...zoppica...(motore irregolare)

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

...zoppica...(motore irregolare)

Messaggioda kigno » venerdì 8 agosto 2008, 1:08

No Sasà, non va a tre, zoppica al minimo, sembra come se avesse problemi d'anticipo, però non riesco a capire bene quale sia il motivo... :oops: :?

Sasà
Messaggi: 141
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 18:40

...zoppica...(motore irregolare)

Messaggioda Sasà » venerdì 8 agosto 2008, 1:16

Comunque per sicurezza esegui il test sulla compressione visto che non è problema così cominciamo a scartare fai poi quella prova sulle candele, dopo fammi sapere . Un'altra cosa che non ho ben capito in un altro post è il passo corto e lungo delle candele che montano sulla tua auto ......mah non sono sicuro ma mi fa strano il passo corto........

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

...zoppica...(motore irregolare)

Messaggioda kigno » venerdì 8 agosto 2008, 1:24

Eppure è così, sotto c'erano delle motorcraft passo corto, sede conica. Ho comprato le nuove senza dare nessuna sigla e mi hanno dato delle NGK passo corto e sede conica, come quelle che avevo, le ho chieste per Ford Capri 1600 motore HC anno 1973...per cui credo che siano quelle giuste, non mi sono neanche posto il problema, visto che erano uguali a quelle montate. E poi, conoscendo l'ex proprietario, non riesco ad immaginare che abbia messo su delle candele sbagliate. :wink:

Sasà
Messaggi: 141
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 18:40

...zoppica...(motore irregolare)

Messaggioda Sasà » venerdì 8 agosto 2008, 1:26

(a partire dalla pompa benzina fino al depressore del servofreno collegato al collettore)...facci sapè...

Ciao Stefano accennavi prima a Kigno il depressore del servofreno :shock: mi dici qualcosa su questo , posso intuire qualcosa ma è meglio se me lo spieghi . ciao

Sasà
Messaggi: 141
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 18:40

...zoppica...(motore irregolare)

Messaggioda Sasà » venerdì 8 agosto 2008, 1:33

Eppure è così, sotto c'erano delle motorcraft passo corto, sede conica. Ho comprato le nuove senza dare nessuna sigla e mi hanno dato delle NGK passo corto e sede conica, come quelle che avevo, le ho chieste per Ford Capri 1600 motore HC anno 1973...per cui credo che siano quelle giuste, non mi sono neanche posto il problema, visto che erano uguali a quelle montate. E poi, conoscendo l'ex proprietario, non riesco ad immaginare che abbia messo su delle candele sbagliate. :wink:


Alcuni montano candele a passo corto per aumentare la camera di scoppio , però sono prove del ca.... !! però non vedo fino a che punto convenga e non credo che sia il tuo caso . Se ti sei informato..... evidentemente il tipo della tua auto monta il passo corto .

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

...zoppica...(motore irregolare)

Messaggioda stefano spider » venerdì 8 agosto 2008, 20:37

(a partire dalla pompa benzina fino al depressore del servofreno collegato al collettore)...facci sapè...

Ciao Stefano accennavi prima a Kigno il depressore del servofreno :shock: mi dici qualcosa su questo , posso intuire qualcosa ma è meglio se me lo spieghi . ciao


ciao!
non so se sia effettivamente possibile ma un meccanico mi ha detto che poichè il servofreno prende il vuoto dal collettore di aspirazione, in caso di anomalia nelle relative tubazioni può cambiare qualcosa...non penso sia una evenienza comune ma in situazione misteriose se te può tenere conto!

Sasà
Messaggi: 141
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 18:40

...zoppica...(motore irregolare)

Messaggioda Sasà » martedì 12 agosto 2008, 16:08

Kigno non c'hai fatto più sapere! hai risolto ? :o

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

...zoppica...(motore irregolare)

Messaggioda kigno » mercoledì 13 agosto 2008, 15:02

no sasà , non ho ancora risolto :oops: Aspetto dopo le ferie di ricevere il polmoncino spinterogeno, e poi vado avanti con il resto...

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

...zoppica...(motore irregolare)

Messaggioda Zingaro » mercoledì 13 agosto 2008, 21:26

DAI DAI CHE IL TEMPO PASSA VORRAI MICA STARE SEMPRE SEDUTO SULLA MAREA................ :wink:
Fordari, strana meravigliosa gente

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

...zoppica...(motore irregolare)

Messaggioda kigno » giovedì 14 agosto 2008, 0:48

No, infatti la uso regolarmente quasi tutti i giorni :D , ci sono andato anche a Montoggio (da Danda) un paio di domeniche fa..."nu babbà" 8)


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron