Problemi allo sterzo

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
Avatar utente
fusarik
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 8 febbraio 2010, 17:35

Problemi allo sterzo

Messaggioda fusarik » martedì 12 aprile 2011, 23:40

Ok, ho trovato invece efficace soprattutto per la capotta in vinile (rinsecchita dal sole) per i sedili in skay e per altre parti in gomma ed in plastica la vasellina tecnica.
Prodotto che ho scoperto casualmente da un mio cliente che fa forniture per l'industria, lo consiglio perchè reidtratante, idrorepellente e non irrancidisce, unico piccolo inconveniente temporaneo è che rimane un pò appiccicosa finchè non si assorbe.
Sono passati due anni da quando l'ho usata la prima volta e non ho avuto problemi.

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Problemi allo sterzo

Messaggioda BARDIGIANO » martedì 12 aprile 2011, 23:51

Buono a sapersi.
Il nome commerciale?

Avatar utente
fusarik
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 8 febbraio 2010, 17:35

Problemi allo sterzo

Messaggioda fusarik » mercoledì 13 aprile 2011, 0:07


Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Problemi allo sterzo

Messaggioda stefano spider » mercoledì 13 aprile 2011, 11:09

Se non sbaglio si può usare questo prodotto eccezionale anche sulle guarnizioni in gomma dei pistoncini dei freni...

Avatar utente
fusarik
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 8 febbraio 2010, 17:35

Problemi allo sterzo

Messaggioda fusarik » mercoledì 13 aprile 2011, 21:57

Posso dire che il prodotto è veramente efficace e particolarmente indicato per il trattamento delle parti in gomma "secche e indurite"


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron