Sulla Temperatura (motori ohc)

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Sulla Temperatura (motori ohc)

Messaggioda BARDIGIANO » domenica 10 aprile 2011, 0:14

Esatto quelli sono i bulbi e come vedi hanno colori diversi.
Adesso bisognerebbe capire qual'è quello adatto al cruscotto.
Sballa anche il livello benzina?

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Sulla Temperatura (motori ohc)

Messaggioda kigno » domenica 10 aprile 2011, 2:21

Con tutta probabilità il bulbo giusto è quello bianco, lo so perchè proprio in questo periodo ho lo stesso problema, il termometro non sale, ma il motore si scalda...sono riuscito a trovare il codice originale del bulbo tramite la storica officina Ford di corso Galliera qui a Genova, e con quel codice l'ho ordinato originale alla concessionaria Ford...dovrebbe arrivarmi a giorni...prezzo intorno ai 25,00 €...c'è da tener presente che quel bulbo (bianco) monta su tutti i motori OHC delle Capri e anche dei Transit fino all'85...non so se montava anche sulla Taunus, ma credo di sì, in fin dei conti il motore è lo stesso, e la strumentazione ha la stessa resistenza (quella scatoletta dietro agli strumenti) che regola la tensione di esercizio a 10 volt...

Avatar utente
doc01
Messaggi: 1064
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 11:59
Località: Genova Pra'
Contatta:

Sulla Temperatura (motori ohc)

Messaggioda doc01 » domenica 10 aprile 2011, 23:02

Bardigiano, No direi che il livello benzina e' corretto...
Ad ogni modo prendo in considerazione, oltre che il termostato, anche il bulbo, cosi' non ci penso piu' :)
Ma son lavoretti che dovranno ancora aspettare, tra una cosa e l'altra...

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Sulla Temperatura (motori ohc)

Messaggioda BARDIGIANO » domenica 10 aprile 2011, 23:24

Te l'ho chiesto per scartare l'eventuale problema alla resistenza.
Il bulbo è quasi sempre bianco, ma è il "quasi" che può essere il problema.

westy
Messaggi: 142
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 13:08
Località: genova

Sulla Temperatura (motori ohc)

Messaggioda westy » lunedì 11 aprile 2011, 12:16

In questo periodo anch’io sto tenendo d’occhio la temperatura della mia Escort.
Dopo aver cambiato tutti i bulbi e la vaschetta ed aver lavato il circuito con bicarbonato sto controllando cosa fa……
Ora ho ancora il radiatore pieno di acqua pura per lavare via il bicarbonato.
Noto che la temperatura rimane costante poco oltre la metà e quando è necessario parte la ventola, ma sta accesa poco.
Sembra tutto normale.
Secondo voi è buona cosa usare un disincrostante per rimuovere ancora della ruggine?
Avete esperienza in questo?
E’ una cosa che potrebbe fare anche il nostro amico doc01, sarebbe utile per lui?

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Sulla Temperatura (motori ohc)

Messaggioda bomber » lunedì 11 aprile 2011, 14:56

In questo periodo anch’io sto tenendo d’occhio la temperatura della mia Escort.
Dopo aver cambiato tutti i bulbi e la vaschetta ed aver lavato il circuito con bicarbonato sto controllando cosa fa……
Ora ho ancora il radiatore pieno di acqua pura per lavare via il bicarbonato.
Noto che la temperatura rimane costante poco oltre la metà e quando è necessario parte la ventola, ma sta accesa poco.
Sembra tutto normale.
Secondo voi è buona cosa usare un disincrostante per rimuovere ancora della ruggine?
Avete esperienza in questo?
E’ una cosa che potrebbe fare anche il nostro amico doc01, sarebbe utile per lui?

:) è meglio non lasciare la sola acqua nell'impianto (se non x poche ore),contribuisce nel farlo arrugginire maggiormente .
la ruggine quando c'è c'è , e li rimane. lavarlo ogni tanto non fa male x il calcare in circolo,ma poi è meglio mettetre subito il liquido pronto. l'ideale sarebbe tener cambiato il liquido ogni tot tempo o km,io lo cambio ogni 5060.0000 km.
:wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Sulla Temperatura (motori ohc)

Messaggioda BARDIGIANO » lunedì 11 aprile 2011, 23:03

Assolutamente non usare acidi o basici, sono troppo agressivi, potrebbero bucare il radiatore o guastare la pompa.
L'antigelo (anche antiebollizione) contiene aditivi anticorrosivi e aiuta a mantenere pulito l'impianto.

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Sulla Temperatura (motori ohc)

Messaggioda kigno » giovedì 14 aprile 2011, 1:44

Come dicevo, ho ordinato il bulbo alla Ford, e mi è puntualmente arrivato oggi, quello bianco (cod. 1701341) costo € 27,00...l'ho montato stasera e segna perfettamente la temperatura giusta...arriva a metà... :D

Eddycorse
Messaggi: 103
Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 9:44

Sulla Temperatura (motori ohc)

Messaggioda Eddycorse » mercoledì 1 giugno 2011, 2:25

Bhe io cmq una pulitina al radiatore la farei dare ci vuole un bravo radiatorista che te lo apra sturi tutti i passaggi dalla morchia formatasi nel tempo, te lo lavi dentro e fuori e te lo richiuda poi usando sempre l'antigelo o un liquido da nn diluire stai tranquillo che avrai tutto l'impianto pulito piu a lungo e che quindi raffredda bene

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Sulla Temperatura (motori ohc)

Messaggioda kigno » giovedì 2 giugno 2011, 0:12

Il problema di Doc01 è, con tutta probabilità, il radiatore. Infatti la sua Taunus nasce 1.3, ma ha poi subito un trapianto di motore, e adesso c'è sotto il 2.0...ma il radiatore è rimasto il suo originale, di conseguenza più piccolo...può darsi che non riesa a raffreddare per questo motivo... Inoltre monta un'impianto a gas, che come bene sappiamo scalda di più già di suo...


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron