luca92 aspirante giovane "caprista"

Mi presento....
Avatar utente
luca92
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 18:59

Re: luca92 aspirante giovane "caprista"

Messaggioda luca92 » martedì 29 luglio 2014, 12:03

grazie mille.. il mio problema in fatto di olio piu che altro era per il fatto che ho lo scarico diretto si sente un po l'odore.. comunque il mio meccanico mi ha detto che è possibile che visto che l'auto è rimasta ferma per molti anni siano le valvole a far trasudare un po di olio nel cilindro.

Avatar utente
XLR71
Messaggi: 225
Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 8:26

Re: luca92 aspirante giovane "caprista"

Messaggioda XLR71 » martedì 29 luglio 2014, 13:16

luca92 ha scritto:ah ok.. scusate la mia ignoranza.. ma che sono sto solex e sto weber??


:shock: :shock: :shock:
Chiedere qui queste cose è come entrare in una chiesa e tirare una bestemmia! :mrgreen:
Comunque ti perdoniamo fratello, e ti diamo l'assoluzione per questi tuoi peccati di gioventù con la seguente penitenza: trova un manuale d'officina Ford e leggilo almeno 10 volte.
In V4 we trust!

Avatar utente
luca92
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 18:59

Re: luca92 aspirante giovane "caprista"

Messaggioda luca92 » martedì 29 luglio 2014, 20:39

Chissà quanti manuali d'ufficio avrei dovuto leggere fino ad ora .. Cmq mi informerò.. Proma però mi dedico ai lavoro che sono da fare...

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Re: luca92 aspirante giovane "caprista"

Messaggioda stefano spider » mercoledì 30 luglio 2014, 12:26

XLR71 ha scritto:
luca92 ha scritto:ah ok.. scusate la mia ignoranza.. ma che sono sto solex e sto weber??


:shock: :shock: :shock:
Chiedere qui queste cose è come entrare in una chiesa e tirare una bestemmia! :mrgreen:
Comunque ti perdoniamo fratello, e ti diamo l'assoluzione per questi tuoi peccati di gioventù con la seguente penitenza: trova un manuale d'officina Ford e leggilo almeno 10 volte.


Quoto per mille!
Ma controlla la carburazione!!!!!

Avatar utente
XLR71
Messaggi: 225
Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 8:26

Re: luca92 aspirante giovane "caprista"

Messaggioda XLR71 » venerdì 1 agosto 2014, 11:11

luca92 ha scritto:Chissà quanti manuali d'ufficio avrei dovuto leggere fino ad ora ...


Solamente uno! :mrgreen:
Conosci le lingue?
Ho i manuali originali Ford in Tedesco, Francese, Spagnolo...
quale vuoi?
In V4 we trust!

Avatar utente
luca92
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 18:59

Re: luca92 aspirante giovane "caprista"

Messaggioda luca92 » martedì 23 settembre 2014, 20:42

ciao ragazzi...innanzitutto scusatemi il fatto che nn mi sono fatto vivo per un paio di mesi ma sono stato davvero molto preso..ed ora.. eccomi di nuovo qui a esprimere dubbi e news riguardanti la mia adorata Capri.
devo confessare che ora è dal meccanico.. nnt di grave; ma dopo un attento check-up, costatato il fatto che ci sono alcune perdite a causa di guarnizioni da sostituire;ho deciso di fare un lavoro fatto per bene. ho ordinato su motomobil il kit di guarnizioni , almeno mi faccio tirare giu il blocco.. faccio dare una bella pulita al tutto, guarnizioni nuove e una bella regolata alle valvole ( che "battono" un pochino).
beh però ho pensato.. già che è giù il blocco... faccio verniciare il vano motore. auto nera... originalmente rossa.. qui sorge il dubbio... riportare il vano motore rosso.. o rifarlo nero opaco?????? BOOOOOOOH! anche se penso che lo faro nero opaco... visto che sono dell ottica di tenermi l'auto fino alla vecchiaia e che a me mera piace.. comunque accetto consigli...
per ora i lavori vanno a rilento.. quindi avete pempo per farmi sapere... ah. gia che c'ero volevo sfruttare la vostra esperienza per un consiglio.... le plastiche che stanno sul canale centrale e quella portastrumenti del cruscotto...(visto che le mie le ha riverniciate di nero il vecchio proprietario) come potevano essere?? a me piacevano un sacco in legno.. ma nn so che essenze venivano usate. avete qualche consiglio???
a me piacerebbe farle in noce.. che ne dite?? grazie per l'attenzione
PS: non fate caso a come ho scritto questo messaggio perchè dopo una giornata di lavoro non so neanche da che parte sono girato.. grazie..:-)

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Re: luca92 aspirante giovane "caprista"

Messaggioda BARDIGIANO » martedì 23 settembre 2014, 20:55

Se pensi di tenerla, il vano motore rifallo nero, anche perché stonerebbe molto, a meno che tu non voglia in futuro riportarla originale anche all'esterno.
Una volta veniva usato il finto legno, ma alcune erano anche in plastica vera ruvida.
Io ho usato pellicola adesiva in finto legno, con venatura marcata, se trovo una foto te la mando, ma puoi usare anche vera balsa, della gradazione e venatura che preferisci, se invece lo rivuoi come l'originale, aspetta chi ha foto.

Avatar utente
luca92
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 18:59

Re: luca92 aspirante giovane "caprista"

Messaggioda luca92 » martedì 23 settembre 2014, 21:15

Io userei impiallacciatura di legno.. Visto che sono falegname lo faccio da me.

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Re: luca92 aspirante giovane "caprista"

Messaggioda stefano spider » mercoledì 24 settembre 2014, 9:15

Il vano motore era dello stesso colore della carrozzeria
Gli inserti del cruscotto e vicino il cambio erano in plastica effetto legno
Li puoi vedere su google immagini scrivemdo : interior Ford capri mk1

Avatar utente
luca92
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 18:59

Re: luca92 aspirante giovane "caprista"

Messaggioda luca92 » mercoledì 24 settembre 2014, 19:41

Ah ok.. Spero il cofano sapevo ma alla fine lo faccio nero opaco... Gli inserti deciderò.. Appena ho un po' di tempo faccio qualche prova... Ma secondo me il noce con gli interni in pelle bianca stanno proprio bene


Torna a “Nuovi iscritti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron