Servosterzo elettrico aftermarket

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Servosterzo elettrico aftermarket

Messaggioda stefano spider » mercoledì 9 novembre 2011, 13:27

Apro questa discussione dopo avere visto alla fiera di Padova che la ditta olandese ha un suo rappresentante anche in Italia.
Allego direttamente la locandina pubblicitaria.

In merito ai costi, il rappresentante presente sul posto aveva già un elenco di predisposizioni con prezzi consigliati,
tale elenco non prevedeva la capri ma c'era comunque la Escort Mk1 che è praticamente uguale e il prezzo finale era di circa 2000 euro.
Loro in pratica spediscono il kit al meccanico segnalato per l'installazione oppure dovete andare a Longarone!!!

In fiera ho provato il sistema su una testarossa che aveva uno sterzo granitico e decisamente più pesante rispetto ad esempio la mia mk3 2.3 con cerchi da 7'' .... effettivamente lo sterzo si è alleggerito ma non mi è sembrato prontissimo nella risposta....ovviamente si è trattato di una prova statica a vettura ferma...!

la vera domanda è ... ma ci interessa veramente?

Attached files

taunus o niente!
Messaggi: 562
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 20:10

Servosterzo elettrico aftermarket

Messaggioda taunus o niente! » mercoledì 9 novembre 2011, 15:12

con 2000 euro ci pago 3 anni e mezzo di palestra! che mi fa' anche meglio! :shock:

hansjörg
Messaggi: 398
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 21:48

Servosterzo elettrico aftermarket

Messaggioda hansjörg » mercoledì 9 novembre 2011, 18:31

Sperando che il motorino va in funzione SOLO quando necessita. >:O >:-O >:o >:-o Sara' inutile la mia paura e i dubbi che mi vengono,pero pensare che un motore elettrico lavora sul mio sterzo non mi lascierebbe del tutto tranquillo. :? Poi non nata cosi,ma aggiunta. :|]

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Servosterzo elettrico aftermarket

Messaggioda stefano spider » mercoledì 9 novembre 2011, 19:33

in realtà si tratta di un sistema che lascia praticamente inalterato il sistema origanle mantenendo gli stessi rapporti di demoltiplicazione e che in caso di guasto non comporta problemi.
In pratica il pignone del motorino ingrana sulla colonna dello sterzo e una centralina gestisce l'intervento del motorino, proprio come nei servosterzi moderni.
Probabilmente è un sistema che ha una logica per le vecchie berlinone o cmq per vetture pesanti e poco sportive...per le nostre caprette è tutto da vedere...di certo non sulla mia...non ne ho mai sentito l'esigenza!

Comunque sia, per completezza vi segnalo il sito dell'azienda e un servizio comparso su ruoteclassiche:

http://www.ezpowersteering.nl/index.php?p=0

http://www.quattroruote.it/autoclassich ... ice=320773

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Servosterzo elettrico aftermarket

Messaggioda bomber » mercoledì 9 novembre 2011, 21:36

:shock: non credo che ne valga proprio la pena x Escort o Capri questo sistema anche fin troppo eurizzato.
:)
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Servosterzo elettrico aftermarket

Messaggioda kigno » giovedì 10 novembre 2011, 0:30

In effetti il servosterzo elettrico, a confronto di quello idraulico, ha molti vantaggi...meno parti in movimento, nessun assorbimento di energia, meno invasivo come sistema. Lavorando in concessionaria Nissan ho a che fare con questi sistemi tutti i giorni, e devo dire che quelli che hanno avuto dei problemi sono davvero pochi, davvero affidabile...ma personalmente io non ne sento la necessità, la mia Capri non ha lo sterzo durissimo. Certo, in manovra e in parcheggio faccio più fatica rispetto ad un'auto moderna, ma il bello della guida delle nostre auto sta proprio nella differenza rispetto ai plasticoni d'oggi...quest'ultime non danno emozioni, mentre le nostre, beh, tutta un'altra storia... 88)

Avatar utente
doc01
Messaggi: 1064
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 11:59
Località: Genova Pra'
Contatta:

Servosterzo elettrico aftermarket

Messaggioda doc01 » giovedì 10 novembre 2011, 10:35

l'idea e' bella, anche la tecnologia e poco "invasiva", ma visti i costi, e il risultato pratico non e' cambi veramente la vita, forse su auto ancora piu' classiche il gioco vale la candela, ma solo per pochi, non per tutti...ma il taunus/capri ultime serie non avevano il servosterzo?forse mi sbaglio...

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Re: Servosterzo elettrico aftermarket

Messaggioda stefano spider » sabato 15 giugno 2013, 22:06



Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron