Pistoni Capri RS e 2600

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
Sasà
Messaggi: 141
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 18:40

Pistoni Capri RS e 2600

Messaggioda Sasà » domenica 20 gennaio 2008, 19:40

Dimenticavo zioMark , leggevo che stai rimettendo su un taunus , non so se le cose succedono per coincindenza (a me ultimamente si) ma l'altro giorno quando ero alla rettifica il proprietario tira fuori pistoni e bielle originali ford nuovi di zecca per taunus , credeva andassero bene però una volta misurati.........no! io comunque la prossima volta che ci vado ( in settimana ) faccio una foto e così se vuoi te la posto sul forum con relative misure . :o 8)

rzanche
Messaggi: 119
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2006, 13:39

Pistoni Capri RS e 2600

Messaggioda rzanche » lunedì 21 gennaio 2008, 13:51

Se hai smontato i pistoni originali me li puoi quotare cosi da agevolare la ricerca ? ( provo e vedo )

ZioMark69
Messaggi: 165
Iscritto il: sabato 27 maggio 2006, 15:48

Pistoni Capri RS e 2600

Messaggioda ZioMark69 » martedì 22 gennaio 2008, 1:39

Sasa' i valori che hai riportato di 8 per l'rs e 10 per la gt sono le altezze dalla base del mantello alla testa del pistone. Sono relative.
Tu hai corsa 69 sulla Rs e 67 sulla Gt.
Perche' la corsa 69 e' abbinata ad un pistone da 8cm e la 67 a quello da 10?
Probabilmente perche' il pistone da 10(gt), se fosse stato abbinato ad una corsa 69(rs), che lo fa scendere di 1mm in + verso il basso, rischierebbe di toccare i contrappesi dell'albero stesso.
Da qui' presumo che sia stato accorciato il mantello nel nostro caro pistone Rs.
D'altronde per mantenere lo stesso dimensionamento di monoblocco, non potevano fare altrimenti come scappatoia piu' redditizia, anche dal punto di vista di alleggerimento delle masse alterne.
Ed anche perche' le altre alternative costruttive sarebbero state (per Rs rispetto al Gt): o accorciare le bielle (e li sempre il rischio di contatto pistone-albero) cosa della quale dubito;
o creare un monoblocco piu' alto di 1 mm (non conveniente economicamente. non avrebbe senso stampare altri blocchi non sfruttando quelli gia' esistenti, per un valore cosi piccolo)

Si dovrebbe constatare la misura tra il centro foro spinotto e la testa dei due differenti pistoni.
"Secondo me hanno la stessa misura; e' solo che Rs risulta col mantello piu' corto ed alleggerito."
Comunque mi stranizza come fanno ad avere la stessa cilindrata se montano lo stesso diametro di pistoni ed hanno uno corsa 69 e l'altro 67.
Cosi' non torna; non mi convince l'alesaggio tra l'uno e l'altro, allora.
Non mi sembra possibile che sia lo stesso.

Puoi mettere una foto del pistone? E se e' possibile un particolare di una camera di scoppio della testata. Magari la si studia meglio.
Ciao :wink:


Ah dimenticavo; nella peggiore delle situazioni, contatta la C.P.S. di Zappia Gaetano CIRIE' (TO) Tel 011 9210084.

Sasà
Messaggi: 141
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 18:40

Pistoni Capri RS e 2600

Messaggioda Sasà » martedì 22 gennaio 2008, 11:03

Ciao zioMark , il discorso che hai fatto è Ok, però 8 e 10 in riferimento alle altezze dei pistoni li ho dati così , per far capire che uno è più lungo e l'altro + corto (le differenze altrimenti sarebbero in mm).Per quanto riguarda la cosa che ti stranizza ti dico che anche i pistoni del capri 2300 hanno 90 come diametro 8) !!! :wink: . La cilindrata non viene determinata solo dalla larghezza del pistone ma anche dall'albero cioè dalla sua corsa . Questo perchè il pistone nel cilindro compie una corsa più lunga quindi aumento cm cubici in più!
:wink: 8)

rzanche
Messaggi: 119
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2006, 13:39

Pistoni Capri RS e 2600

Messaggioda rzanche » martedì 22 gennaio 2008, 13:33

Le cilindrate della 2.6 RS e della 2.6 sono diverse di quasi 100 Cm3
2550 gt 90.03 x 66.8 e 2637 RS 90.0 x 69

ZioMark69
Messaggi: 165
Iscritto il: sabato 27 maggio 2006, 15:48

Pistoni Capri RS e 2600

Messaggioda ZioMark69 » martedì 22 gennaio 2008, 15:51

Ho controllato il mio manuale di rettifica con i dati tecnici.
Le cilindrate hanno infatti quella differenza.
Lo so che la cilindrata varia anche in funzione della corsa.
Comunque ripeto che, se con l'albero corsa 69 e relativo imbiellaggio devi adattare un pistone, oltre che la forma della testa di quest'ultimo, come piano sulla quale avviene la combustione, devi controllare quel valore che deve essere uguale a quello di serie.
La misura tra il centro foro spinotto e la parte superiore.
Non so se questo valore puoi averlo disponibile dal pistone gt.
Vedi tu.
Altrimenti li fai costruire (magari alleggeriti ) e pazienza.
Ciao :wink:

Sasà
Messaggi: 141
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 18:40

Pistoni Capri RS e 2600

Messaggioda Sasà » mercoledì 23 gennaio 2008, 10:59

Ciao zioMark , farò fare sei pistoni fiammanti , mi costerà un pò di più però saranno migliori e con calcoli di tolleranze da brivido che un tempo non venivano eseguiti. Grazie ancora 8)

Sasà
Messaggi: 141
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 18:40

Pistoni Capri RS e 2600

Messaggioda Sasà » mercoledì 23 gennaio 2008, 11:20

Le cilindrate della 2.6 RS e della 2.6 sono diverse di quasi 100 Cm3
2550 gt 90.03 x 66.8 e 2637 RS 90.0 x 69


Quei tre centesimi in più della gt non significano niente per quanto riguarda la cilindrata. Alla rettifica ,mi han detto che la ford ha messo sempre queste cifre 'strane'. Pertanto su un altro sito quello francese capri351.free.fr/Page04_Motorisation.htm mi riporta che il diametro del pistone dell'rs è 90.03 comunque si fa per parlare
Questa differenza di 100 glielo dà l'albero ho fatto i calcoli approsimando per difetto e sono arrivato a 2632 siamo lì. :wink: 8)

denso
Messaggi: 153
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 13:21

Pistoni Capri RS e 2600

Messaggioda denso » sabato 26 gennaio 2008, 12:27

ciao,secondo me devi ordinare i pistoni in base al motore non alla macchina,sul catalogo della motomobil se non erro si dovrebbero essere i pistoni standard per il tuo motore,seguiti dalle maggiorazzioni che dovrebbero essere +0,10 +0,25 se tu monti ora i 90 std e c'hai il gioco di 4/100 devi prcurarti i +0,10 con le sue fascie idonee.
io per esempio c'ho il v4 1700 che ho appena rifatto e anche io con pistoni di 90.per la corsa dipende anche la posizione dello spinotto della testa di biella,se prendi un 90 ma lo spinotto è piu in alto rischi che il pistone venga troppo su e che ti sbocci il cofano della macchina dall interno!:-)
io cmq avevo un gioco di 3/100 e ho comprato le fascie elastiche std e basta. essendo nuove ti portano il gioco piu giu.
secondo me cambiare il pistone ora è si utile,ma forse prematuro per solo 4/100,secondo me ne varrebbe la pena(visto il costo dei pistoni/valore della macchina)cambiarli se il gioco fosse 6 0 7/100
per cui la prossima volta che rifarai il motore.

scusa ma non mi ricordo piu che motore è il tuo,provo a dare un occhiata!

Sasà
Messaggi: 141
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 18:40

Pistoni Capri RS e 2600

Messaggioda Sasà » sabato 26 gennaio 2008, 15:19

ciao,secondo me devi ordinare i pistoni in base al motore non alla macchina,sul catalogo della motomobil se non erro si dovrebbero essere i pistoni standard per il tuo motore,seguiti dalle maggiorazzioni che dovrebbero essere +0,10 +0,25 se tu monti ora i 90 std e c'hai il gioco di 4/100 devi prcurarti i +0,10 con le sue fascie idonee.
io per esempio c'ho il v4 1700 che ho appena rifatto e anche io con pistoni di 90.per la corsa dipende anche la posizione dello spinotto della testa di biella,se prendi un 90 ma lo spinotto è piu in alto rischi che il pistone venga troppo su e che ti sbocci il cofano della macchina dall interno!:-)
io cmq avevo un gioco di 3/100 e ho comprato le fascie elastiche std e basta. essendo nuove ti portano il gioco piu giu.
secondo me cambiare il pistone ora è si utile,ma forse prematuro per solo 4/100,secondo me ne varrebbe la pena(visto il costo dei pistoni/valore della macchina)cambiarli se il gioco fosse 6 0 7/100
per cui la prossima volta che rifarai il motore.

scusa ma non mi ricordo piu che motore è il tuo,provo a dare un occhiata!



Ciao Denso , il motore è tutto smontato francamente non vorrei metterci di nuovo mano tra due o tre anni con tutto il tempo che ci stò impiegando e per come ho impostato il lavoro in una certa maniera.........! Il motore è un 2600 rs del 1973! Il costo dei pistoni/valore della macchina (questo poco mi interessa) li merita tutti visto che ha un anima sportiva e tale deve essere . Giacchè ho trovato i pistoni non mi pongo il problema contrariamente a quanto ho detto , non trovandoli, avrei valutato per rimontare sù, quelli che avevo già. Quelli di motomobil molto probabilmente e come ho detto anche nei post precedenti sono del 2600 gt a carburatori quindi corsa diversa, quindi altezza spinotto del pistone ovviamente diverso! Per me è sempre un piacere ricevere interventi, alla prossima :wink: 8)


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron