A proposito del tentativo di Kigno di fare un censimento mi viene in mente un fatto letto qualche mese fa. In Germania esiste un sito tramite il quale ti metti a contatto con il "PRA-germanico". Metti i tuoi dati personali, modello, anno di costruzione ecc. dell'auto interessata e lo mandi a loro. Dopo qualche giorno ti arriva la risposta mediante e-mail che ti dice quante auto del modello richiesto erano stati messi in strada in Germania e quanti ancora rimasti circolanti. Bella cosa, teoricamente sarebbe anche possibile in Italia, forse un domani tramite l'ASI ? Mi ricordo ancora di un fatto molto bello e strano. Avevo letto sul sito dei Taunus austriaci che l'esistenza dei Taunus pur riducendosi col passare degli anni ha subito un aumento

leggero per il GLX-2,3. E per il semplice fatto che trattandosi della versione piu' lussosa e la motorizzazione piu' ampia a qualcuno conveniva di restaurare un veicolo gia' finito dal demolitore, e farlo rinascere sia di tecnica che sui documenti. Tutte queste cose sono rintracciabili solo se i dati vengono forniti, ma visto che siamo tutti Europei, forse anche noi in Italia un domani diventeremo Europei come il resto d'Europa
