Riavviare un motore fermo da anni

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Riavviare un motore fermo da anni

Messaggioda stefano spider » domenica 13 dicembre 2009, 18:08

Uno dei nostri sogni è quello di trovare la nostra classica Ford in un vecchio garage, ferma da anni, seppellita dalla polvere e ... cambiare la batteria, dare un cicchetto di benzina e mettere in moto!
A volte è successo, vedi il video di Annina, e la meccanica semplice delle nostre vetture lo consente...al massimo, basta cambiare le puntine platinate e la macchina va in moto.
Tuttavia bisogna prestare la massima attenzione ad una questione...un motore fermo da anni, fermato senza nessuna accortezza, nei primi minuti di marcia, prima che l'olio vada nuovamente in circolo, si ritrova con una lubrificazione scarsissima nei punti vitale della meccanica.
Si rischia di usurare irrimediabilmente il motore in pochi minuti se non si hanno alcune accortezze:
1. svitare le candele, aggiungere dell'olio molto fluido nei fori e muovere a spinta la vettura con la 4° inserita;
2. cambiare l'olio e il filtro prima di mettere in moto;
3. se la vettura è ferma da molto tempo, smontare la coppa e lubrificare il più più possibile dal basso, lavare la coppa con benzina per rimuovere le morchie e le terre di fusione e in questo modo sarete certi che il nuovo olio si manterrà fresco;
4. smontare il coperchio punterie e...laddove possibile lubrificare le camme.
5. Cambiare il liquido di raffreddamento.
Quindi, non fatevi prendere dalle tentazione di mettere subito in moto la macchina, mi rendo conto che non è facile ma, se prima darete una bella sistemata ed una lubrificazione generale...preserverete il motore da sicuri guai e tanta usura!

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Riavviare un motore fermo da anni

Messaggioda bomber » domenica 13 dicembre 2009, 21:45

8) 8) perfettamente giusto . :) oppure x i piu' pigri e fare il minimo indispensabile, riempire il motore con del diesel ,che contribuisce a sciogliere il vecchio olio e da una pulitina alla buona ,poi come detto da stefano spider far girare ha spinta il motore il piu' possibile ,levarlo e mettere olio . :wink: :wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Riavviare un motore fermo da anni

Messaggioda kigno » domenica 13 dicembre 2009, 23:27

Quoto, sono operazioni molto importanti per la buona riuscita di mettere in moto dopo molti anni...capisco che la smania di serntire il rombo è molta, ma bisogna pazientare e fare queste operazioni...dopo la soddisfazione sarà maggiore e ci appagherà in pieno.

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Riavviare un motore fermo da anni

Messaggioda BARDIGIANO » martedì 12 aprile 2011, 23:47

Sembra che questa premonizione sia dedicata a te, a meno che il nuovo acquisto sia funzionante.

Aggiungerei: provare inizialmente a far girare (sempre in senso orario) il motore, con chiave n° 19 inserita nel dado dell'albero motore (interno alla puleggia in basso) se il motore è bloccato, togliere l'olio motore, le candele, riempire di gasolio monoblocco e cilindri e lasciarlo agire per almeno un giorno, poi riprovare.

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Riavviare un motore fermo da anni

Messaggioda kigno » martedì 12 aprile 2011, 23:57

Stefano, ora è il momento per mettere in pratica tutto ciò che hai detto...mi raccomando, non farti prendere dalla smania di sentirla rombare... :wink:

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Riavviare un motore fermo da anni

Messaggioda stefano spider » mercoledì 13 aprile 2011, 11:19

quello che mi preoccupa di più è l'impazienza del mio meccanico che vuole riportare in vita il bolide :shock:
in verità è un vecchio ed esperto meccanico di provenienza Ford che mi ha sempre risolto tanti problemi, che ancora oggi dopo 40 anni di lavoro ci mette tantissima passione in quello che fa!
Lui è dell'idea che poichè il motore non è bloccato è gira libero, è meglio non introdurre niente dai fori delle candele dentro il cilindro, sporcherebbe e basta...è meglio dare dei piccoli impulsi per farlo girare un pò a scatti e mandare l'olio in leggera pressione dalle apposite canalizzazioni...dopodichè accenderlo e farlo girare un pò al minimo per fare scaldare l'olio...
quando l'olio è ben caldo...scaricarlo per bene e sostituirlo...

Io avrei cmq preferito prima introdurre olio ultrafluido dentro i cilindri e farlo stare qualche giorno...

Vedremo...vi terrò aggiornati :wink:

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Riavviare un motore fermo da anni

Messaggioda BARDIGIANO » mercoledì 13 aprile 2011, 23:13

In effetti se il motore non è legato, non servono grosse precauzioni.
Del resto è il suo lavoro e se dici che lo sa fare bene allora stai tranquillo.

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Riavviare un motore fermo da anni

Messaggioda stefano spider » giovedì 14 aprile 2011, 15:41

@Bardigiano

le tue parole mi confortano :roll:

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Riavviare un motore fermo da anni

Messaggioda stefano spider » martedì 5 luglio 2011, 0:34

Adesso basta con gli OT :evil:


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron