luca92 aspirante giovane "caprista"

Mi presento....
hansjorg
Messaggi: 970
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 20:12
Località: Bressanone

Re: luca92 aspirante giovane "caprista"

Messaggioda hansjorg » lunedì 7 luglio 2014, 21:18

La marmitta non originale o fatta artigianamente nel "fai da te'" difficile che senza studi profondi, che possono fare solo le ditte specializzate, aumenta le prestazioni. Ma come dice Bardigiano anche il cambiamento della "voce" puo' dare gia' delle soddisfazioni. Se pero' il risultato e' una diminuzione delle prestazioni,ed e' facile che avvenga, io non ci sto' piu'. :(

Avatar utente
luca92
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 18:59

Re: luca92 aspirante giovane "caprista"

Messaggioda luca92 » martedì 8 luglio 2014, 11:17

Premessa... Se si prende una capri non si deve badare troppo alle prestazioni (altrimenti ci sono molte altre auto che rendono di piu).. Secondo me in un auto cosi il sound fa molto.. Ed e' proprio quello che cercavo.comunque sto valutando di fare qualche lavoro all auto.. Il motore ha perso un po di compressione e nella carrozzeria c'e' qualche ritocco da fare .. Quindi credo che faro rettificare il motore e riverniciare tutta l'auto.. Mi sapreste dire secondo voi quanto ci dovrei spendere??

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Re: luca92 aspirante giovane "caprista"

Messaggioda BARDIGIANO » martedì 8 luglio 2014, 20:00

difficile dirlo perfino per un carrozziere, immagina per noi......
Con meno di 2000 euro è difficile far fare una buona verniciatura, con tutto quello che ne può conseguire.
Difficile sapere se sotto alla vernice ci siano chili di stucco e ruggine a meno che non sia originale e mai ripresa. stessa cosa per il motore.
La compressione bassa a volte si risolve con la sola sostituzione delle fasce ma altre di deve rettificare e nei casi più gravi, rifare anche le testate, quindi....

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Re: luca92 aspirante giovane "caprista"

Messaggioda stefano spider » martedì 8 luglio 2014, 20:06

luca92 ha scritto:Premessa... Se si prende una capri non si deve badare troppo alle prestazioni (altrimenti ci sono molte altre auto che rendono di piu).. Secondo me in un auto cosi il sound fa molto.


Grande! Hai guadagnato mille punti!
E' proprio questo lo spirito della Capri e quello nostro!
E cmq una buona 1700 con motore OK ha le prestazioni sufficienti per ogni circostanza! Anche per i passi alpini e per i lunghi viaggi!
Ampiamente collaudata dai soci!
Ad xlr71 e' nata una bimba altrimenti starebbe qua a parlare della bellezza di questa versione!

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Re: luca92 aspirante giovane "caprista"

Messaggioda BARDIGIANO » martedì 8 luglio 2014, 20:25

Grande notizia!

Avatar utente
XLR71
Messaggi: 225
Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 8:26

Re: luca92 aspirante giovane "caprista"

Messaggioda XLR71 » venerdì 18 luglio 2014, 9:51

BARDIGIANO ha scritto:Grande notizia!


Si, il 5 luglio è nata Beatriz!

@Luca92: il 1700 con pochi accorgimenti e migliorie è un buon motore, tanta coppia ai bassi ed un po' ruvido se cerchi di tirarlo troppo in alto. Quello che ti posso consigliare da esperienza diretta è montare l'accensione elettronica e sostituire il Solex con il Weber 32/36.
Diventa piu' "moderno", più sciolto e progressivo.
In V4 we trust!

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Re: luca92 aspirante giovane "caprista"

Messaggioda stefano spider » lunedì 21 luglio 2014, 12:18

XLR71 ha scritto:
BARDIGIANO ha scritto:Grande notizia!


Si, il 5 luglio è nata Beatriz!

@Luca92: il 1700 con pochi accorgimenti e migliorie è un buon motore, tanta coppia ai bassi ed un po' ruvido se cerchi di tirarlo troppo in alto. Quello che ti posso consigliare da esperienza diretta è montare l'accensione elettronica e sostituire il Solex con il Weber 32/36.
Diventa piu' "moderno", più sciolto e progressivo.


Confermo...anche nella mia ho dovuto fare questi lavori!
E va alla grande!

Avatar utente
luca92
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 18:59

Re: luca92 aspirante giovane "caprista"

Messaggioda luca92 » lunedì 28 luglio 2014, 20:10

ah ok.. scusate la mia ignoranza.. ma che sono sto solex e sto weber??
comunque ora devo fargli regorare le valvole perche hanno un po di gioco... e permettetemi una domanda.. è vero che usando un olio 15/40 sintetico è normale che ne mangia un po?? si dovrebbe usare solo olio minerale?? grz

hansjorg
Messaggi: 970
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 20:12
Località: Bressanone

Re: luca92 aspirante giovane "caprista"

Messaggioda hansjorg » lunedì 28 luglio 2014, 21:07

Si tratta semplicemente di due marche di carburatori. Solex, germanico montato di serie; Weber, italiano ( Edoardo-Weber-Bologna ) consigliato da piu' di uno come hai visto. ;)

hansjorg
Messaggi: 970
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 20:12
Località: Bressanone

Re: luca92 aspirante giovane "caprista"

Messaggioda hansjorg » lunedì 28 luglio 2014, 21:26

Per quanto riguarda l'olio, prima bisogna vedere quanto consuma. Normalmente si guarda quanto ne ha bisogno su 1000 km, e per avere un risultato piu' preciso si estende la prova per alcuni migliaia di km. Per buona norma 1kg d'olio/1000 km e' il massimo ammissibile. Individuato una volta il consumo si puo' cambiare tipo e marca d'olio controllando sempre il consumo. In caso di consumo notevole ( direi oltre mezzo litro/1000km ) si puo' scegliere un tipo d'olio adatto per motori con alto chilometraggio, sono in vendita diversi tipi, il piu' diffuso e conosciuto: Fiat HPX. Sono olii un po' piu' densi che diminuiscono un po' il consumo e le perdite. Secondo me' se un motore non e' proprio finito e il suo consumo d'olio e' ancora entro certi limiti, conviene esperimentare un po' con l'olio, perche' costo e impegno di lavoro non sono paragonabile con un'intera revisione motore. :?


Torna a “Nuovi iscritti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron