Se avete poi qualche giorno extra consiglio anche Antibes, perche' no Mentone ecc. ecc.
Ci sono andato con Erika, che aveva bisogno di staccare la spina e il Taunus, una "corsa" di 4 gg e circa 1000km percorsi.
Problemi pochi o niente, se non il caldo terribile (quasi da ebollizione che mi ha fatto un poco sballare l'impianto benzina-gpl , con diversi "mancamenti") e qualche punta di traffico e di terrore (entrando nel centro storico di Antibes, pensavo di non uscirne piu' dal casino e dallo spazio stretto!).
Non avevo mai usato il Taunus in un viaggio cosi lungo, e mai un poco come "casa viaggiante" (diversi tedeschi nei campeggi sono stati curiosi, un pomeriggio ci ho dormito dentro, e una notte per il "fresco" ho valutato se andarci a passare la notte), sono molto contento del risultato finale.
Di certo risulta un'auto per viaggi da HIGHWAY, pesante, non adatta al traffico, e non dai saliscendi delle autostrade della riviera ligure (due corsie, una delle piu' costose d'ITALIA!), ma nemmeno di quelle Francesi, di sicuro piu' belle, ma fin troppo costose e trafficate (SEMPRE!).
Mi sono trovato molto bene invece sui diversi passi dell'alta provenza (poco sopra i 1000 metri non cose incredibili), dove le strade sono mantenute meglio che in certe cittadine della costa.
Continuo a rendermi conto che certi tipi di "utenza" delle strade nostre e straniere dovrebbe avere corsie preferenziali, in base alle caratteristiche del veicolo e dello "stato" del conduttore

Per questo guido poco, spero il prossimo giro ad un raduno del club...
lascio una foto ricordo.

PS:motoristicamente parlando ho visto qualcosa di "vintage" nei vari paesini che ho visitato, qualche pegeout e renault anni 80, moltissimi T1, T2, T3, una karmann ghia a Cagnes, e di ford solo un paio di ESCORT una a Grasse e una a Menton...