Mi sembri convinto del fatto che l'usura dell'ingranaggio in questione sia una conseguenza dell'usura delle bronzine dell'albero eccentrico, ma non pensi invece che succeda il contrario?
Come sai la mia conoscenza meccanica è dovuta ad esperienza diretta, quindi molto limitata e riguardante i motori su cui ho lavorato.
Tra l'altro dopo qualche tempo, tendo a dimenticarmi molto di quanto ho imparato, forse per il fatto che non è una cosa continuativa ma sporadica.
Pensa che non ricordavo nemmeno che l'albero motore non usciva anteriormente dal motore :( con conseguente cazziatura di mio fratello Muttley.
Di certo però una cosa la ricordo ed è la lubrificazione dedicata, tramite foro sul monoblocco, dell'ingranaggio del contralbero, ed è per questo motivo oltre alla brutta esperienza di Ezechiele, che ritengo responsabile dell'usura esagerata, le bronzine.
Inoltre mi fa pensare il fatto che l'ingranaggio della distribuzione, che è sollecitato molto di più presenti il probblema in forma ridotta, ma forse dipende dal diametro doppio, quindi tendo a dare la colpa ad uno scorretto accoppiamento del contralbero, dovuto ad usura dei suoi alloggiamenti.
Magari sbagliando, come mi capita spesso :(