Quello della Ford e' un overdrive di fabbricazione inglese identico a quello montato da Volvo ,Jaguar,tutto il gruppo Leyland(Rover, Mg ,Triumph ecc)...la Ford lo montava in tempi moderni solo sul Transit,la volvo e la jaguar lo hanno montato fino alla fine degli anni 90.Infatti chi lo rompeva sul transit lo comprava alla Volvo dove costava la meta'.
E' facile intuire che essendo una marcia da riposo occore un motore, che anche se non ha moltissimi cavalli deve avere molta coppia altrimenti non ce la fa.In realta' le quinte dei cambi ford erano sempre quasi degli overdrive, infatti contrariamente ad auto piu' sportive ,la 4 marcia era sempre 1:1 (come nei cambi a 4 marce )mentre la 5 era demoltiplicata.
Nei cambi di oggi la 6 marcia e' in pratica un overdrive, infatti auto molto veloci raggiungono la massima velocita' in 5 e la 6 solo da "riposo".(l'Omega Lotus faceva 285 km/h in 6 e 300km/h in 5 )
L'overdrive esiste da sempre fin dagli anni 20,montarlo e' semplicissimo:si stacca l'albero si fissa alla coda del cambio ,si sega l'albero lo si bilancia e si rimonta tutto...

http://www.buckeyetriumphs.org/technica ... 1/JOD1.htm