Pekke (Francesco) - Venezia

Mi presento....
pekke
Messaggi: 43
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 12:29

Pekke (Francesco) - Venezia

Messaggioda pekke » mercoledì 17 ottobre 2012, 15:02

quindi la cosa migliore sarebbe prima smontare e poi ordinare ovviamente..
era per non tenere la macchina ferma..se avessi i pezzi in una gioranta farei tutto contando che i lavori li faccio da me..
spero i cilindri siano a posto, al max li faccio solamente lucidare e in tal caso basterebbe solamente cambiare le fasce, mentre se sono da rettificare devo prendere anche i pistoni nuovi..

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Pekke (Francesco) - Venezia

Messaggioda BARDIGIANO » mercoledì 17 ottobre 2012, 22:53

Visto che i ricambi bisogna ordinarli quasi sempre all'estero è meglio smontare e ordinare tutto in blocco, altrimenti rischi che per una cavolata devi riordinare e aspettare.
Personalmente non mi piace la soluzione "solo fasce" lo considero un paliativo.

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Pekke (Francesco) - Venezia

Messaggioda kigno » giovedì 18 ottobre 2012, 0:19

A mio modesto parere, quando apri un motore è sempre bene fare tutto, anche a costo di spendere qualche soldo in più, daltr'onde ne va della "vita" del motore...una volta rifatto tutto per bene non ci pensi più, e sai che hai il motore novo...metti che cambi solo le fasce, e dopo poche migliaia di km si rompe qualcos'altro che fai, devi riaprire tutto? No, credo che sia meglio una revisione totale, lucidatura cilindri, fasce e bronzine, sia di biella che di banco...forse puoi evitare di sostituire i pistoni, ma quelli li visioni prima...

Avatar utente
malafruschi
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2013, 17:53
Località: Catania

Pekke (Francesco) - Venezia

Messaggioda malafruschi » giovedì 18 ottobre 2012, 9:24

Ciao, leggendo tutta la discussione e per esperienza personale mi sento di consigliarti di lasciar perdere quest'auto. Gli indizi non lasciano presagire nulla di buono.... Purtroppo quando incominci ad intervenire su auto di una certa età vige la legge delle scatola cinese! Quando apri un motore o lo fai tutto o meglio lasciarlo stare com'è. Tra pezzi comprati su motomobil, manodopera , rettifiche, imprevisti e compagnia bella la cifra si aggira tra i 2000/2500 euro. Girando sul web credo che con qualcosa in più tu possa trovare una capri che non necessiti di interventi così pesanti!

pekke
Messaggi: 43
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 12:29

Pekke (Francesco) - Venezia

Messaggioda pekke » giovedì 18 ottobre 2012, 10:28

..beh non credo propio di arrivare a spendere una tale cifra. contando che tutti i lavori li eseguo io, l'unica cosa da far fare è la lucidatura che verrà eseguita in un officina di rettifiche della zona, ovvero amici, quindi anche li il costo si abbassa parecchio..
comunque credo opterò per lo smontaggio e poi l'ordine dei pezzi..
ora do un occhio per le guarnizioni, poi vi chiederò se sono quelle corrette..thx!

pekke
Messaggi: 43
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 12:29

Pekke (Francesco) - Venezia

Messaggioda pekke » giovedì 18 ottobre 2012, 11:46

stavo verificando ora il telaio del capri con il manuale officina..
il telaio è:
GECPLJ3GAECSB etc..
il numero 5 e 6 dovrebbero darmi il motore e il tipo di motore.. però io ho L che è il 1,6 e J che è il 1,3 e poi il numero 3 che indica il motore OHV alto rendimento..qualcuno sa dirmi perchè è segnato sia il 1,3 che il 1,6??
inoltre dalla visura PRA risultano 51,52Kw ovvero 70cv..può essere??? Grazie!!

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Pekke (Francesco) - Venezia

Messaggioda BARDIGIANO » sabato 20 ottobre 2012, 0:07

il manuale della seconda serie mi manca, quello della prima serie non serve allo scopo e a volte anche con manuale giusto ci sono delle differenze.
Piu che il telaio controlla la targhetta all'interno del vano motore, li ci sono tutti i dati che con manuale alla mano puoi decifrare.
Scusa ho letto adesso della potenza... 70 cv è possibile.

Avatar utente
DIEGOACO
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 20:31

Pekke (Francesco) - Venezia

Messaggioda DIEGOACO » sabato 20 ottobre 2012, 13:02

a me in motorizzazzione mi hanno rettificalo l'omologazione risultava la sigla jx invece di jy o qualcosa del genere....

pekke
Messaggi: 43
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 12:29

Pekke (Francesco) - Venezia

Messaggioda pekke » lunedì 22 ottobre 2012, 11:00

il manuale ho scaricato quello in spagnolo..e per quanto poco io lo capisca mi metteva entrambe le sigle..

pekke
Messaggi: 43
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 12:29

Pekke (Francesco) - Venezia

Messaggioda pekke » lunedì 29 ottobre 2012, 11:42

bene..mercoledì la capretta viene a casa..
una info..vedo certi modelli di mk2 con i due fari tondi anzichè il singolo quadrato..è solamente una mascherina o bisogna propio cambiare il faro?


Torna a “Nuovi iscritti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron