...ricordo solo che mio padre, nei periodi invernali, commutava a benzina prima di spegnere la macchina e quando se ne dimenticava doveva insistere con il motorino di avviamento per caricare il carburatore di benzina, altrimenti non partiva.
Personalmente ho preferito montare una pompa elettrica, a bassa pressione ed escludere quella meccanica.
Si deve comunque montare una elettrovalvola per stoppare il flusso di benzina, quando si viaggia a GPL e questo sistema esclude anche i possibili probblemi classici della pompa meccanica, semplificando e con buon risultato, anche estetico.
Bella idea quella della pompa elettrica della benzina 8) ! Io ho lasciato la normale pompa meccanica ma usando sempre gpl continua a pompare anche se il tubo della benza è chiuso dalla elettrovalvola 10 cm dopo, quindi è sempre in pressione e non so per quanto tempo mi durerà :roll: !
Confermo che anche io quando voglio farla partire a benzina devo far girare il motore fino a che la benzina arrivi al carburatore.. Ma non la faccio mai partire a benzina, anche adesso con il freddo... Basta capire come fare e lei parte anche a gas! Poi quando parte bisogna fare un pò di attenzione (da molto fredda), sotto un tot di giri muore anche se acceleri in fondo, quindi mi sono fatto un acceleratore manuale, e per i primi km la tengo accelerata quanto basta! (La faccio partire a gas per la comodità di non dover fare il passaggio benzina-gas in centro e soprattutto perchè la mia va male a benzina, dovrei revisionare il carburatore ma non ne vale la pena, non la uso mai a benzina...tanto io vado meglio così!)