Messaggioda stefano spider » giovedì 21 agosto 2008, 22:53
ciao Fiuso...92 lb*ft dovrebbero equivalere a 12,5 kgm (maledetti inglesi) nelle unità classiche o circa 130 Nm i quelle moderne...in effetti tale valore raggiunto a 4000 rpm indica appunto una coppia alta che consente al motore di esprimersi al meglio agli alti regimi, tipico dei motori sportivi...giusto per farti un esempio, il 1700 V4 (motore tranquillo) raggiunge praticamente lo stesso valore ma a 2500 rpm, il che è tipico di un motore molto elastico con grande ripresa e gran tiro in salita ma soffocato agli alti regimi...caratteristica appunto della 1700!
Il verità le cose non stanno esattamente così perchè bisogna considerare la curva di distribuzione della coppia in tutto l'arco di giri...ma in linea di massima rende l'idea!
Vi ricordo che la coppia motrice è un indice della capacità di spinta di un motore, moltiplicando la coppia motrice per il numero di giri spunta fuori la potenza (i cavalli!!!)
in realtà comunque è la coppia e non la potenza la grandezza che evidenzia le reali capacità di un propulsore!