Messaggioda decatonate » venerdì 17 dicembre 2010, 21:34
Allora, quello grande sopra che hai trovato nella scatolina di plastica e' il cosidetto "needle valve" e lo troverai attaccato subito sotto il coperchio (testata) del carburattore, e' colui che per primo incontra la benzina e serve a riempire la vasca di carburante, e' fatto di due pezzi e l'ago centrale viene spinto dalla linguetta del galeggiante man mano che si riempi fino alla sua chiusura.
Quelli piccoli alla sinistra sono gli "idle jet", importantissimi poiche' vengono inseriti a sua volta nelle rispettive "idle jet holder" porta/getti, stanno avvitati al centro del carburattore, vedrai che hanno la testa grossa, questi hanno dei fori piccolissimi che semmai intasati non fanno arrivare benzina ai getti di spruzzo "pump jet" con conseguente spegnimento del motore.
Gli ultimi due in basso "pump exhaust valve" sono i getti di scarico, maggiore e' il foro centrale e piu' benzina arrivera' al tuo motore...per farla breve sono quelli che molti cambiano (foro piu' grande) per cercare maggiore prestazione ma attenzione ai consumi.
Nulla di quanto hai nel kit va registrato, vanno semplicemente sostituiti con quelli che troverai dentro.
Bada a pulire anche il filtrino che troverai sotto il bullone in ottone sulla testata.
Per una corretta registrazione ti consiglio qualcuno che ha i relativi manometri "vacuum" in linea, sono piu' precisi rispetto alle orecchie come molti guru credono di essere capace...
Se hai altri dubbi chiedi pure.