Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

In questa sezione si discute dei restauri effettuati e delle revisioni sulle singole parti meccaniche
Michele
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 20:59

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda Michele » mercoledì 8 giugno 2011, 11:33

Ah ecco, grazie! Ad esempio questa?
http://cgi.ebay.co.uk/CLUTCH-KIT-FORD-E ... 3a66a174b7

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda bomber » mercoledì 8 giugno 2011, 22:12

Ah ecco, grazie! Ad esempio questa?
http://cgi.ebay.co.uk/CLUTCH-KIT-FORD-E ... 3a66a174b7


:) con quello che gira in rete ,non me la sento in nessun caso di consigliare o confermare un aquisto su di esso.
:roll: i codici della sachs che ho dato sono esattissimi x escort 1100 '72 , questa non so',non riporta tabella comparativa con altre frizioni.
su che auto sono adattabili lo riporta , fai tu.
:wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Michele
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 20:59

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda Michele » lunedì 13 giugno 2011, 1:30

Ottimo bomber, adesso verificherò, stando a questa pagina sembra che ci sia una frizione unica per ognuno di questi modelli:

http://cgi.ebay.co.uk/NEW-CLUTCH-KIT-FO ... 4cf7dd0099

Michele
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 20:59

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda Michele » martedì 14 giugno 2011, 10:43

Ok, mi correggo, i passi delle frizioni delle escort per i motori crossflow dovrebbero essere:
1968-70
1100: 165mm
1300-1600: 190mm

1970-1980 - blocco 711m
1100-1300-1600: 190mm

io ho preso questa,
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWNX:IT

in ogni caso tanto il motore che sto per montare è un 1300

Spero di non aver detto fandonie, ma dovrebbe essere così!

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda bomber » martedì 14 giugno 2011, 21:47

si il diametrro della frizione Escort 1100 se ricordo bene è 165mm e 20 denti il foro d'innesto albero.
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Michele
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 20:59

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda Michele » sabato 18 giugno 2011, 18:12

Come posso procedere con i fondi degli interni? quelli catramosi sotto la moquette? in un punto addirittura si sta aprendo una crepa che da sull'asfalto :S
Pensavo di smontare tutti i sedili e dare una ripassata "fai da te" a tutto il fondo dell'interno, sta a voi spiegarmi come!:D

con la moquette di fondo poi stessa cosa.. non so come muovermi.. mi serve nuova ma non vorrei spendere una cifra

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda bomber » sabato 18 giugno 2011, 22:24

Come posso procedere con i fondi degli interni? quelli catramosi sotto la moquette? in un punto addirittura si sta aprendo una crepa che da sull'asfalto :S
Pensavo di smontare tutti i sedili e dare una ripassata "fai da te" a tutto il fondo dell'interno, sta a voi spiegarmi come!:D

con la moquette di fondo poi stessa cosa.. non so come muovermi.. mi serve nuova ma non vorrei spendere una cifra

:) se la crepa che intendi e solo una fessura su lamiera sana ,portala e falla saldare ad un carrozziere. se è sottintesa crepa xche' arruginita o marcia un pezzo, sempre il carrozziere taglia il pezzo in questione e ne salda un altro, preso da comune lamiera stampata in commercio.
:roll: oppure alla menopeggio, attacchi un pezzo di carta catramata,anche 2(1 all'interno e 1 all'esterno) ,come quella che ci sono gia dentro ma fresche , le hanno certe carrozzerie, poi isoli bene il tutto sia dentro che il sottoscocca con isolante antirombo o altri materiali adatti,non è un lavoro definitivo ma x un bel po' non si fara' notare.
Se il fondo interno e arruginito,bella pulita con spazzola di ferro e carta vetrata,tiri lamiera pulita (come riesci),poi a tutto come prima ,isolante antirombo o altri simili.
:? la moquette e preformata all'origine ,è solo ford e solo Escort,non credo che riesci a trovarla qui in italia se non da altre Escort sfortunate, in germania non saprei guarda.
:roll: oppure alla menopeggio ritagli i pezzi spacciati,vai con campione da tappezzerie o simili ,compri la piu' simile e quanta ne serve ,ritagli come il pezzo mancante ,poi la cuci tutt'intorno e incolli bene le 2 parti come credi:nastri adesivi potenti,colle con pezzi di camere d'aria o stoffe ,ecc.
:wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Michele
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 20:59

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda Michele » domenica 19 giugno 2011, 3:18

quindi anche il mio fabbro potrebbe farmelo decentemente, dai appena posso metto qualche foto del pre e del post, grazie come sempre bomber! :)

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda bomber » domenica 19 giugno 2011, 10:19

quindi anche il mio fabbro potrebbe farmelo decentemente, dai appena posso metto qualche foto del pre e del post, grazie come sempre bomber! :)

:D si anche i fabbri possono farlo ,importane è il saper saldare,piu' che altro regolare giustamente il tipo di saldatrura, cosi da non colare la scocca o fare saldature brutte malformate.
se la lamiera è bella ,il modo piu'invisibile è quello a fiamma e bacchette di ottone che fondono prima.
il sistema a TIG va bene anch'esso ma è piu' invasivo (se fatto bene).
:!: attenzione a fili dell'impianto elettrico o altre parti,che potrebbero essere dall'altra parte dove devi saldare: leva tutto.
:wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Michele
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 20:59

Restauro leggero - Escort Mk1 - Ma ce ne sarebbe da fare...

Messaggioda Michele » giovedì 23 giugno 2011, 21:34

Lunedì la mia base di lavoro si sposta dal carozziere, ho fatto qualche foto l'altro giorno anche se non dicono molto, dopo le metto.
Il colore esterno: l'originale dell'auto è marrone, ma non ho la minima intenzione di rifarlo così.
Quindi per evitare che la mia escort vinca il premio 'auto d'epoca meno originale del mondo', pensavo.. riuscireste a darmi il codice di un rosso escort dell'epoca? Un bel rosso tipo il mio, ma che almeno fosse presente nel catalogo escort dal 70 al 74. Grazie!


Torna a “RESTAURI e REVISIONI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron