...zoppica...(motore irregolare)

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

...zoppica...(motore irregolare)

Messaggioda kigno » mercoledì 6 agosto 2008, 23:57

:cry: La mia Capri zoppica al minimo e dopo vari tentativi ho appena appena migliorato la situazione. Vi spiego meglio, quando l'ho presa al minimo girava a tre, ma accelerando girava bene (tant'è vero che ci ho fatto 1000 km senza problemi). Su consiglio di Giovanni, o meglio, del suo meccanico, ho registrato le punterie, 0,20 aspirazione e 0,25 scarico, ma il problema è rimasto. Allora mi sono buttato sull'anticipo e anticipandola un pò e migliorata, ma batteva in testa e allora ho riportato l'anticipo alla sua posizione originaria. Ho cambiato le candele e ho notato che quelle del 2° e del 3° cilindro erano molto più nere rispetto alle altre due. Poi ho sostituito le puntine con una serie che mi aveva lasciato Giovanni, non sono nuove ma sicuramente meglio di quelle che c'erano sotto. Ho cambiato anche la calotta e ho pulito il contatto del distributore rotante che c'è dentro e la situazione è ancora migliorata, ma continua a zoppicare fino a circa 2000/2500 giri... Ho controllato anche il tubetto dal carburatore al correttore d'anticipo (il polmoncino che c'è sullo spinterogeno) ed è tutto a posto, la depressione arriva. Mi rimane solo da controllare il correttore d'anticipo...che voi sappiate, è possibile che se quel polmoncino non funzioni dia questo problema? Dopo quello mi rimane solo la carburazione, ma non credo che c'entri... Qualcuno può darmi un parere da esperti? Qualcuno sa dirmi anche a quanti gradi va fatto l'anticipo? E le punterie le ho registrate con i giusti valori? So che sono un pignolo...ma voglio che giri bello rotondo come dovrebbe fare, se lo merita. Grazie.

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

...zoppica...(motore irregolare)

Messaggioda kigno » mercoledì 6 agosto 2008, 23:58

Ah, dimenticavo di darvi i dati: Capri MKI GXL anno 1973 motore 1600 HC.

Sasà
Messaggi: 141
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 18:40

...zoppica...(motore irregolare)

Messaggioda Sasà » giovedì 7 agosto 2008, 0:36

Ciao Kigno , aver rivisto e pulito spinterogeno e sostituito le candele è stato il primo sacro santo primo passo ! per quanto riguarda il 'polmoncino' dello spinteogeno quello non è altro che una membrana posta all'interno, e che puoi controllare se funziona staccandolo dallo spinterogeno e con il tubicino attaccato metti in moto e dai una accelleratina vedrai che c'è un stafetta che si muoverà avanti e dietro se questo avviene il 'polmoncino' è ok! ma non credo che sia questo , comunque accertatene . Attacato allo spintenterogeno c'è anche il condensatore che di solito quando si rompe, il motore è zoppicante , ma è difficile che si rompe ! fatte queste verifiche controlla i cavi dello spinterogeno che ci sia corrente e assicurati dell'impianto elettrico che hai controllato . una volta che sei certo dei controlli mi sà che dovrai misurare la compressione dei cilindri perchè può essere che qualche valvola sia rimasta puntata (senza che tu te ne accorgessi) e si è bruciata conseguenza la valvola non va a chiudere bene nella sua sede . Se non sbaglio mi sembra che tu abbia detto che senti un pò battere quindi mi sa che forse è una valvola di aspirazione che non chiude bene. E ovvio che è possibile che si sia puntata da poco e quindi una registrata e risolvi ma mi sembra di aver letto che questo lo hai già fatto.

P.S. Ultimamente non è che per caso hai sostituito la bobina......questo potrebbe spiegare che il condensatore si possa essere bruciato.

Spero di esserti stato d'aiuto e di averti offerto qualche spunto . ciao

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

...zoppica...(motore irregolare)

Messaggioda kigno » giovedì 7 agosto 2008, 0:58

Grazie Sasà, il battito che sento è il classico battito in testa che registrando l'anticipo poi sparisce, le valvole le ho già registrate, i cavi candele sono nuovi e la bobina sembra in ottimo stato. Proverò a sostituire anche il condensatore, che tra l'altro ho nel box. Tutti i lavori che ho fatto sono molto recenti, la macchina ce l'ho dal 20 luglio, e che ci sia una valvola puntata è molto improbabile. Proverò il polmoncino, che a sto punto reputo l'imputato principale. Spero di risolvere al più preso anche perchè girando in città cerchi sempre di tenere il motore abbastanza basso di giri, e così come è oggi mi dà davvero fastidio... :evil: Vi farò sapere al più presto come è andata. Se nel frattempo ci fossero altre idee ben vengano. grazie ancora, Sasà, per ora mi sei stato davvero utile.

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

...zoppica...(motore irregolare)

Messaggioda stefano spider » giovedì 7 agosto 2008, 15:55

Il minimo che tu debba aspettarti è che la TUA Capri abbia un motore che giri in maniera impeccabile...figuriamoci poi la ex di Giovanni, tenuta in condizioni maniacali (carburatore nuovo ed originale)!
Secondo me il problema sta appunto nello scarso uso che ne faceva Giovanni, anche la mia appena comprata aveva un funzionamento irregolare ai bassi regimi (1700 v4), ho girato diversi meccanici, alcune dei quali convinti di essere anche dei gran maghi...ho risolto il problema quando ho trovato un autentico mago che ringrazierò per sempre (se passate da Padova, vi suggerisco una visita dalle scuderie BURATTO) e specializzato nella elaborazione sportiva di auto d'epoca per gare storiche!
Il mago in questione ha semplicemente messo la macchina al banco di potenza per simulare tutte le possibili condizioni di marcia ed ha effettuato una sapiente messa a punto, operando fondamentalmente sul carburatore che purtroppo si presta ad essere taroccato!
da allora la macchina gira come un orologio...
Se non ricordo male...la tua Capri dovrebbe avere un carburatore weber comprato in america e filtro aria maggiorato...sei sicuro che siano stati accordati bene? a volte la situazione migliore è quella originale prevista dalla casa...dicevi anche di avere due candele nere...sono oleose? magari si sono seccati due gommini guidavalvole e prendono un pò di olio che va via accelerando...
Morale della favola...fatti aiutare da un buon meccanico e ricontrolla tutte le componenti, anche le più banali, (a partire dalla pompa benzina fino al depressore del servofreno collegato al collettore)...facci sapè...

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

...zoppica...(motore irregolare)

Messaggioda Zingaro » giovedì 7 agosto 2008, 21:38

kigno fra le varie prove per ultima ma non per importanza controlla lo stato dell'alberino dello spinterogeno, che non sia sboccolato e che non abbia dei laschi, ovviamente lo devi smontare completamente per farlo.

Io ho avuto un problema simile ma mi bruciava la candela del n°1 e girava a strappi, con il rischio di andare a bucare il cielo del pistone. :wink:
Fordari, strana meravigliosa gente

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

...zoppica...(motore irregolare)

Messaggioda kigno » venerdì 8 agosto 2008, 0:46

Non credo sia un problema di sboccolamento dell'alberino, perchè quando va oltre i 2000/2500 giri va che è uno spettacolo...il problema ce l'ho al minimo e in fase di accelerazione da bassi regimi, o in fase di ripresa, per questo pensavo al polmoncino...ma non è mai successo a nessuno?

Sasà
Messaggi: 141
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 18:40

...zoppica...(motore irregolare)

Messaggioda Sasà » venerdì 8 agosto 2008, 0:58

Non credo sia un problema di sboccolamento dell'alberino, perchè quando va oltre i 2000/2500 giri va che è uno spettacolo...il problema ce l'ho al minimo e in fase di accelerazione da bassi regimi, o in fase di ripresa, per questo pensavo al polmoncino...ma non è mai successo a nessuno?


Ciao Kigno.......è normale che dopo un certo numero di giri non lo senti più perchè il pistone che non và se lo tirano gli altri tre.......un'altra prova che potresti fare è scambiare uno alla volta le candele e provare a mettere in moto ( ripeti l'operazione su tutti i cilindri ....ovvio) . Guarda che secondo me prima di grippare tu fatti misurare la compressione dei cilindri così isoli un problema . :wink:

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

...zoppica...(motore irregolare)

Messaggioda kigno » venerdì 8 agosto 2008, 1:03

lo farò senz'altro, tanto la macchinetta per controllare la compressione ce l'ho in oficina... :wink:

Sasà
Messaggi: 141
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 18:40

...zoppica...(motore irregolare)

Messaggioda Sasà » venerdì 8 agosto 2008, 1:03

Un'altra cosa che non ho capito ! ma la tua auto zoppica o va a tre ? perchè sono cose diverse. ciao


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron