Per un pugno di cavalli

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
kevin21
Messaggi: 126
Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 7:53

Per un pugno di cavalli

Messaggioda kevin21 » venerdì 10 dicembre 2010, 19:06

Grazie Stefano della segnalazione. Non avevo notato l'argomento in quanto si era svolto molto prima che m'iscrivessi al forum.
La mia Escort cabrio risulta costruita nell'84 sebbene immatricolata nell'85, per cui secondo una tabella che avevo trovato non ricordo dove, all'epoca della scomparsa della super, avrei dovuto usare l'additivo. Ne ho provati diversi ma imbrattavano le candele. La 95 inoltre dava un'evidente sensazione di fiacchezza dai bassi regimi, che temevo potesse dar adito a impercettibili battiti in testa, dannosi alle valvole nel lungo periodo. Con la V power mi sembra di guidare un'auto a iniezione.
Ho visto la discussione sul teflon e ceramiche per la riduzione degli attriti.

Invece ad un recente pranzo Ford il proprietario di una Taunus, che ho avuto il piacere di conoscere, mi ha gentilmente segnalato ZX1, un prodotto innovativo costituito da una molecola chiamata fullerene, allotropa del carbonio, scoperta nel 1985 e dalle applicazioni recenti.Ne ho sentito parlare molto bene, ma non ho avuto ancora il coraggio di usarla. :roll: Se qualcuno ne sapesse di più, mi farebbe piacere.

Io nel mio motore metto non lo ZX1 ma l'X-1R, altro ottimo antiattrito.
Prestazioni superiori sinceramente non ne ho notate, ma abbinato ad un ottimo olio (io uso Royal Purple) mi ha permesso di scendere nettamente con i consumi.

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

Per un pugno di cavalli

Messaggioda Zingaro » sabato 11 dicembre 2010, 23:43

Su motori nuovi non servono, solo per il fatto che sono nuovi.

E' inteso che si discute su motori datati e con molti chilometri, su vetture recenti va' bene ma a patto che ci sia il chilometraggio per giustificarne l'utilizzo. :wink:
Fordari, strana meravigliosa gente

kevin21
Messaggi: 126
Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 7:53

Per un pugno di cavalli

Messaggioda kevin21 » domenica 12 dicembre 2010, 10:10

Su motori nuovi non servono, solo per il fatto che sono nuovi.

E' inteso che si discute su motori datati e con molti chilometri, su vetture recenti va' bene ma a patto che ci sia il chilometraggio per giustificarne l'utilizzo. :wink:

Sì, certamente.
Il mio discorso era ben quello.
Ho voluto solamente riportare un episodio di cui ero a conoscenza. :oops:

Michele
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 20:59

Per un pugno di cavalli

Messaggioda Michele » lunedì 31 gennaio 2011, 15:31

Ciao Alberto, sei riuscito poi a modificare lo scarico?
Anche io ho la escort, il mio collettore originale in ghisa era crepato e lo scarico malconcio, così ho fatto modificare da un fabbro uno di quelli inglesi maggiorati. Non è un lavoro difficile, per la modifica e il montaggio sono stato sui 130 euro :D
Devo dire che il suono diventa davvero niente male, le prestazioni aumentano in modo decentemente percepibile al passare dei 3000 giri al minuto, poi bisogna vedere quanto ci tiri.. io dato il forte rumore e la paura di rovinare il motore non cambio mai oltre i 4000.. anche se la coppia vera sta più in alto forse. Comunque in ogni caso, niente di sensazionale, come ha sottolineato Rs blu.
Premetto tuttavia che il carburatore non è stato toccato dopo la modifica, quindi magari potrebbe andare meglio di così.
Sto andando proprio ora a sostuire il fomoco monocorpo con un doppio corpo 32/32 dgv, quindi forse la vera differenza si vedrà dopo quest'intervento.. :) spero di essere stato d'aiuto :)

hansjörg
Messaggi: 398
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 21:48

Per un pugno di cavalli

Messaggioda hansjörg » lunedì 31 gennaio 2011, 21:04

Per tornare all'argomento delle benzine,c'e' da dire che le nostre auto sono nate direi tutte per usare 98 ottani. Piu ottani ha la benzina,piu ritardata e l'autoacensione e piu alto si puo tenere il rapporto di compressione.Il rapporto di compressione dei nostri motori e tale,che usando meno ottani si rischia l'autoacensione.Praticamente il ciclo lavorativo inizia leggermente prima della scintilla della candela.Questo puo avvenire anche senza che si avverte piu di tanto se non per un po di mancanza di potenza.Pero,l'effetto che provoca questo ciclo "malanticipato"sulle bielle e sull'albero io lo paragono sempre con la persona che salta dalla sedia con gambe tese.Poi,in questo caso e facile che al momento "dell'esplosione" le valvole non siano ancora chiuse del tutto e cosi si rischia anche su quel lato.Il piombo poi delle vecchie benzine serviva da lubrificante per le sede valvole.Quelle sono proprio le uniche parti del motore prive di lubrificazione.Le valvole aprendo e chiudendo martellano sulle sedi.Ci sono dei tecnici che dicono,che in un motore con oltre 80mila km si e formaro una specie di "velo di piombo",che tiene ancora per diverse decine di migliaia di km.Secondo me usare min.98 ottani,non richiedere tuta la potenza del motore ed evitare di scaldargli troppo e i nostri motori godono ancora tanti km e anni ! :D

gfratus
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:09
Località: CHIUDUNO BG

Per un pugno di cavalli

Messaggioda gfratus » giovedì 10 marzo 2011, 18:12

Io sulla mia escort mk1 due porte avevo montato il collettore della serie dopo ( 4 in 2 in 1)con tutto il complessivo di scarico e il carburatore doppio corpo della fiat 128 con filtro sportivo quadro con paglietta d'acciaio(allora si usava cosi'.....): ho recuperato un mare di cavalli(!!!!!!!!) però consumava meno e quando apriva il secondo corpo, allora si che la musica cambiava!

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Per un pugno di cavalli

Messaggioda bomber » giovedì 10 marzo 2011, 23:59

Io sulla mia escort mk1 due porte avevo montato il collettore della serie dopo ( 4 in 2 in 1)con tutto il complessivo di scarico e il carburatore doppio corpo della fiat 128 con filtro sportivo quadro con paglietta d'acciaio(allora si usava cosi'.....): ho recuperato un mare di cavalli(!!!!!!!!) però consumava meno e quando apriva il secondo corpo, allora si che la musica cambiava!

:) è gia', il solo collettore di scarico come dici tu, da un bel tocco in piu' in confronto all'originale, idem il carburatore che se era il weber delle mk1 GT era il top .
:idea: non c'è piu' la mk1 gfratus ?
:wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

gfratus
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:09
Località: CHIUDUNO BG

Per un pugno di cavalli

Messaggioda gfratus » martedì 31 maggio 2011, 15:58

Scusa il ritardo bomber, purtroppo il tempo è tiranno.Non so se il carburatopre del 128 era un weber, pero' sentirlo era una sinfonia.Ricordo che avevo sostituito tutto il complesso di scarico con quello della mk ll e che la marmitta finale era un po bassa.Infatti alla motorizzazione, in occasione del collaudo, mi bocciarono perchè toccava il riscontro di altezza minima da terra......Prima di tornare alla motorizzazione la feci verniciare con i colori tipo Generale Lee....!!!!!Comunque da quegli anni di ford non ne ho avute più.Visto che fai ciclismo, perchè non vieni a trovarmi alla medicina dello sport di Borgo palazzo?

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Per un pugno di cavalli

Messaggioda bomber » martedì 31 maggio 2011, 22:27

Scusa il ritardo bomber, purtroppo il tempo è tiranno.Non so se il carburatopre del 128 era un weber, pero' sentirlo era una sinfonia.Ricordo che avevo sostituito tutto il complesso di scarico con quello della mk ll e che la marmitta finale era un po bassa.Infatti alla motorizzazione, in occasione del collaudo, mi bocciarono perchè toccava il riscontro di altezza minima da terra......Prima di tornare alla motorizzazione la feci verniciare con i colori tipo Generale Lee....!!!!!Comunque da quegli anni di ford non ne ho avute più.Visto che fai ciclismo, perchè non vieni a trovarmi alla medicina dello sport di Borgo palazzo?

:shock: :shock: :shock: che scherzi , :oops: e una vita che ci vado ( non da matto :lol: ), anzi (accipicchia) mi e scaduta la visita devo prenotare.
:wink: :wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

taunus o niente!
Messaggi: 562
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 20:10

Per un pugno di cavalli

Messaggioda taunus o niente! » lunedì 4 luglio 2011, 16:07

taglia la testa al toro montagli un 1600cc del taunus!
ti sembrera' di volare!
NON VI ARRABIATE!


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron