Successivamente mi raccontò come voleva restaurare e personallizare questo Capri,perchè l'idea e sempre e solo stata di personalizzarlo,e una settimana dopo mori',ora,dopo 20000 euro e 8 anni posso finalmente dire di averlo quasi finito,ma ne ho passate di tutti i colori,elenco tutte le cose fatte da me e i problemi che ho trovato:
-Il motore equipaggiato al momento dell'acquisto era un 3200 della Ford Mustang,con le bronzine andate,ci ho messo 3 anni per trovare un 2300 originale da sventrare,restaurare e rimontare,rifacendo supporti motore,pulegge varie,radiatore,tubi dell'acqua cazzi e mazzi.
-riverniciatura totale e lavoro di battilamiera per risanare i passaruota.
-tutti gli interni rifatti dal tappezziere e smontati da mio fratello e fili elettrici non segnati,un macello!.
-rivenditore scomparso perche non riusciva a farci il passaggio,aveva "inculato"(scusate il termine) la ex proprietaria facendogli arrivare multe e bolli per anni,ho dovuto rintracciarla e andare fino a Vicenza per convincerla a farla rientrare in possesso e farmi il passaggio,salvando cosi documenti e targhe originali
-altre riparazioni/accorgimenti che non sto ad elencare per non farvi impazzire.
Ora scrivo qui e mi presento per ringraziarvi e elogiarvi per la passione che come me avete in questa auto,anche se a breve la venderò a malincuore per motivi economici e perchè mi trasferisco,spero di condividere con voi i consigli e le conoscenze che ho acquisito in questi 9 anni di restauro.Vi lascio una foto per farvi vedere come è venuta,anche se non mi fa caricare quella degli interni e questa e una foto della macchina di due anni fa,ora e molto più rifinita!
