mason - toscana - mi presento

Mi presento....
ElFord
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 18:06
Località: Genova

mason - toscana - mi presento

Messaggioda ElFord » venerdì 2 dicembre 2011, 10:53

PS:ma queste restrizioni da quando ci sono?Io ero rimasto a quelle limitazioni nei primi anni rispetto alla guida dei camper entro una certa eta': non me la ricordavo la cosa della cilindrata/potenza!
Dal febbraio di quest'anno. :(
Per il primo anno dopo il rilascio della patente non puoi guidare vetture con potenza superiore a 70KW e rapporto potenza/tara superiore a 55KW/t. Il limite della potenza é semplice da verificare, quello potenza/tara un poco più complesso se non é epslicitamente indicato sul libretto di circolazione: per tara bisogna prendere la massa a vuoto più il peso del conducente (70kg) e fare il calcolo. In pratica é indispensabile avere il libretto sotto mano. La Capri 1600 probabilmente sfora il limite di poco più di 1 KW!

p.s. la limitazione é valida nell'anno successivo al conseguimento della patente, durante il periodo del foglio rosa puoi esercitartio tranquillamente su una Ferrari! >:O >:-O >:o >:-o :twisted:

mason
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 11:54

mason - toscana - mi presento

Messaggioda mason » venerdì 2 dicembre 2011, 13:05

prendero' sicuramente un 1600 e aspettero' marzo per guidarla.ho chiamato l'officina che mi montera' il gpl perche' la usero' tutti i giorni e mi ha detto che per montare il gpl devo rinforzare le sedi delle valvole perche' le ford hanno questo problema.che mi dite??l'impianto che montero' e' un landi renzo un po' spartano ma prezzo qualita' credo che sia uno dei meglio visto che in famiglia ne abbiamo gia' 2.inoltre mi ha detto il proprietario del capri che il 1600 consuma 9km il litro e' vero???

Avatar utente
doc01
Messaggi: 1064
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 11:59
Località: Genova Pra'
Contatta:

mason - toscana - mi presento

Messaggioda doc01 » venerdì 2 dicembre 2011, 14:21

Mah dal mio modesto parere (e' un anno che ho un Taunus station wagon con GPL) direi che ti stanno consigliando bene, l'impianto che sia spartano o meno basta che poi sia curato e seguito nel tempo, come del resto il motore.

Le valvole ne possono risentire alla lunga, ma come in altri motori, non solo ford, non mi sembano cosi "fragili", anzi.
Il gpl comunque scalda velocemente, e tende a bersi tanta acqua, ma se lo alterini coscenziosamente alla benzina non avrai problemi particolari.

i consumi beh sono quelli dell'epoca, ma non sono nemmeno cosi' terribili e direi che 9km con un litro e abbastanza veritiero.

Ma come ci sei arrivato a scegliere un Capri?Lo hai visto in strada, in qualche film...?

mason
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 11:54

mason - toscana - mi presento

Messaggioda mason » venerdì 2 dicembre 2011, 14:34

bene allora vado avanti con la trattativa.sono arrivato alla capri perche' ho mio zio che gli piacciono macchine d'epoca e particolari e mi dice che comprare una punto ha 18 anni e spendere piu' di 10 mila euro e' da matti.con quale passione potrei lavare una punto a mano????ho spendere soldi per riparare una macchina che domani ne varra' nemmeno la meta' e che quando la guidi le soddisfazioni saranno meno che zero.dico la punto per esempio nessuna me ne voglia male ma tutti i miei amici comprano macchine simili che costano anche 15000 euro e tra 4 anni ne ricavano 56 se va bene e via altri soldi per comprarne un'altra simile o da 20000 euro e babbino paga.............

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

mason - toscana - mi presento

Messaggioda stefano spider » venerdì 2 dicembre 2011, 15:03

abbiamo parlato altre volte del GPL e del metano sulle macchine d'epoca:

viewtopic.php?f=12&t=544

dagli una lettura :wink:

taunus o niente!
Messaggi: 562
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 20:10

mason - toscana - mi presento

Messaggioda taunus o niente! » venerdì 2 dicembre 2011, 15:15

non ti credere che un capri taunus o compagnia bella un domani valga dei soldi...
se ti va' di lusso prendi i tuoi soldi (di quando hai comprato la macchina) senza contare tutte le spese che dovrai affrontare per metterla in sicurezza 30 e passa anni non sono pochi per un'auto... escono problemi come fiori in primavera....
per il gas devi mettere le sedi valvole in acciaio cosi' dimezzi l'usura e' cosigliato anche un variatore d'anticipo
ma la macchina non andra' mai bene come a benzina e' nata per quella... il gas e' un pagliativo...
se invece vuoi andare BENE con il gas dovresti portare la compressione il piu' vicino possibile al valore 15:1 ma con il pinto e' dura il massimo che puoi ottenere e' 13.7:1 con svariate modifiche testa/guarnizione/pistoni forgiati = un sacco di soldi....

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

mason - toscana - mi presento

Messaggioda stefano spider » venerdì 2 dicembre 2011, 18:22

e' cosigliato anche un variatore d'anticipo
ma la macchina non andra' mai bene come a benzina e' nata per quella... il gas e' un pagliativo...
se invece vuoi andare BENE con il gas dovresti portare la compressione il piu' vicino possibile al valore 15:1 ma con il pinto e' dura il massimo che puoi ottenere e' 13.7:1 con svariate modifiche testa/guarnizione/pistoni forgiati = un sacco di soldi....


cosa intendi per variatore d'anticipo? :?:
i nostri spinterogeni hanno già il consueto sistema con mollette interne e masse centrifughe integrato da depressore a capsula!
purtroppo come hai ben evidenziato il GPL si presterebbe a ben altre configurazioni e avrebbe bisogna di una curva di anticipo differente ma su questa è quasi impossibile intervenire efficacemente in tutte le condizioni di carico...
se vogliamo andare bene ci vuole la nobile e costosissima benzina...il GPL è un onesto carburante alternativo, economico e che consente di andare in deroga alle disposizioni antinquinnamento e che si presta particolarmente bene sui motori di grossa cubatura, dai 2000 in su...qualcuno sul sito ne sà qualcosa ma 8) terrò il segreto!

ovviamente montare un impianto a GPL spendendo ben oltre i 1000 euro ha senso solo in caso di uso quotidiano della Capri...(o altra classica che sia)
:roll:

taunus o niente!
Messaggi: 562
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 20:10

mason - toscana - mi presento

Messaggioda taunus o niente! » venerdì 2 dicembre 2011, 18:45

aggieggio di complemento allo spinterogeno di piu' non zo' :roll:

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

mason - toscana - mi presento

Messaggioda kigno » sabato 3 dicembre 2011, 0:06

bene allora vado avanti con la trattativa.sono arrivato alla capri perche' ho mio zio che gli piacciono macchine d'epoca e particolari e mi dice che comprare una punto ha 18 anni e spendere piu' di 10 mila euro e' da matti.con quale passione potrei lavare una punto a mano????ho spendere soldi per riparare una macchina che domani ne varra' nemmeno la meta' e che quando la guidi le soddisfazioni saranno meno che zero.dico la punto per esempio nessuna me ne voglia male ma tutti i miei amici comprano macchine simili che costano anche 15000 euro e tra 4 anni ne ricavano 56 se va bene e via altri soldi per comprarne un'altra simile o da 20000 euro e babbino paga.............

Ottima considerazione, senza contare l'effetto che farà andare in giro con una Capri piuttosto che un plasticoso mezzo a 4 ruote...
Certo una Capri non ha tutti i comfort di un'auto moderna, ma ha un fascino impagabile...conosco un sacco di ragazzini neopatentati, amici di mia figlia, e tutti puntano a vetture tipo Grande Punto, Polo o similari...e non riescono a capire questi discorsi...senza contare che la Capri, essendo auto trentennale, paga assicurazione e bollo ridotti, il che non guasta, sopratutto nelle tasche di un diciottenne...
Bravo Mason, ti faccio i miei complimenti... :wink:

taunus o niente!
Messaggi: 562
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 20:10

mason - toscana - mi presento

Messaggioda taunus o niente! » sabato 3 dicembre 2011, 0:41

comunque sono FELICISSIMO anch'io che un neo patentato voglia una capri! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Torna a “Nuovi iscritti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron