessi al forum.
La mia Escort cabrio risulta costruita nell'84 sebbene immatricolata nell'85, per cui secondo una tabella che avevo trovato non ricordo dove, all'epoca della scomparsa della super, avrei dovuto usare l'additivo. Ne ho provati diversi ma imbrattavano le candele. La 95 inoltre dava un'evidente sensazione di fiacchezza dai bassi regimi, che temevo potesse dar adito a impercettibili battiti in testa, dannosi alle valvole nel lungo periodo. Con la V power mi sembra di guidare un'auto a iniezione.
Ho visto la discussione sul teflon e ceramiche per la riduzione degli attriti.
Invece ad un recente pranzo Ford il proprietario di una Taunus, che ho avuto il piacere di conoscere, mi ha gentilmente segnalato ZX1, un prodotto innovativo costituito da una molecola chiamata fullerene, allotropa del carbonio, scoperta nel 1985 e dalle applicazioni recenti.Ne ho sentito parlare molto bene, ma non ho avuto ancora il coraggio di usarla. :roll: Se qualcuno ne sapesse di più, mi farebbe piacere.
Io nel mio motore metto non lo ZX1 ma l'X-1R, altro ottimo antiattrito.
Prestazioni superiori sinceramente non ne ho notate, ma abbinato ad un ottimo olio (io uso Royal Purple) mi ha permesso di scendere nettamente con i consumi.