Uno dei nostri sogni è quello di trovare la nostra classica Ford in un vecchio garage, ferma da anni, seppellita dalla polvere e ... cambiare la batteria, dare un cicchetto di benzina e mettere in moto!
A volte è successo, vedi il video di Annina, e la meccanica semplice delle nostre vetture lo consente...al massimo, basta cambiare le puntine platinate e la macchina va in moto.
Tuttavia bisogna prestare la massima attenzione ad una questione...un motore fermo da anni, fermato senza nessuna accortezza, nei primi minuti di marcia, prima che l'olio vada nuovamente in circolo, si ritrova con una lubrificazione scarsissima nei punti vitale della meccanica.
Si rischia di usurare irrimediabilmente il motore in pochi minuti se non si hanno alcune accortezze:
1. svitare le candele, aggiungere dell'olio molto fluido nei fori e muovere a spinta la vettura con la 4° inserita;
2. cambiare l'olio e il filtro prima di mettere in moto;
3. se la vettura è ferma da molto tempo, smontare la coppa e lubrificare il più più possibile dal basso, lavare la coppa con benzina per rimuovere le morchie e le terre di fusione e in questo modo sarete certi che il nuovo olio si manterrà fresco;
4. smontare il coperchio punterie e...laddove possibile lubrificare le camme.
5. Cambiare il liquido di raffreddamento.
Quindi, non fatevi prendere dalle tentazione di mettere subito in moto la macchina, mi rendo conto che non è facile ma, se prima darete una bella sistemata ed una lubrificazione generale...preserverete il motore da sicuri guai e tanta usura!