Fiesta Mk1 - A caldo si spegne

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
roadrunner
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 2 luglio 2010, 12:59

Fiesta Mk1 - A caldo si spegne

Messaggioda roadrunner » domenica 28 novembre 2010, 18:22

Ciao a tutti,

ho un fiesta mk1 che a freddo parte e va benissimo fino a che non si scalda bene bene e a quel punto si spegne (come se non arrivasse benzina fa 2 singhiozzate e poi muore) :(
Basta attendere qualche minuto e riparte per fare poche centinaia di metri. :?

Invece attendendendo 1-2 orette riparte chiaramente per fare più strada fino a che non si scalda dinuovo e il problema si ripresenta. :(

Ho già cambiato la pompa della benzina ma nulla da fare.
Penso che adesso farò la revisione del carburatore con il kit che ho ordinato ma vorrei sapere se potrebbe essere qualcosa altro a fare difetto... :idea:

A nessuno è mai capitato lo stesso mio problema ?

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Fiesta Mk1 - A caldo si spegne

Messaggioda stefano spider » domenica 28 novembre 2010, 19:19

sembra proprio un tipoico difetto della pompa detto "vapor lock"
in pratica la pompa si surriscalda e si riempie di vapori di benzina che la intasano...
occhio ai fondi di magazzino :wink:

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Fiesta Mk1 - A caldo si spegne

Messaggioda bomber » domenica 28 novembre 2010, 19:22

:D ma aggrego col verdetto incriminante: la pompa AC. :wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Fiesta Mk1 - A caldo si spegne

Messaggioda kigno » domenica 28 novembre 2010, 22:58

Ciao a tutti,

ho un fiesta mk1 che a freddo parte e va benissimo fino a che non si scalda bene bene e a quel punto si spegne (come se non arrivasse benzina fa 2 singhiozzate e poi muore) :(
Basta attendere qualche minuto e riparte per fare poche centinaia di metri. :?

Invece attendendendo 1-2 orette riparte chiaramente per fare più strada fino a che non si scalda dinuovo e il problema si ripresenta. :(

Ho già cambiato la pompa della benzina ma nulla da fare.
Penso che adesso farò la revisione del carburatore con il kit che ho ordinato ma vorrei sapere se potrebbe essere qualcosa altro a fare difetto... :idea:

A nessuno è mai capitato lo stesso mio problema ?


Avevo lo stesso problema ad una vecchia moto, un Benelli 125 Sport, ed era un problema elettrico. La stessa cosa mi è capitata sul vespino a puntine...io avevo risolto cambiando la bobina...
Il problema era l'avvolgimento della bobina interrotto, e quando si scaldava, per l'effetto della dilatazione dei metalli, il filo dell'avvolgimento si apriva, creando così un'interruzione nel circuito, di conseguenza si spegneva...pochi minuti di riposo e ripartiva...potresti provare a vedere se quando si spegne arriva corrente allo spinterogeno, o alle candele...se non arriva corrente cambia la bobina...

roadrunner
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 2 luglio 2010, 12:59

Fiesta Mk1 - A caldo si spegne

Messaggioda roadrunner » lunedì 29 novembre 2010, 12:16

La pompa l'ho presa presso un autoricambi ma non so da quanto l'avesse lì.

Comunque se riprendo un altra pompa anche quella potrebbe avere lo stesso problema giusto? :? :? :?

Ho pensato anche ad un problema elettrico tipo condensatore, bobina ma per il momento volevo una vostra opinione...

un mio amico con la bianchina ha esattamente lo stesso problema solo che a lui hanno cambiato l'impianto elettrico 2 volte tutto nuovo e anche la pompa della benzina, ma niente continua a rifare difetto...

sta cosa è preoocupante un pò!

decatonate
Messaggi: 116
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 14:03
Località: Rosarno (RC)

Fiesta Mk1 - A caldo si spegne

Messaggioda decatonate » lunedì 29 novembre 2010, 16:07

ciao, voglio mettere anche la mia opinione riguardo il tuo problema...io farei guardare bene il carburatore o meglio una pulizia con conseguente kit di revisione, ho l'impressione che i spilli del tuo carburatore galleggiano in "acque sporche", l'aria potrebbe non chiudersi totalmente e rimanere un po aperta con conseguente ingolfamento a caldo e tanti altri fattori che rigurdano solo il carburatore. A freddo, la benzina di troppo nel carburatore, in parte defluisce nell'aspirazione e in parte evapora ed ecco che fino a quando il galleggiante del carburatore non ha riempito la sua vaschetta non hai problemi...
La pompetta benzina e' un parte strettamente meccanica e per esperienza ho i miei dubbi che possa "funzionare" e in altri momenti "non funzionare".
In conclusione prova a fare cosi, quando la macchina a caldo si spegne, tira tutto giu' il pedale del gas per 2 volte fermandoti giu' per circa 2 secondi, poi tiri giu' per la terza volta e con pedale schiacciato prova ad accenderla...parte?

Avatar utente
rs blu
Messaggi: 340
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 16:41

Fiesta Mk1 - A caldo si spegne

Messaggioda rs blu » lunedì 29 novembre 2010, 20:52

Cambia puntine e condensatore,controlla la bobbina , accertati che sia con la ballast. io sono quasi sicuro sia il condensatore ,ma devi cambiare insieme anche le puntine.

roadrunner
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 2 luglio 2010, 12:59

Fiesta Mk1 - A caldo si spegne

Messaggioda roadrunner » martedì 30 novembre 2010, 11:22

Grazie, sicuramente ritesterò e proverò l'auto ma il tempo da queste parti non aiuta e andrà per le lunghe...

Presterò attenzioni anche alle parti elettriche...

roadrunner
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 2 luglio 2010, 12:59

Fiesta Mk1 - A caldo si spegne

Messaggioda roadrunner » martedì 7 dicembre 2010, 18:28

Ho avuto modo di provare meglio l'auto e con più tranquillità in questi giorni...
mi sono premunito della bomboletta del ghiaccio spry per raffreddare le parti che ritenevo responsabili del difetto a caldo e agendo in maniera selettiva.

Ho fatto la prova raffreddando la bobina ma niente fa sempre il difetto.
Ho fatto la prova raffreddando anche la pompa della benzina ma anche questo senza risultato.

Ho provato come aveva detto decatonate pompando per due volte e tentando di accendere l'auto con gas tirato giù... bè l'auto riparte diciamo da subito ma se provi ad accellerare muore, mentre se non dai gas rimane al minimo senza problemi!!!

E' arrivato il kit di revisione del carburatore weber e penso che una bella revisione e pulizia non gli faccia male... è un operazione che vorrei tentare da solo (finora ho smontato solo quello dello scooter per pulirlo e cambiargli lo spillo) ma è sconsigliabile a chi non ha molta esperienza?

(Ho il manuale haynes per fare i livelli e le altre regolazioni del caso)
Appena mi è possibile posterò la foto del kit.

decatonate
Messaggi: 116
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 14:03
Località: Rosarno (RC)

Fiesta Mk1 - A caldo si spegne

Messaggioda decatonate » martedì 7 dicembre 2010, 18:47

ok, mi fà piacere che tu abbia preso in considerazione la mia ipotesi...come vedi in quel modo ha dato segno di vita anche se per poco, dunque non resto altro che darti ad una piacevole revisione del carburatore.
Solo un consiglio: non cambiare assolutamente i valori del galeggiante del carburatore, intendo dire di non piegare la linguetta che regola il livello interno, semmai prova il galleggiante tenendolo sott'acqua per un minuto e nota se vedi bollicine sperando che non sia bucato.
I carburatori dei motorini non sono proprio la stessa cosa, qui è leggermente più complicata la situazione e fai molta attenzione a non perdere le sfere d'acciaio che stanno sotto i spilli galleggianti e buona fortuna.
La pulizia della carcassa esterna è solo una questione di estetica, impegnati su ogni singolo spillo e rispettivo foro da pulire e liberare e attenzione alle parti compresse come alcune molle che se ti partono non li troverà nemmeno l'ispettore gaget... :lol:
Se guardi nella sezione restauri "Taunus TT" troverai le foto dei carburatori che ho revisionato da me, nulla è impossibile.


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron