Potenziare un 1300

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Potenziare un 1300

Messaggioda kigno » lunedì 20 ottobre 2008, 23:28

Scusa Ted, ma non capisco, hai una macchina che è uno spettacolo, davvero bella, e la vendi perchè è lenta? :lol: Secondo me stai facendo un'errore, poi te ne pentirai... :lol:

Mustang 69
Messaggi: 136
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 12:21

Potenziare un 1300

Messaggioda Mustang 69 » martedì 21 ottobre 2008, 14:09

volumetrico, albero a camme, pistoni, bielle, valvole e sedi, radiatore, frizione, cambio, rapporto al ponte, gomme.....dipende quanto puoi spendere. Ricordati però che p sempre un 1.3L Se vuoi vera potenza devi proprio cambiare motore ma dovresti chiederti : ne vale davvero la pena?!? :wink:

Sasà
Messaggi: 141
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 18:40

Potenziare un 1300

Messaggioda Sasà » martedì 21 ottobre 2008, 14:48

Capisco che non sono motori alfa ma stà sicuro che un motore 1.3 del tempo come lo tocchi prendi cavalli da per tutto . Sostituendo la marmitta con una di acciaio inox sempre uguale all'originale, un carburatore un pò più grande e una lucidatura a regola d'arte dei collettori di scarico prendi almeno 10 cv ( mi sono tenuto basso altrimenti 20 cv).

Se poi riesci a ridurre le masse in movimeto del motore bè che dire cv cv cv cv cv cv cv ,oltre ad avere un'ottima coppia avrai consumi dimezzati con una velocità max sempre uguale o poco più ma raggiungendo subito la velocità di punta. Avrei anche aggiunto una piallatina alla testata ma non so le condizioni del tuo motore in particolare il bronzine di banco e di biella. Le modifiche che ho consigliato sono a tutela del motore. Il discorso saggio da fare e capire dove conviene prenderli ,per l'equilibrio del tuo motore e allungargli ancora di più la vita .

Con un 1.3 ci si può sbizzarrire con ottimi risultati con spese 'contenute' discorso totalmente diverso per motori più grossi che hanno bisogno di più elaborazioni per raggiungere in proporzione ciò che ottieni con il tuo 1.3.

Secondo me tienitela

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

Potenziare un 1300

Messaggioda Zingaro » martedì 21 ottobre 2008, 19:46

Ottima preparazione quella consigliata da mustang, degna di nota, ma...poi ti ritrovi con un motore da urlo che cammina come un 2000 tosto e ti e' costato poco meno della nuova mondeo platinum sw.

sasa' ha descritto una considerevole ed invasiva modifica hold school, che rimane "contenuta" nelle spese se la manodopera e tua...

posso dire da profano che tante di queste modifiche le ho applicate pure io e la macchina cammina...cammina...forte e lascia di stucco le giovani leve...
ma e' un 1600.

Un consiglio fondamentale e di vitale importanza e quello di mettere mano prima sull'impianto frenante, poi l'assetto e sulle gomme,ed infine sul motore.

LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO citava un famoso spot. :wink:

Ma se la vendi perche' ci spendi.....
Fordari, strana meravigliosa gente

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Potenziare un 1300

Messaggioda stefano spider » mercoledì 22 ottobre 2008, 23:11

Premesso che sono contrario alle elaborazione caserecce con interventi a casaccio qua e la non armonizzati tra loro, contrariamente al 1300 V4 della Mk1, il 1300 4L della tua facelift (detta anche Mk1e1/2) si presta ad una buona lavorazione vecchia scuola (anche se a scapito della fluidità di marcia a basso regime e...dell'affidabilità).
Ma è fondamentale affidarsi ad una officina specializzata e preparata che possa effettuare un intervento armonico e davvero efficace...
Sono sicuro che Mustang scherzava quando parlava del volumetrico!!!! 8)
Tale intervento - fatto bene - costa più di una Capri Essex!!!!!!!!! :? 8)

AceCafè81
Messaggi: 57
Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 0:16

Potenziare un 1300

Messaggioda AceCafè81 » venerdì 14 novembre 2008, 15:43

Ciao Ted, ti faccio questa domanda perchè io sto acquistando una 1300 XL del 74 proprio come la tua completamente immacolata, perfetta che fa paura, ora potrei comprermi un a 1600gxl davvero bella ma molto - prestigiosa di carrozzeria ha dei punti di ruggine qua e la' e gli interni un pò usurati...
A questo punto ho pensato compro un 1300
1 perchè è veramente in condizioni eccellenti ( grande cosa per una macchina d'epoca)
2 perchè sicuramente consumerà molto meno del 1600 (chiaramente a velocità ridotta)

Ma mi domando il 1300 a questo punto è guidabile o per la sua lentezza risulta antipatico ed irritante???

Ps (Cavolo mi rode perchè non l'ho mai provato)

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Potenziare un 1300

Messaggioda stefano spider » venerdì 14 novembre 2008, 20:01

In quanto al consumo ti posso assicurare che la differenza è davvero minima, può esserci un pò di differenza soltanto in città...!
In merito alle prestazioni, dipende da quello che ci vuoi fare...noi siamo riusciti a portare una 1300 fino a norimberga e a fare i passi alpini senza mai stare troppo indietro rispetto alle 1700...certo che non è un fulmine!
devi scegliere!


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron