La tecnica degli impianti a gas

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

La tecnica degli impianti a gas

Messaggioda stefano spider » sabato 7 gennaio 2012, 18:41

Vediamo se riusciamo a mantenere in tema questa discussione dedicata alla parte impiantistica :roll:

comincio con questo vecchio articolo apparso su 4r del marzo del 1975 dedicato ad un impianto su una giulia con 2 carburatori doppio corpo.
Si tratta di un impianto landi con alcune peculiarità, tra le quali un sistema che spruzza benzina dentro i carburatori all'accensione per facilitare l'avvaimento a gas a freddo.
Il gas viene erogato da 4 ugelli che entrano nei venturi dal filtro dell'aria e quindi i carburatori non rimangono danneggiati....

Attached files

taunus o niente!
Messaggi: 562
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 20:10

La tecnica degli impianti a gas

Messaggioda taunus o niente! » sabato 7 gennaio 2012, 20:43

SE MONTI UN IMPIANTO A GAS PENSO CHE NON SARAI COSI' STUPIDO DA LEVARLO VISTO CHE HAI SPESO CIRCA 1000EURI PER MONTARLO PER CUI L'IMPIANTO "MORIRA'" CON L'AUTO PER CUI PERCHE' NON BUCARE IL CARBURATORE?!
SE DOVESSI VENDERE LA MACCHINA (NON NEL MIO CASO) E' UN INCENTIVO IN PIU' PER COMPRARLA! PER CUI RIPETO PERCHE' NON BUCARE IL CARBURATORE?! PERCHE' SI PERDE L'ORIGINALITA'? ANCHE L'IMPIANTO A GAS NON E' ORIGINALE.... PER CUI DUE BUCHI NEL CARBURATORE NON FANNO MALE A NESSUNO.... ANZI... RAGAZZI LA FILOSOFIA VA' BENE MA LA PRATICA E' MEGLIO!

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

La tecnica degli impianti a gas

Messaggioda kigno » sabato 7 gennaio 2012, 23:32

Su questo argomento sono d'accordo con T.O.N. Perdi comunque l'originalità, per cui in questo caso si cerca di prediligere la praticità...unico dubbio, se un domani voglio tornare indietro, magari per un problema legato al GPL per il quale serve una cifra alta per la riparazione, posso farlo anche senza sostituire il carburatore? Cioè, i buchi al carburatore, si possono tappare?

taunus o niente!
Messaggi: 562
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 20:10

La tecnica degli impianti a gas

Messaggioda taunus o niente! » domenica 8 gennaio 2012, 0:36

ci infili due bulloni... :mrgreen:

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

La tecnica degli impianti a gas

Messaggioda kigno » domenica 8 gennaio 2012, 0:48

Ah, ok...l'avevo immaginato, ma non osavo dire caxxate...

Avatar utente
doc01
Messaggi: 1064
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 11:59
Località: Genova Pra'
Contatta:

La tecnica degli impianti a gas

Messaggioda doc01 » lunedì 9 gennaio 2012, 20:24

Bello il reperto con la prova della Giulia, mi sembra piu' che positivo sotto molti punti, i prezzi dell'epoca fanno veramente pensare "tanto"...

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

La tecnica degli impianti a gas

Messaggioda BARDIGIANO » martedì 10 gennaio 2012, 0:30

Interessanti le schede 4ruote.
Di questa tipologia di impianti non ne ho mai visti, ricordo solo che mio padre, nei periodi invernali, commutava a benzina prima di spegnere la macchina e quando se ne dimenticava doveva insistere con il motorino di avviamento per caricare il carburatore di benzina, altrimenti non partiva.
Personalmente ho preferito montare una pompa elettrica, a bassa pressione ed escludere quella meccanica.
Si deve comunque montare una elettrovalvola per stoppare il flusso di benzina, quando si viaggia a GPL e questo sistema esclude anche i possibili probblemi classici della pompa meccanica, semplificando e con buon risultato, anche estetico.

Aspetto a vedere come procedono i lavori sulla Delta di Zingaro, anche per sapere se ci sono novità di impiantistica.

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

La tecnica degli impianti a gas

Messaggioda stefano spider » martedì 10 gennaio 2012, 18:50

interessante notare come all'epoca il GPL costasse molto di più di adesso...circa 3/4 della benzina anzichè 1/2 come adesso!

BadTaunus
Messaggi: 338
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 21:58

La tecnica degli impianti a gas

Messaggioda BadTaunus » domenica 15 gennaio 2012, 18:02

...ricordo solo che mio padre, nei periodi invernali, commutava a benzina prima di spegnere la macchina e quando se ne dimenticava doveva insistere con il motorino di avviamento per caricare il carburatore di benzina, altrimenti non partiva.
Personalmente ho preferito montare una pompa elettrica, a bassa pressione ed escludere quella meccanica.
Si deve comunque montare una elettrovalvola per stoppare il flusso di benzina, quando si viaggia a GPL e questo sistema esclude anche i possibili probblemi classici della pompa meccanica, semplificando e con buon risultato, anche estetico.


Bella idea quella della pompa elettrica della benzina 8) ! Io ho lasciato la normale pompa meccanica ma usando sempre gpl continua a pompare anche se il tubo della benza è chiuso dalla elettrovalvola 10 cm dopo, quindi è sempre in pressione e non so per quanto tempo mi durerà :roll: !
Confermo che anche io quando voglio farla partire a benzina devo far girare il motore fino a che la benzina arrivi al carburatore.. Ma non la faccio mai partire a benzina, anche adesso con il freddo... Basta capire come fare e lei parte anche a gas! Poi quando parte bisogna fare un pò di attenzione (da molto fredda), sotto un tot di giri muore anche se acceleri in fondo, quindi mi sono fatto un acceleratore manuale, e per i primi km la tengo accelerata quanto basta! (La faccio partire a gas per la comodità di non dover fare il passaggio benzina-gas in centro e soprattutto perchè la mia va male a benzina, dovrei revisionare il carburatore ma non ne vale la pena, non la uso mai a benzina...tanto io vado meglio così!)


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron