Ciao ragazzi, personalmente ho avuto a che fare direttamente con il cordialissimo e gentilissimo Alvise Orso, attuale segretario e fac totum del AAVS...ora lasciate che vi spieghi...l'ordine "superiore" al quale fanno capo i veicoli di particolare interesse storico e collezionistico nel mondo :shock: è la FIVA...in Italia della FIVA esistono, diciamo così, DUE e dico DUE club federati l'ASI e la FIVS...quindi se non mi sono ancora spiegato bene, la AAVS, per l'importanza che ricopre in Italia in fatto di veicoli storici è EQUIVALENTE (se non superiore come organizzazione e "pulizia") all'ASI...purtroppo però, anni fa, lo Stato ha deciso di annoverare nelle sue varie leggi ed emendamenti e poi leggi e decreti vari solo l'ASI come riferimento per la "comprensione" dei veicoli storici, già...la AAVS sono anni che sta cercando di far valere i suoi diritti in Italia come ente che potrebbe offrire le stesse caratteristiche dell'ASI a livello organizzativo...detto questo, se contattate Alvise, loro in genere ogni anno stipulano degli accordi con delle Agenzie del triveneto, dove sono di sede, le quali Agenzia offrono polizze scontate agli iscritti alla AAVS, con le stesse medesime identiche e spiccicate garanzie che vengono offerte da altre compagnie a chi è iscritto ASI.
Morale della favola, siccome noi non abbiamo, diciamo così, un rapporto "diretto" o "diletto" con l'ASI, vi invito a contattare la AAVS e verificare l'attuale loro convenzione assicurativa e se proprio dovete iscrivere la vostra Capri ad una ente "superiore", beh io vi consiglio di scegliere loro!
Saluti
P.S.: trovate conferma di quanto sopra al seguente link
http://www.fiva.org/E/WW/Italy.htm
dove fra l'altro è indicato un nuovo club membro della FIVA, il AIAC
P.P.S.: il sito di Alvise
www.aavs.it